CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le origini del fascismo a Cortona 1919-1925.

Author:
Publisher: Franco Angeli.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.176, con foto in bianco e nero. Brossura.

EAN: 9788846437099
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Arezzo, 1989. A cura di Ivan Tognarini e Giuseppina Carla Romby. Pistoia, Tip.Pistoiese 1989, cm.17x24, pp.25, brossura
EUR 4.00
Available
#120430 Regione Liguria
Con un dialogo tra Giuseppe Pericu e Renzo Piano. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.11x16,5, pp.141, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi. (Nell'ambito di una più generale ricognizione sull'evoluzione delle realtà e delle politiche urbane, ecco emergere il caso di Genova, città che più di altre nel nostro paese sta conoscendo modifiche strutturali di portata epocale. Nel decennio 1997-2007, infatti, che coincide con i due mandati del sindaco Giuseppe Pericu, la città ha subito una profonda trasformazione che ne ha mutato il volto e l'identità. Da centro portuale e industriale segnato da una lunga e acuta crisi economica, sociale e demografica, a metropoli che riscopre la propria vocazione artistica e culturale, che si rilancia come polo della scienza e della conoscenza, senza smarrire il patrimonio di competenze produttive e marittimo-commerciali che ne hanno segnato la storia. La svolta drammatica, ma ricca di potenzialità, nei giorni del G8 nel 2001, poi il ruolo di capitale europea della cultura ricoperto nel 2004, e infine il grande "Affresco" di Renzo Piano che ridisegna il waterfront e coniuga sviluppo portuale e recupero ambientale. Seguendo il filo di un dialogo tra il sindaco che ha condotto e accompagnato questa evoluzione e un giornalista da lungo tempo impegnato nell'analisi della città, il libro racconta un metodo nel governo urbano che offre stimoli anche per un'originale lettura della crisi della politica e della riforma dello Stato. In chiusura, una conversazione tra Giuseppe Pericu e Renzo Piano, architetto e progettista tra i più impegnati nel rinnovamento e nel recupero delle grandi realtà urbane internazionali).

EAN: 9788860361790
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
#247384 Diritto
Pisa, SNS 10 Febbraio 2017. A cura di Daniele Menozzi e Carla Mottola. Pisa, Edizioni della Normale 2017, cm.15,5x24, pp.152, brossura soprac. Coll.Seminari e Convegni,51. «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese». Così si esprime il terzo articolo della Costituzione italiana. Questo significa che situazioni uguali vanno trattate in modo uguale e situazioni disuguali in modo diseguale, contrastando una concezione astratta dell’uguaglianza. Ma cosa vuol dire oggi questa norma? Il volume cerca di rispondere alla domanda alla luce dell’attività dei Comitati Unici di Garanzia delle pubbliche amministrazioni: promozione delle pari opportunità, contrasto ad ogni discriminazione, attenzione al benessere lavorativo.

EAN: 9788876426292
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
#286638 Religioni
EUR 140.00
Last copy