CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I liberatori.

Author:
Curator: Trad.di Elsa Pelitti.
Publisher: Longanesi.
Date of publ.:
Series: Coll.I libri Pocket22.
Details: cm.12x19, pp.346, brossura cop.fig.a colori Coll.I libri Pocket22.

EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Trad.di Elsa Pelitti. Milano, Longanesi 1961, cm.12x19, pp.346, legatura ed. Coll.La Ginestra,48.
EUR 8.90
2 copies

Recently viewed...

A cura di Riccardo Picchio e dell'Univ.di Roma, Ist.di Filologia Slava. C.N.R. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1972, cm.17x24, pp.358, brossura
Note: copia mai letta, ma con macchie alla copertina e piccole mende.
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Available
17 of his best transcribed note-for-note, including: Above and Below • A Creature of Many Faces • Imagine My Surprise • Inside Out • Jacknife • No Scratch • On the Backside • Petals• Slick Stuff • Some Skunk Funk • Sozinho (Alone) • Sponge • Squids • Tabula Rasa • There's a Mingus Amonk U s • Threesome • Why Can't I Be There. Hal Leonard 1994, cm.23x30, pp.70, Paperback. Coll.Artist Transcriptions. 073999732344 [new copy]

EAN: 9780793527953
EUR 16.00
Available
Testo di Mark Gardner e J. bernlef. -- Priuli & Verlucca Editori 1984, cm.24x34, pp.191, Legatura in tutta tela con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9780715387108 Note: Imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 13.00
Last copy
Violoncello, contrabbasso e viola da gamba al suo tempo e nelle sue opere. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, xvi-596 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta. Quaderni vivaldiani,19. Il contributo che Vivaldi dette allo sviluppo degli strumenti ad arco bassi è formidabile: arricchì come nessun altro compositore del suo tempo il repertorio del violoncello, offrì al contrabbasso ruoli inediti e nuove funzioni timbriche, trasse dall'oblio la viola da gamba. Vivaldi aveva una piena padronanza di questi strumenti e ne fu anche insegnante, presso il Conservatorio della Pietà. La sua musica, aderendo perfettamente alle esigenze idiomatiche, diventa per noi fonte di preziose informazioni che chiariscono diverse questioni tuttora aperte circa l'organologia, la tecnica esecutiva e l'accordatura dei bassi d'arco barocchi. Così come le sue meticolose indicazioni sparse su centinaia di manoscritti ci illuminano sulla strumentazione del basso continuo, con esiti talvolta sorprendenti. Vivaldi fu quindi un gigante anche in questo campo, ma non un gigante nel deserto: questo studio è l'occasione per allargare il raggio a tutto il panorama degli strumentisti italiani di archi bassi del tempo di Vivaldi, scoprendone gesta e opere, e focalizzando il rapporto di scambio che alcuni di loro ebbero con Vivaldi. Ne esce un affresco musicale ricchissimo e per molti aspetti nuovo.

EAN: 9788822266903
EUR 75.00
-10%
EUR 67.50
Orderable