CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#305994 Filosofia

Utopia.

Author:
Curator: Traduzione di Juan A. Teiera.
Publisher: Edizioni Clandestine.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.110, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788887899672
EUR 6.50
-15%
EUR 5.50
Available
Add to Cart

See also...

#17243 Filosofia
A cura di Luigi Firpo. Torino, UTET 1971, cm.17x24,5, pp.189, num.tavv.bn.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Strenna,1971.
EUR 14.00
Last copy
#44761 Sociologia
Traduz.di Ada Cavazzani e Giordano Sivini. Introduz.di Alessandro Pizzorno. Bologna, Casa Ed.Il Mulino 1971, cm.14x21,5, pp.XIV-438, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Collez.di Testi e di Studi. Scienze Sociali. (altra copia,idem,in brossura, con sottolineature,€13,00).
EUR 13.00
2 copies
#325758 Esoterismo
San Giovanni La Punta, Brancato- La Luna Nera 2014, cm.14x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori. Collana La Luna Nera. Esoterismo.

EAN: 9788864011226
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Roma, Edizioni l'Umanità 1987, cm.16x22, pp.601, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.A Viso Aperto.
EUR 16.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1981, cm.15,5x21,5, pp.X,994, 24 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.in cofanetto. Coll.Enciclopedia Einaudi.

EAN: 9788806101329
EUR 92.96
-73%
EUR 25.00
3 copies
Traduz.e note di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x16,8, pp.223, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,295. Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita, nell'Europa sperduta tra le due guerre. Questi racconti furono pubblicati da Glauser in forma sparsa, su riviste, dal 1916 al 1938. Una distensione nel tempo che però è contraddetta da una compattezza sostanziale estrema: come se discendessero tutti da un unico progetto elaborato una volta per tutte, da un unico «discorso» (e chiunque conosca un poco l'opera di Glauser sa che, in questo autore svizzero tedesco vissuto un po' ovunque, la straordinaria consapevolezza unitaria dell'opera e una definitiva dispersione esistenziale convivevano drammaticamente e creativamente). Il progetto era quello di rappresentare pienamente la dispersione, appunto, degli uomini - di certi uomini - del suo tempo. E vi è dietro la convinzione che la dispersione quotidiana - il vagabondare, il farsi attraversare da ideologie e miti totali e deperibili, il subire semplici e tremendi traumi e soprusi, il piegarsi al colpo rapido della sorte - fosse l'immagine più fedele dell'esperienza umana contemporanea. Un progetto cui aggiunge compattezza l'impianto strettamente autobiografico: parlando di altre persone ed altre esperienze, Glauser era come se si facesse scrupolo di esserne stato parte in prima persona. E particolarmente in Oltre il muro, otto gruppi di racconti, in ciascuno dei quali è in realtà trasfigurato un tratto della vita dell'autore. Creatore di gialli singolari, cronista di esperienze limite, poeta di ritratti di piccoli mostri innocenti deformati dalla smorfia dei tempi, Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita. Alzando una voce, rauca, senz'enfasi, ma tra le più importanti e sincere dell'Europa sperduta tra le due guerre.

EAN: 9788838909887
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Last copy
Introduzione di Goffredo Bellonci. Nota biografica di Nino Borsellino. La Spezia, Fratelli Melita Ed. Casa del Libro 1989, cm.11x17,8, pp.L.300, brossura, cop.fig.a colori. Coll.I Capolavori della Letteratura.
EUR 5.00
Available