CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I funerali della Mamà Grande.

Author:
Curator: Introduzione di Dario Puccini. traduzione di Enrico Cicogna.
Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll. Oscar Mondadori,671.
Details: cm.11x18, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Mondadori,671.

EAN: 9788804472315
ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Enrico Cicogna. Milano, Feltrinelli Ed. 1973, cm.12x19,5, pp.214, legatura ed. Coll.I Narratori.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla copertina ed alla parte basale del dorso.
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di Enrico Cicogna. Introduz.di Cesare Acutis. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1985, cm.11x18,5, pp.173, tascabile, copertina illustrazioni a colori tracce d'uso. Coll.Gli Oscar,1755.
Usato, molto buono
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Angelo Morino. Milano, Feltrinelli Ed. 1977, cm.13x20, pp.170, legatura ed.fig.a col. Coll.I Narratori.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Introduzione di Dario Puccini. traduzione di Enrico Cicogna. Milano, Mondadori 1996, cm.11x18, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Mondadori,671.

EAN: 9788804238348
Usato, buono
Note: Copertina tergale leggermente alonata.
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Presentaz.di Lidia Brisca Menapace. Mediascape Edizioni ANRP 2007, CM.16X24, pp.221, brossura con bandelle, Chi sono gli IMI? Internati militari italiani, così vennero chiamati i 650 mila soldati e ufficiali dell'esercito italiano che, dall'8 settembre 1943 all'8 maggio 1945, furono deportati ed internati nei lager nazisti. Quotidianamente ricattati perché aderissero alle forze dell'Asse, la maggior parte di loro rifiutò rendendo sempre più dure le condizioni di prigionia. Uno di questi, Giacomo Brisca, riuscì a salvarsi e riportò quotidianamente le sue vicissitudini in un diario. Solo adesso, dopo la sua morte, è stata autorizzata la sua pubblicazione. L'ANRP - Associazione nazionale reduci dalla prigionia, dall'internamento, dalla guerra di liberazione e loro familiari ha promosso il lavoro di ricerca che è alla base di questo libro. Semplici annotazioni di fatti, eventi e pensieri, scritte giorno dopo giorno sui fogli di un piccolo blocco notes durante il primo anno di internamento. Senza trascurare il necessario rigore dell'analisi dei documenti, che affronta i complessi temi della memoria, dell'identità, della storia e della scrittura autobiografica, legati alle vicende storiche e alle pagine del diario, è scaturito un lavoro dal linguaggio agevole, arricchito da altre testimonianze, come quella di Michele Montagano, che s'intrecciano, per esperienza e storia, a quella di Brisca come di molti altri.

EAN: 9788889240144
Nuovo
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Available
Headquarters , 15 th Army Group Italy. Testo a fronte inglese e italiano. Trad. di Roberto Toselli, rivista da Giuliano Manzari. Roma, Centro Studi e Ricerche Storiche sulla Guerra di Liberazione s.d.circa 2000, cm.16x24, pp.136, una tav.bn..in appendice. brossura soprac.fig.a col. Collana Ristampe. Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione Inquadrati nei Reparti Regolari delle Forze Armate. Ristampa.
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copies
#322579 Arte Saggi
Milano, Edit. Il Quadrato 1972, cm.17x24, pp.352, 195 tavole bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Piegature al dorso.
EUR 8.00
Last copy