CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

VS. Versus, Quaderni di studi semiotici. Seconda Serie. N. 35/36 (maggio-dicembre 1983).

Author:
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21,5, pp.222,(2) brossura

Abstract: Dall'indice:Mieke Bal. The Semiotics of Simmetry, or the Use of Heremeneutic ModelsUmberto Eco. A Portrait of the Elder as a Young PlinyNorbert Groeben. Psicologia della letteratura: dall’interpretazione ermeneutica all’interpretazione empirica del testo letterario.Siegfried J. Schmidt. L’interprétation: veau d’or ou necessitéAntonio Garcia-Berrio. Il ruolo della retorica nell’analisi/interpretazione dei testi letterari.Jànos S. Petofi. Aspetti della manipolazione dei testi letterari in un quadro teorico testuale.Luciano Vitacolonna. Alcuni aspetti dei testi d’invenzione e dei testi letterari.

EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Piero Nardi. Firenze, Sansoni 1966, cm.17,5x24,5, pp.604, brossura Quaderni di San Giorgio. Centro di Cult.e Civiltà della Fond.G.Cini.
EUR 19.00
Available
Milano, Bompiani 1988, cm.15x24, pp.509,(17), 10 figg. in bn. nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Prima edizione

EAN: 9788845204081
EUR 14.00
3 copies
Milano, Bompiani cm.12,5x19, pp.152, brossura, cop.fig.a col.
EUR 6.00
3 copies
A cura di Pietro Montani e Massimo Prampolini. Introduz.di Emilio Garroni. Roma, Editori Riuniti 1990, cm.16,5x24, pp.469, brossura con bandelle, Coll.Accademia.

EAN: 9788835933618 Note: Copia mai letta piccole macchie alla copertina.
EUR 36.15
-39%
EUR 22.00
Available

Recently viewed...

Saggi religiosi inediti a cura e con prefazione di Piero Misciatelli Firenze, Le Monnier 1932, cm.12,5x19, pp.XVI-184, brossura
EUR 12.90
2 copies
Trad.di A.Cerquetti. Milano, Hobby & Work 1997, cm.15x21, pp.XVII,169, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.ABC.

EAN: 9788871333281
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Available
In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario". Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti. Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.15,5x21,5, pp.XIV,358, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11. Dei molti libri che scrisse, probabilmente questo è uno dei più belli di Alfredo Panzini. Il libro non descrive, come quasi tutti i libri che nacquero da questa guer-ra, la vita del fronte, con le sue vittorie o le sue sconfitte, ma piuttosto la guerra come vista e sentita nel paese, sia quando si stava preparando sia dopo che l'Italia fu entrata in guerra. Il libro pertanto è una testimonianza preziosa su quegli anni. Ma il libro si raccomanda anche come libro di poesia che nasce dagli stati d'animo dello scrittore stesso ma anche dalle molte figure, ignote o celebri, che il Panzini descrive, spesso, in modo magistrale. Memorabili sono le pagine che egli dedica a Renato Serra, vivo e morto. Ma vi sono anche riusciti ritratti di Clemente Rebora, di Marino Moretti, di Mario Missiroli e di altri. Nel libro vi sono anche alcuni bellissimi paesaggi e bellissimi perché non "estranei" ma visti e creati at-traverso l'animo spesso inquieto, e più di una volta angosciato, dell'autore. In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario".

EAN: 9788876223792
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Available
Traduzione di Paola Mazzarelli. Milano, Rizzoli 1990, cm.14x22, pp.382, alcune tavole ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788817840583
EUR 14.00
Last copy