CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#287060 Arte

Pier Paolo Calzolari.

Author:
Curator: volume a cura di Denys Zacharopoulos, Massimiliano Gioni.
Publisher: Gli Ori.
Date of publ.:
Details: cm20,5x28, pp.120, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Edizione in inglese.

Abstract: Il volume viene pubblicato in appoggio alla mostra a Ca' Pesaro a Venezia in occasione della Biennale 2011. "Pier Paolo Calzolari - dice Denys Zacharopoulos nel suo saggio - è una delle personalità artistiche più interessanti della sua generazione. Ha cominciato la sua brillante carriera come pittore a metà degli anni Sessanta, tra Bologna, Venezia e Roma, a contatto con l'attività di artisti quali Tancredi, Bendini e Turcato. I suoi primi lavori seguono le linee di un disegno libero e poetico, che si espande in modo irregolare in una suggestiva e misteriosa atmosfera di interiorità e astrazione. La definizione dello spazio pittorico determina collisioni inattese di dettagli, tracce, accidenti e ritmi di presenza, dentro una obliqua, latente condizione geometrica. Fin dagli esordi, i suoi quadri eccedono la bidimensionalità della tela per penetrare lo spazio oltre la superficie pittorica dell'oggetto raffigurato. La sua visione poetica è fortemente evocativa, la scrittura nervosa. Il lavoro di Calzolari raduna una varietà di tracce e intensità esistenziali eterogenee in uno spazio frammentario e complesso".

EAN: 9788873364528
ConditionsNuovo
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#44880 Arte Pittura
Commentari storici di Rosabianca Skira-Venturi. Traduz.di G.Hunziker. Ginevra, Skira 1951, cm.25x34,5, pp.168, 105 tavv.a col.applic.nt. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Peinture Couleur Histoire. Edition francaise.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
3 copies
#150969 Arte Pittura
Marostica,Castello da Basso,22 marzo-20 aprile 1987. Catal.a cura di Lidia Toniolo Serafini. Marostica, 1987, cm.21x29,5, pp.88, num.ill.e tavv.bn.ed alcune a col.nt. cop.fig.
EUR 14.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1995, cm.14,5x22, pp.160,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Prima edizione.

EAN: 9788804404019
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#287070 Dantesca
Novara, Interlinea 2021, cm.17x24, pp.98 ill. brossura copertina figurata. Coll.Studi Storici. Serie di Studi della biblioteca Negroni di Padova. Questo catalogo, pubblicato in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri e di una mostra bibliografica dedicata alla Collezione Dantesca del senatore Carlo Negroni, a cui è intitolata la biblioteca civica di Novara grazie a un suo lascito, raccoglie le edizioni più preziose di tale raccolta. Si tratta di quelle relative a tre secoli: il XV, quando la stampa nasce e i libri sono detti "in culla" ("incunaboli"), il secolo XVI (il Cinquecento che dà il nome alle "cinquecentine") e il secolo XVI ("seicentine"). Lo stesso Negroni era consapevole del valore della collezione, tanto che scrisse nel proprio testamento, lasciando le opere alla comunità novarese: «raccolta questa che è tra le più copiose che si conoscano, essendovi compresa una grande quantità di esemplari di somma rarità, di straordinario valore e mancanti anche a non poche delle primarie e più ricche Biblioteche pubbliche e private».

EAN: 9788868574314
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
2 copies