CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lei così amata.

Author:
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.BUR.Scrittori Contemporanei.
Details: cm.12,5x19,5, pp.426, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR.Scrittori Contemporanei.

Abstract: Una biografia romanzata che racconta la vita scandalosa e bruciante di una giovane donna che sogna di diventare scrittrice nel mondo in fiamme degli anni Trenta e Quaranta. Giornalista, fotografa, reporter, viaggiatrice, poetessa, autrice di romanzi e racconti, Annemarie Schwarzenbach (1908-1942) fu considerata una promessa della sua generazione. Morta solo a trentaquattro anni dopo una vita scomoda e ribelle, una vita fra l'impegno e la fuga, fra i viaggi ai limiti del mondo e quelli ai limiti di sé, la scrittrice è stata riscoperta solo nell'ultimo decennio fino a diventare in molti paesi d'Europa oggetto di culto.

EAN: 9788817995245
ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.80
-9%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Rizzoli 2005, cm.14x22, pp.411, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala Italiani.

EAN: 9788817007276
Usato, come nuovo
EUR 21.50
-53%
EUR 9.90
Last copy
#336030 Arte Pittura
Torino, Einaudi 2022, cm.18x22,5, pp.248, illustrazioni. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Frontiere Einaudi. In questo nuovo "Museo del mondo", Melania Mazzucco crea una galleria di capolavori nei quali la donna è "soggetto due volte": perché concepisce e realizza l'opera e perché ritrae se stessa o un'altra donna. Qui il lettore incontrerà artiste straordinarie, la cui grandezza è stata ignorata, sminuita o del tutto negata, poiché spesso gli uomini insinuavano che dietro la sapienza inventiva e la perizia tecnica si nascondesse una mano maschile. Anche quando riconoscevano alle donne una certa bravura, trovavano il modo di ridimensionarla. Di Plautilla Nelli, Vasari diceva: «Avrebbe fatto cose meravigliose se, come fanno gli uomini, avesse avuto commodo di studiare et attendere al disegno e ritrarre cose vive e naturali». Mazzucco ci chiede di rovesciare la frase: «Nonostante, invece che se. Nonostante non avesse potuto studiare né conoscere il mondo e la natura, nonostante avesse dovuto lavorare su repertori e immagini di altri e creare pittura dalla pittura e non pittura dalla natura e dalla vita, nonostante avesse difficoltà ad aggiornarsi e nessuna libertà di muoversi, Plautilla Nelli possiede cognizioni geometriche, un buon disegno, il dono di combinare i colori. È una Maestra, insomma». Da Artemisia Gentileschi a Plautilla Briccia ("l'architettrice"), da Frida Kahlo a Georgia O'Keeffe, fino a Carol Rama, Louise Bourgeois e Marlene Dumas, Mazzucco ci affascina e ci coinvolge con nuovi, emozionanti racconti dall'universo della pittura e della scultura. Un percorso collettivo, tutto femminile, nel quale le donne rivendicano il diritto di realizzarsi nell'arte, superando i ruoli che la società e la cultura del tempo hanno sempre assegnato loro.

EAN: 9788806257781
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 2003, cm.14x22, pp.398, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana La Scala.

EAN: 9788817871624
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-53%
EUR 7.50
Last copy
Milano, Rizzoli 2005, cm.14x22, pp.411, brossura. Coll.Scala. Edizione speciale per i librai.
Usato, molto buono
Note: Edizione speciale per i librai.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Introduz.di Antonella Del Gatto. Firenze, Franco Cesati Ed. 2001, cm.12,5x20,5, pp.100, brossura cop.fig.a col. Coll.Scaffale Italiano,1. Le Fiabe teatrali di Carlo Gozzi, scritte secondo uno stile ed una intenzionalità che potremmo definire di assoluta leggerezza artistica e ideologica, hanno riscosso da sempre un notevole successo di critica letteraria non solo italiana. Per capire la genesi strutturale dei drammi gozziani occorre restituirli al loro tempo e al loro genere teatrale e ricondurli alla loro origine anti-goldoniana. L’Augellino belverde, fiaba filosofica in 5 atti (datata 1765), con la sua miscela di fantasia libera e fervida e di comicità e ironia si contrappone al realismo e alla comicità sociologicamente pensosa delle commedie goldoniane. Il numero dei prodigi e gli effetti magici in scena dovevano veramente colpire quel pubblico settecentesco così attratto da tutto ciò che sfruttava al massimo le potenzialità scenografiche. Gozzi gioca con gli ingredienti della commedia dell’arte, rinnovandone i modi e le strutture, contaminando sapientemente generi e linguaggi, con lo sguardo fisso e critico al teatro-mondo del Goldoni, su cui parve anche trionfare negli anni delle Fiabe, quando il pubblico accorreva ai suoi spettacoli.

EAN: 9788876671159
Nuovo
EUR 9.00
-55%
EUR 4.00
Available
A cura di Vito Fortunati, Giampaolo Zucchini. Firenze, Alinea Ed. 1989, cm.12x21, pp.333, 27 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,80.
Nuovo
EUR 18.10
-33%
EUR 12.00
Available
Milano Mondadori 1984 cm.14x21,5, pp.398, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#335428 Scacchi
Seconda edizione. Milano, Mursia 1974, cm.11,5x19,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Collana I Giochi.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy