CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La cucina di famiglia. La ricchezza della tradizione italiana. Secondi piatti.

Publisher: Debatte.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.160, ill.a colori. brossura, copertina figurata a colori.

Abstract: Tantissime ricette di secondi piatti per una cucina famigliare, ricca di tradizioni e di sapori, ma anche di fantasia e di qualità. Un libro che raccoglie il gusto per la buona tavola, per gli ingredienti sani e naturali, con un sapiente riciclo dei buoni avanzi. Ricette di facile esecuzione, spiegate e accompagnate da commenti, che propongono varianti e suggerimenti.

EAN: 9788862970952
ConditionsNuovo
EUR 5.90
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#95287 Filosofia
Milano, Marzorati Ed. 1958, cm.14,5x21,5, pp.228, brossura Coll.Pubbl.dell'Ist.di Filosofia dell'Univ.di Genova.
Usato, buono
Note: Timbro alla copertina.
EUR 9.00
Last copy
#164346 Scienze
Brescia, Università Cattolica di Milano 1983, cm.17x24, pp.75, brossura, ottimo esempl.
EUR 8.00
Last copy
Nuova edizione con aggiunte. Milano, Per Borroni e scotti 1856, cm.14,5x22, pp.419, con un ritratto in antip.di F.P. rilegatura in mz.pelle, titoli e fregi in oro al dorso. [copia in ottimo stato].
EUR 80.00
Last copy
#300250 Esoterismo
Prefazione di Francesco Baccini, Andrea Colombini e Michele Tabucchi. UNO Editori 2020, cm.14x20, pp.234, brossura copertina figurata. Coll.La Via dell'Informazione. Affermare che la musica di oggi rappresenta uno scadimento rispetto a quella del passato, anche prossimo, è oramai quasi una ovvietà. Ma come è stata possibile questa involuzione e, soprattutto, per quale motivo è stata intrapresa questa strada? In "La Musica i e suoi nemici", Cresti svela come dietro a questa banalizzazione e a questo abbassamento vi sia la volontà da parte del Sistema di utilizzare la musica come medium privilegiato per imporre in varia forma la propria ideologia. Svelare questo trucco significa non solo ridare alla musica la sua giusta centralità, ma anche riconoscere pienamente come opera la moderna propaganda neoliberista. Un viaggio puntuale ed appassionato all’interno della industria musicale odierna, rivelandone tutto il potenziale nichilistico e tracciando contemporaneamente itinerari di ascolto alternativi, per tornare a cogliere di nuovo quelle dimensioni politiche e spirituali insite nel mondo del suono.

EAN: 9788833801735
Nuovo
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Available