CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Racconti.

Author:
Curator: Introduzione di Barbara Lanati.
Publisher: L'Espresso - Divisione La Repubblica.
Date of publ.:
Series: Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,21.
Details: cm.12x20, pp.LVI,289, legatura editoriale con sopraccoperta in cofanetto con piatti figurata. Coll.La Biblioteca di Repubblica. Ottocento,21.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Ugo Rubeo. Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1991, cm.14x23, pp.XXXVIII,208, brossura sopracop.fig.a col. Collez.Biblioteca,109.

EAN: 9788876922916
EUR 14.46
-37%
EUR 9.00
Available
Traduzione di Delfino Cinelli e Elio Vittorini. Illustrazioni di Paul Scharff. Verona, Mondadori Ed. 1961, cm.17x24,5, pp.392, 16 figure bn. fuori testo, legatura editoruiale copertina figurata in bianco e nero.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Traduz.di Delfino Cinelli ed Elio Vittorini. Milano, Club degli Editori 1973, cm.14x23,5, pp.VIII,160, legatura ed.cartonata. Coll. Il Laccio Nero,7.
EUR 10.00
Available
Presentazione di Cesare Medail. Traduzione e note di Maria GAllone. Milano, Corriere della Sera 2002, cm.14,5x22,5, pp.238, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Grandi Romanzi,8.
Usato, molto buono
EUR 4.50
3 copies

Recently viewed...

Milano, Electa Mondadori 2015, cm.15,5x23,5, pp.368, con foto in bianco e nero. Bossura. Collana ElectaStorie. Erano morti in un campo di concentramento. Questo era tutto ciò che Simon Goodman sapeva dei suoi nonni, banchieri ebrei di nazionalità tedesca: suo padre parlava raramente delle terribili vicende familiari, ma, quando morì, lasciò scatoloni su scatoloni pieni di vecchie carte e documenti, e una storia incredibile cominciò ad affiorare: provenienti da un piccolo villaggio boemo, i Gutmann - questo era il cognome originario - divennero una delle più potenti famiglie di banchieri della Germania. Negli anni la famiglia raccolse una magnifica collezione d'arte, che comprendeva opere di Degas, Renoir, Botticelli, Guardi e molti altri, nonché il cinquecentesco Orologio di Orfeo, di squisita fattura, decorato con episodi della discesa del cantore tracio agli Inferi. Il regime nazista tolse ai nonni di Simon Goodman ogni cosa: la collezione di opere d'arte, l'immensa ricchezza, la posizione sociale e, infine, la vita stessa. Dopo la morte del padre, Simon iniziò a raccogliere indizi sull'eredità trafugata e sulla macchina infernale che i nazisti avevano messo in piedi per attuare il saccheggio. Larga parte della collezione era finita nelle mani di Hitler e Göring; altre opere erano state introdotte furtivamente in Svizzera per essere vendute a collezionisti e mercanti; molte erano finite in importanti musei; altre ancora erano state recuperate dalle forze alleate, ma poi sottratte di nuovo da cinici burocrati, e i governi europei non si erano fatti problemi ad acquisirle.

EAN: 9788891805270
Usato, molto buono
Note: Strappo a pagina 159-160.
EUR 19.90
-49%
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Mario Priamo. Milano, Garzanti 1947, cm.14x21, pp.346, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Le Spighe. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e normali segni del tempo.
EUR 20.00
Last copy
Traduzione di Ervino Pocar. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.13x19,5, pp.728, brossura. Collana Oscar Classici Moderni, 80.

EAN: 9788804376361
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 7.00
Last copy