CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'altalena del respiro.

Author:
Curator: Traduzione di Margherita Carbonaro.
Publisher: Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.251, brossura, copertina figurata con bandelle. Collana I Narratori, 811.

Abstract: Gennaio 1945, la guerra non è ancora finita: per ordine sovietico inizia la deportazione della minoranza tedesca rumena nei campi di lavoro forzato dell'Ucraina. Qui inizia anche la storia del diciassettenne Leo Auberg, partito per il lager con l'ingenua incoscienza del ragazzo ansioso di sfuggire all'angustia della vita di provincia. Cinque anni durerà l'esperienza terribile della fame e del freddo, della fatica estrema e della morte quotidiana. Per scrivere questo libro Herta Müller ha raccolto le testimonianze e i ricordi dei sopravvissuti e in primo luogo quelli del poeta rumeno tedesco Oskar Pastior. Avrebbe dovuto essere un'opera scritta a quattro mani, che Herta Müller decise di proseguire e concludere da sola dopo la morte di Pastior nel 2006. È infatti attraverso gli occhi di quest'ultimo, e cioè quelli del ragazzo Leo nel libro, che la realtà del lager si mostra al lettore. Gli occhi e la memoria parlano con lingua poetica e dura, metaforica e scarna, reale e nello stesso tempo surreale - come la condizione stessa della mente quando il corpo è piagato dal freddo e dalla fame. Fondato sulla realtà del lager, intessuto dei suoi oggetti e della passione, quasi dell'ossessione per il dettaglio quale essenza della memoria e della percezione, questo romanzo è un potente testo narrativo.

EAN: 9788807018114
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#103956 Arte Saggi
Gorizia, Ediz.della Laguna 1998, cm.21x29,5, pp.250, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, Engelina Smirnova. Le icone russe della collezione di Banca Intesa. John Lindsay Opie. Icona. Carlo Pirovano. La struttura museale del Palazzo Leoni Montanari. Il recupero della Torre campanaria della cattedrale di Vicenza. Pietro Nonis. Nella Torre restaurata un segnale di augurio. Attilio Previtali. Gli esiti di un monumentale restauro. Gianna Gaudini. il manufatto e il restauro. Lucia Paoli. Sant'Agnese e Santa Costanza sulla Nomentana: note alle problematiche del complesso monumentale romano. Nicoletta de Gregori. Santa Maria della Mentorella: un santuario medievale del Lazio e alcuni esempi del suo arredo. Sara Bonavoglia. Ricordi preziosi del luminismo di Van Eyck a Firenze: alcuni documenti per Joao Gonçalves e il chiostro degli Aranci. Jacopo Scarpa. Un quadro "de man de Tintoretto vechio con alcune poesie, grando"; e l'ideale classico nella Venezia del Cinquecento. Ugo Ruggeri. Nuove opere di Paolo Veronese. Lionello Puppi. "da essersi buttato giù d'un balcon per fernesia". La sfida impossibile di Francesco dal Ponte. Enrico Maria dal Pozzolo. Pietro Liberi: un allievo di rango e un soggiorno a Maser. Pietro Scarpa: Pietro Liberi e Antomnio Zanchi: invenzioni per incisioni. Egidio Martini: Note sul Settecento veneziano: Sebastiano Ricci, Pellegrini, Crosato.
Nuovo
EUR 41.32
-51%
EUR 20.00
2 copies
#175453 Storia Medioevo
Paris, Librairie Hachette 1904, cm.12x18,5, pp.VIII-331, brossura Dorso fessurato, cop. ant. macchiata. Buoni interni. Quatrième édition.
EUR 10.00
Last copy
Con i disegni dell'Autore. Traduzione di Viola Autieri. Milano, Insolito Libro 2017, cm.20,5x28, pp.127, num.disegni a col.nt. brossura copertina figurata a colori. E' la storia dell'incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, anche lui nel deserto, che gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perché si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una "rosa". Un libro che si rivolge ai ragazzi e "a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più" come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.

EAN: 9788898628254
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Available
Traduzione di Giorgio Amitrano. Milano, Feltrinelli 2003, cm.12x18, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Cosa turba la serenità della diciannovenne Yayoi? Della sua vita idilliaca in seno a una "famiglia felice della classe media che sembra uscita da un film di Spielberg", dove il giardino è ben curato, gli abiti perfettamente stirati, i fiori sempre freschi sul tavolo e i genitori comprensivi e sorridenti? Forse a minacciare l'equilibrio di Yayoi è una sensibilità paranormale che le fa percepire presenze invisibili, e che contrasta con l'incapacità a ricordare gli anni dell'infanzia, stranamente cancellati dalla sua memoria. O forse il pericolo è il suo trasporto per Tetsuo che tende a superare i limiti dell'affetto fraterno.

EAN: 9788807840227
Usato, molto buono
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Last copy