CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Isole. Guida vagabonda di Roma.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll. I Coralli,201.
Details: cm.14x21, pp.145, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll. I Coralli,201.

Abstract: I sotterranei di una chiesa, una minuscola libreria, le targhe commemorative disseminate per le vie, un affresco di Raffaello, ma anche un bar di periferia o un albero particolare. Questa è la città di Roma come appare dal particolare punto di vista di uno scrittore curioso che mette in primo piano quello che non compare sulle guide turistiche ufficiali, ma che riserva momenti di stupore e fulminee bellezze. Il libro seleziona i pezzi scritti per una rubrica settimanale tenuta dall'autore sul "Messaggero".

EAN: 9788806172305
ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con sei incisioni di Stefano Di Stasio. Edizioni del Tavolo Rosso 2002, cm.26x36, pp.52, leg edit, sovrac ill con 1 incisione firmata, velina, scatola di plexiglass trasparente, custodia, con 5 grandi incisioni ft. Edizione d’arte realizzata su carta “acquaforte” delle cartiere Magnani di Pescia, in quaranta esemplari numerati in cifre arabe e firmati dall’autore.
EUR 480.00
Last copy
Torino, Einaudi 1999, cm.12x19,5, pp.VII,(1),284,(12), brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili - Saggi,663. Da quasi tre anni ogni settimana Marco Lodoli scrive una recensione di cinema sulla rivista "Diario", diretta da Enrico Deaglio. Ma probabilmente "recensione" non è il termine giusto, perché gli articoli di Lodoli non hanno granché da spartire con i puntigliosi giudizi sui film scritti dai critici professionisti. Più che altro si tratta di un appuntamento con i lettori, un incontro amichevole intorno al tavolo di un bar. E a quel tavolo Lodoli si lascia andare ad associazioni e ricordi, digressioni e ipotesi, a tutti quei pensieri sparsi ma non arbitrari suggeriti dalla visione di un film

EAN: 9788806153649
Usato, molto buono
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.13,5x21, pp.156, brossura cop.fig. a col., con bandelle, Coll.Super ET. Marco Lodoli non è soltanto uno scrittore, ma anche un insegnante, un professore nelle scuole superiori. Ogni giorno, in presa diretta si incontra e scontra con la scuola, con gli studenti e con il diffìcile e appassionante mestiere di insegnante. In "Il rosso e il blu" abbandona la finzione narrativa e, attraverso brevi ma folgoranti osservazioni, affronta i molti "cuori ed errori" che sono disseminati nella scuola italiana, e di cui è testimone quotidiano, esprimendo così il suo punto di vista sui tanti temi che entrano nel dibattito pubblico sull'educazione scolastica e i giovani di oggi: dal momento topico dell'esame di maturità alla piaga emergente del bullismo; dalla straniarne e defatigante esperienza delle gite di classe al problema della droga. Dall'angoscia degli studenti per il loro futuro, alla sintonia magica che talvolta si crea con il loro professore. Si delinea cosi un percorso mai scontato, dove la chiarezza espressiva è contemperata dalla profondità di giudizio. Gli errori della scuola sono solo un aspetto della questione. Non avrebbero senso e importanza, se dietro di essi non ci fosse la passione, insomma i cuori.

EAN: 9788806201029
Usato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Con uno scritto di Pietro Citati. Torino, Einaudi 1997, cm.12x20, pp.221, brossura copertina figurata a colori. Coll. Einaudi Tascabili- Letteratura,445. "Una partita infernale tra personaggi che hanno la concretezza del reale e l'aureola delle visioni". Così Enzo Golino salutava il romanzo d'esordio con cui Lodoli si segnalava tra gli scrittori capaci di raccontare il disagio del proprio tempo con gli strumenti di una letteratura raffinata e consapevole dei propri mezzi. Il giovane protagonista se ne sta stupito e immobile di fronte al disordine della vita, e deve misurarsi con dei personaggi ingombranti: un padre eroicamente votato al fallimento, un amico al tempo stesso demoniaco e meschino, due donne elusive e inquietanti. L'opera ha vinto il Premio Mondello opera prima.

