CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Vespri siciliani. Storia del mondo mediterraneo alla fine del tredicesimo secolo.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x17,5, pp.403, alcune tabb.ft. brossura cop.fig.a col. BUR.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di M.Amante. Milano, Rizzoli Ed. 1977, cm.16x23, pp.415, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Storica.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copies
#212161 Storia Medioevo
Traduzione di Emilio Bianchi e Fernanda Comba. Milano, Mondadori 2010, cm.11x18, pp.XII,620, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Collezione I Classici della Storia. Meridiani,8.
Nuovo
EUR 14.90
2 copies
#287130 Storia Medioevo
Trad.di E.Bianchi,A.e F.Comba. Torino, Einaudi 1966, cm.15,5x21,5, pp.XXV-1227, 35 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela con sovrcopertina figurata. Bibl.di Cultura Storica,91**.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy
#319840 Storia Medioevo
Introduzione di Vittorio Peri. Milano, Sansoni Ed. 2003, cm.15x20, pp.142, brossura copertina figurata a colori. Per undici secoli, dal trasferimento della capitale dell'impero in Oriente alla caduta di Costantinopoli nel 1453, la costituzione teocratica bizantina rimase immutata, sfidando la tirannia del tempo. Alla sua base era l'assoluta convinzione che l'impero terreno rappresentasse l'immagine del regno dei cieli, raccogliendo tutti i popoli sotto la guida della vera chiesa, quella greco-ortodossa. Ma questa visione dovette sostenere un continuo scontro con la realtà, in particolare con entità politiche dotate di forte identità religiosa quali l'impero d'Occidente, con il suo papato, e l'islam. Steven Runciman, in questo saggio, traccia un profilo generale della teocrazia bizantina.

EAN: 9788838308307
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies

Recently viewed...

#79122 Esoterismo
Settimo Torinese, L'Ariete Ed. 1998, cm.15x21, pp.188, brossura cop.fig. a col.

EAN: 9788886492195
Usato, come nuovo
Note: Firma dell'Autrice alla sguardia.
EUR 15.00
3 copies
#140994 Filosofia
La guerra, la rivoluzione russa e i nuovi problemi del socialismo italiano (1916-1919).-Il "biennio rosso",la crisi del socialismo e la nascita del partito comunista(1919-1921).-Il nuovo partito della classe operaia e il suo programma.La lotta contro il fascismo(1921-1926). A cura di Paolo Spriano. Roma, Editori Riuniti 1973, 3 voll. cm.12x18,5, pp.273,278,314, brossura. Coll.Le Idee.79,80,81.
Usato, buono
EUR 20.00
Last copy
Milano, Ibiskos 1967, cm.14x22, pp.XXXII,396, legatura ed.sopracop.
Usato, buono
Note: Pagine ingiallite.
EUR 10.00
Last copy
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2011, cm.12x20, pp.216, brossura soprac.fig.a col. Biblioteca di Letteratura. Nel cassetto di un vecchio mobile anni trenta vengono rinvenute delle carte anonime: un fascicolo di fogli slegati, macchiati e anche ingialliti, ma trascritti senza alcun errore né correzione. Il manoscritto racconta gli episodi in cui il protagonista si è imbattuto nei topi, in singolare coincidenza con gli eventi più importanti della sua vita. È al tempo stesso la storia drammatica di un uomo e delle fosche luci del Potere della nostra epoca, dove l'apparizione angosciante del roditore rivela significati metaforici. È un nemico oscuro ed estraneo oppure una forza ambigua, di attrazione e repulsione, che insidia l'uomo dal suo interno? Chi ha trovato il manoscritto si chiederà se sia una confessione, il resoconto di un'analisi o un'invenzione letteraria, e in questa interrogazione coinvolgerà la propria esistenza come una seconda indagine enigmatica che, partendo, lascerà in eredità a un amico.

EAN: 9788856401592
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy