CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lampeggia al nord di Sant'Elena. Romanzo.

Author:
Publisher: Gaezanti.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x20, pp.525,(3), legatura ed. in tutta tela, titoli al dorso. Prima edizione.

ConditionsUsato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta. Una data al II risguardo e piccola firma di appartenenza in testa al frontespizio.
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#31418 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1937, cm.13x20, pp.364, brossura sopraccop.in velina, Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso.
EUR 12.00
Last copy
#117865 Arte Pittura
Milano, Bestelli & Tumminelli 1931, cm.23x29,5, pp.20, CIII tavv.bn. e a col.ft. legatura ed. con fregi e titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ex libris.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Prefazione di Luigi Santucci. Bologna, FirenzeLibri Editore 1991, cm.14x21, pp.213, 8 tavole fuori testo. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,9. Ristampa dell'edizione di Milano, Fin de Siècle 1890-1900. 1946. Pochi sanno che Raffaele Calzini, il forse troppo dimenticato autore di Segantini o il romanzo della montagna, scrisse pagine molto belle sulla Milano (e dintorni) della sua infanzia cioè la Milano di fine Ottocento. Sul filo della memoria, il Cal-zini fa rivivere, in queste pagine, da noi ora ristampate, la Milano appunto di fine Ottocento, in tutti i suoi aspetti. Le donne, innanzitutto. Di tutti i ceti sociali. Dalle nobili e aristocratiche, alcune delle quali, non certo le più giovani, potevano ricor-dare, sia pur vagamente, di aver visto Stendhal in qualche salotto, a quelle della piccola e media borghesia che sempre più avanzavano sul teatro cittadino, a quelle dei ceti più umili che venivano dal contado in città "per servire". A queste ultime il Calzini dedica una pagina commovente, in cui polemica e poesia armoniosa-mente s'intrecciano. Dopo le donne gli uomini. Generalmente attivi ed intrapren-denti ma con qualche ingenua mania. Per esempio di essere iscritti a qualche pre-stigioso circolo. Dopo le donne e gli uomini, le case o, meglio, gli interni delle ca-se descritti dal Calzini con amorosa. precisione. Dopo le case vengono i cibi che in queste si consumavano con particolare riguardo, evidentemente, a quelli tipi-camente milanesi. Anche la vita culturale non è certo dimenticata, in special modo quella legata al teatro. In proposito vi è, nel libro, un finissimo ritratto-ricordo di Edoardo Ferravilla, il famoso attore comico. Un altro bel ricordo-ritratto è dedica-to a Monsignor Ratti, allora Prefetto dell'Ambrosiana e divenuto poi Papa. Sem-pre in ambito religioso, oltre alla vivace descrizione delle feste tradizionali, vi è, nel libro, un singolare ricordo dedicato al Cardinale Ferrari, visitato dal Calzini assai giovane, proprio quando egli era sul letto di morte. Aprono il volume alcune intense pagine dedicate a Milano subito dopo i terribili bombardamenti del 15 a-gosto 1943. Il libro ha una limpida e cordiale prefazione di Luigi Santucci, lo scrittore forse più milanese della letteratura italiana d'oggi.

EAN: 9788876224171
Nuovo
EUR 16.00
-70%
Promo EUR 4.80
go to promo
Available
#289172 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1946, cm.13x20, pp.366, brossura Coll.Opere di Raffaele Calzini.
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa di Raffaele Calzini.
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

#233027 Scienze
Portogruaro, Ediciclo Ed. 2019, cm.12x18, pp.124, brossura copertina figurata. Coll. Tascabili Ediciclo. Montiamo in sella con Margherita Hack per ripercorrere con un'ironia garbata tutta toscana la sua vita al ritmo di dolci o sfrenate pedalate. La celebre astrofisica ci racconta come è passata dal triciclo alla bici da corsa. In mezzo ci sono le salite fiorentine, l'università, il secondo conflitto mondiale e il rifiuto di aderire al fascismo, l'amore per Aldo che, prima di diventare suo marito, fu grande amico d'infanzia e di giochi al Bobolino, la passione per il ciclismo e l'atletica, la carriera, l'affetto per gli animali, i viaggi all'estero, Trieste e le gite a due ruote a respirare libera nella natura, o le piacevoli nuotate a Barcola. Negli ultimi capitoli, quasi una pedalata civile, ci descrive il suo impegno culturale e politico, l'attenzione verso l'ambiente e le sue considerazioni sul dibattito dell'energia nucleare. Infine ci confida la vita nella sua "quarta giovinezza" lontana dalla bicicletta, ormai "appesa al chiodo", ma ancora ricca di sogni e di ideali. Prefazione di Patrizio Roversi.

EAN: 9788865492406
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Last copy
Milano Zibetti 1962, cm.12x19, pp.256, brossura, copertina figurata a colori. Collana Eros.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
#334174 Scienze
Milano Garzanti 1971 cm.11x18, pp.574,illustrazioni a colori. brossura.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#335456 Scacchi
Milano, U. Mursia & C. Ed. 1979, cm.11,5x19, pp.259, brossura copertina figurata. Coll."I Giochi". Biblioteca dello Scacchista. A cura di Enrico Paoli e Giorgio Porreca. Seconda Edizione.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
Last copy