EAN: 9788806141332
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Imola, Ignazio Galeati e Figlio Ed. 1870, cm.11x16,5, pp.172, brossura (ex libris in 2a di cop.).
EUR 17.00
Last copy
Catalogo della mostra tenutasi a Prato presso il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci. Il primo volume è il catalogo delle opere pittoriche esposte mentre il secondo è il famoso Atlas nell'edizione München/Köln Lenbachhaus/Oktagon Verlag. 1997, 2 Volumi cm.28x35, pp. 197 e 387 in cofanetto rigido illustrato legature editoriali in tutta tela. Testi in Italiano e Inglese. First edition. The original publication Richter’s Atlas accompanied the first exhibition of what has become perhaps his single most significant artwork, the evolving, ever-expanding compendium of imagery that Richter began to amass in 1964 by collecting photos printed in newspapers, magazines and commonplace sources. Richter’s process gained momentum as he added new categories of material, including his own photos and drawings, as well as postcards, anonymous snapshots, landscape images, historical likenesses, pornography, architectural renderings, technical drawings and much else, all in an effort to encompass the vast array of visual data that has become increasingly ubiquitous. These images, affixed to a few hundred panels and arranged on the wall in grids, comprised the first exhibition of Atlas and this artist’s book--which consists of page after page of visual information without any text, even page numbers, to guide the viewer--was its first published form. Atlas has been exhibited on numerous occasions throughout the world and new publications have also followed, but even as the number of panels and images has expanded tenfold, both the form of the installation and of the book has remained essentially that which was set forth her by Richter in 1972. Richter has stated on several occasions that Atlas is governed by no overriding logic or polemical position. It is not an image bank, an archive, or a system of typologies. It is, as the name implies, a cartographic effort. Yet it is a mapping project that remains necessarily unfinished. For Richter, this incompleteness is key; as he sees it, the central dilemma confronting the contemporary artist is the Sisyphean inevitability with which any aesthetic vision will ultimately fail to transform a world that is increasingly defined by the massive proliferation of visual imagery. Thus Atlas is both the visual and the existential context that frames Richter’s artistic output and, as such, it is one of the truly crucial documents of contemporary art.
Usato, come nuovo
EUR 250.00
Last copy
Traduz.di Giorgio Amitrano. Milano, Feltrinelli Ed. 1993, cm.14x22, pp.164, brossura cop.fig.a col. Coll.I Canguri. Sarao Takase, scrittore giapponese che ha vissuto a lungo in America, muore suicida lasciando due figli gemelli, il maschio Otohiko e la femmina Saki, e il manoscritto di un libro incompiuto dal titolo N.P. (che sta per 'North Point', il titolo di una vecchia canzone). Pubblicato con solo 97 dei 100 racconti previsti, il libro diventa un bestseller negli Stati Uniti. Una giovane giapponese, Kazami, viene in possesso del novantottesimo racconto, inedito, alla cui traduzione stava lavorando il suo amante, Shooji, anche lui morto suicida, e che narra la storia di una passione erotica tra padre e figlia. Kazami incontra i due gemelli e trova Otohiko coinvolto in una tormentata storia d'amore con Sui, che scoprirà essere non solo figlia illegittima dello scrittore suicida ma anche sua amante. Kazami viene risucchiata completamente nel loro mondo, il mondo di 'N.P.', per tutta un'estate, che è il tempo reale in cui si svolge la storia. Dopo alterne vicende, Kazami scopre anche l'esistenza del racconto n°99 in cui Takase rappresenta l'altra faccia della sua realtà, l'aspirazione verso la normalità e l'eterodossia. Ormai manca solo il racconto n°100. Ed è soltanto quando tutti i destini si sono compiuti e il cerchio si chiude che il libro apparirà scritto fino in fondo: N.P. di Banana Yoshimoto è il racconto n°100 che Takase non aveva fatto in tempo a scrivere...

EAN: 9788807700330
Usato, come nuovo
EUR 5.90
2 copies
#298174 Arte Varia
Novara, De Agostini 1995, cm.21x39, pp.278 ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. I tesori artistici di un paese ricco di fascino e di mistero descritti e commentati dal direttore del Museo di Città del Messico. Dopo una breve introduzione storica, numerose fotografie illustrano tutte le manifestazioni artistiche tipiche, dalle vestigia di templi e palazzi, ai grandi murales moderni, ai monumenti e agli oggetti d'arte conservati nei musei, non solo nel Museo Antropologico, ma anche in quelli pressoché sconosciuti delle piccole città.

EAN: 9788841526316
Usato, molto buono
EUR 103.29
-66%
EUR 34.90
Last copy