CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

People, territories and agri-food. Geographical Indications in the Socio-Economic Development of Portuguese-Speaking Countries in Africa,

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1.
Details: cm.16x24, pp.96, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1.

Abstract: generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958809
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#121755 Architettura
Prefaz.di Piero Sartogo. Nathalie Grenon. Testi di Ahille Bonito Oliva. Introduz.di Maurizio Vitta. Testo in Italiano-inglese. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.99, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. legatura ed., cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380981
EUR 21.50
-34%
EUR 14.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,3, pp.207, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,260.
EUR 4.00
3 copies
3 voll. venduti in blocco. Edited by Oliver Stallybrass (1). With the Author's Preface (3). Harmondsworth, Penguin 1985; 1994; 1966, cm.11x18, pp.362,(6); (4),235,(1); 382,(2), brossura, copertine figg. a colori. Coll. Penguin Books, Prezzo complessivo:
Note: Interni un po' ingialliti per il tipo di carta.
EUR 5.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti 2006, cm.14x21, pp.726, brossura copertina figurata a colori. Collana Primo Piano. A furia di parlare di "quote rosa" si rischia di trascurare una rappresentanza parlamentare ben più rappresentativa, o ben più rappresentata: quella degli eletti nei guai con la giustizia. Le "quote marron". Il nuovo Parlamento (italiano ed europeo) conta già 25 condannati definitivi, 8 condannati in primo grado, 17 imputati, 19 indagati, 10 prescritti, più un pugno di miracolati dall'immunità, da leggi vergogna e da giudici distratti. Il totale è di 82, di cui 65 di centrodestra e 17 di centrosinistra. Il primo contribuente alle quote marron è Forza Italia, con 29 eletti; seguono An con 14, Udc con 10, Lega Nord con 8, e in fondo Dc, Psi e Movimento per l'autonomia con 1 per ciascuno. Nell'Unione svettano Ds e Margherita (6 più 6), seguiti a distanza da Udeur e Rifondazione (2 più 2) e Rosa nel pugno (1). Vince la classifica dei delitti preferiti dai parlamentari la corruzione (18 casi), tallonata da finanziamento illecito (16), truffa (10), abuso d'ufficio e falso (9), associazione mafiosa (8), bancarotta fraudolenta e turbativa d'asta (7), associazione per delinquere, falso in bilancio e resistenza a pubblico ufficiale (6), attentato alla Costituzione e all'unità dello Stato e costituzione di struttura paramilitare fuorilegge (5), concussione, favoreggiamento e frode fiscale (4), diffamazione, abuso edilizio e lesioni (3), e via di seguito fino a banda armata, corruzione giudiziaria, peculato, estorsione, favoreggiamento mafioso... Firma la prefazione Beppe Grillo.

EAN: 9788835957720
EUR 9.90
Last copy