CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Scala fa scuola. Accademia Teatro alla Scala: lo sguardo degli allievi.

Author:
Publisher: Electa.
Date of publ.:
Details: cm.22x24,5, pp.173 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: II volume presenta "dal di dentro" e in presa diretta l'ampia offerta formativa dell'Accademia, nata nel 2001, nel seno della tradizione artistica del Teatro alla Scala, una vera e propria università dello spettacolo che è diventata negli anni un punto di riferimento unico nel panorama didattico europeo, per l'eccellenza della propria proposta didattica. Articolata in quattro dipartimenti (musica, danza, palcoscenico-laboratori, management) l'Accademia interpreta e articola la "vocazione che l'ente scaligero ha da sempre dimostrato nel favorire la crescita di nuovi talenti; sin dal 1813, quando il Teatro istituisce la Scuola di Ballo". In apertura una presentazione firmata dal Sovrintendente del Teatro alla Scala Stéphane Lissner e un testo introduttivo di Luisa Vinci, Direttore Generale Accademia Teatro alla Scala.

EAN: 9788837078201
ConditionsNuovo
EUR 24.00
-17%
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

tome XLIII: Mélanges. Versailles, De l'Imprimerie de J.A.Lebel Imprimeur du roi 1819, cm.13x21, pp.480, rilegatura coeva in mz.pelle, tasselli, fregi e titoli in oro al dorso. (timbro di antica appartenenza al frontespizio).
EUR 15.00
Last copy
Una mostra sulla dimensione utopica, visionaria, immaginifica del patrimonio di disegni e materiali d'archivio dell'architettura italiana del Novecento. Biennale di Venezia. Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali 2008, cm.16x32, pp.circa 70 di tavv.a col.nt. brossura
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Available
Alfaguara 2000, cm.15x24, pp.548, tapa blanda. Coll.Alfaguara Extra.

EAN: 9788420430812
Usato, come nuovo
EUR 7.90
Last copy
A cura di Mauro Martini. Introduzione di Eraldo Affinati. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2014, cm.14,5x21, pp.697, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana I MiniMammut, 16. Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo. Introduzione di Eraldo Affinati.

EAN: 9788854165526
Nuovo
EUR 5.90
3 copies