CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Breve storia del fascismo.

Author:
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.12x19, pp.IV,493, brossura copertina figurata a colori. Collana Tascabili. Saggi, 124.

Abstract: Scrivere una storia del fascismo - non limitata al periodo ottobre 1922-luglio 1943, ma fatta iniziare nel marzo 1919, con la nascita dei Fasci di combattimento, e conclusa con l'appendice della Repubblica Sociale Italiana nel 1943-45 - equivale a scrivere una storia d'Italia, una vicenda ultraventennale legata ad una specifica realtà come quella della società italiana del tempo. Una storicizzazione del fascismo, dunque, come fenomeno tutt'altro che avulso dalla realtà politica e socioeconomica italiana, una tipica espressione dei fermenti creati dalla Grande Guerra, un tentativo di risposta italiano al clima di crisi del primo dopoguerra.

EAN: 9788845250217
ConditionsUsato, buono
Note: angolo inferiore piegato e lievemente lesionato.
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable

Recently viewed...

#35404 Arte Disegno
A cura di I.Fenyo. Pres.di G.Fiocco. Venezia, Neri Pozza 1965, cm.16x22, pp.93, 120 figg.bn.in tavv.ft. brossura con copertina figurata. Collana Cataloghi di Mostre.
Usato, buono
Note: Aloni.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Leo S.Olschki 2012, cm.17x24, pp.162, brossura Coll.Biblioteca di Nuncius, Studi e testi,LXVII.

EAN: 9788822261076
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Massa, Edizioni Clandestine 2022, cm.13x20, pp.338, brossura copertina figurata a colori. Questa antologia di scritti, presentati in ordine cronologico, mette in luce il pensiero di Gramsci sul fascismo. L'autore coglie i caratteri e il ruolo storico-sociale di quei fasci di combattimento, di quelle squadracce, che sulla scena italiana ed europea del dopoguerra costituivano agli occhi del movimento operaio un fatto nuovo. E nell'interpretazione del nuovo Gramsci si rifece, fra i primi in Europa, a Marx. È la prima volta che un comunista procede verso una definizione del fascismo su cui più tardi, su scala europea e nell'ambito della Terza Internazionale, fioriranno dibattiti e si confronteranno posizioni diverse.

EAN: 9791259870261
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
2 copies
Ottava edizione. A cura di Manlio Castiglioni e Sandro Toniolo. CArtografia a cura di MAnlio Pasquetti. Milano, Touring Club Italiano 1978, cm.31,5x50, pp.173, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta trasparente in acetato.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy