CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#328851 Religioni

Il Padre Nostro spiegato ai semplici laici.

Author:
Curator: Traduz. e note di Valdo Vinay.
Publisher: Claudiana Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.83, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi della Riforma,1.

Abstract: Lutero pubblicò la Spiegazione del Padre nostro in tedesco per i semplici laici nel 1519 a partire da una serie di prediche tenute durante la Quaresima del 1517, l'anno delle tesi di Wittenberg, e da un secondo ciclo di meditazioni. Il censore della Santa Inquisizione veneta, che lo lesse anonimo in traduzione italiana, ne parlò con entusiasmo...

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#116 Filosofia
Intr.di E.Lessing. Firenze, Sansoni 1942, cm.15,5x22, pp.XVII-33, 2 facs.ft. brossura
Da collezione, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#7055 Religioni
A cura di Valdo Vinay. Torino, UTET 2004, cm.15,5x23,5, pp.746, alcune tavole bn. fuori testo, Legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.Classici delle Religioni.

EAN: 9788802026831
Nuovo
EUR 83.00
-56%
EUR 36.00
Available
Introdotte e tradotte in versi da Giovanni Necco. Roma, Doxa Editrice 1927, cm.14x19, pp.63,(9), brossura (piccole mende al dorso e sigla di appartenenza al frontesp.; interni ingialliti.) Collez.di Storia, Religione e Filosofia,3.
EUR 24.00
Last copy
#326840 Religioni
A cura di Ricca P. Torino, Claudiana Editrice 2017, cm.20x21, pp.284, brossura. Collana Lutero Opere Scelte, 16. Benché per diverse ragioni Lutero si sia sposato assai tardi, nessun Riformatore ha tessuto un elogio così convinto del matrimonio, restituendogli, in un tempo che lo considerava inferiore all'ideale cristiano del celibato, la dignità massima di "opera di Dio".

EAN: 9788868980757
Usato, come nuovo
Note: Dedica autografa dell'autore alla prima pagina bianca, altrimenti nuovo.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Testo di Heinz - Joachim Fischer. Traduz.di Ingeborg Babitsch. Firenze, Cantini Ed. 1989, cm.25,5x32, pp.220, 1 tav.in antip.num.figg.e tavv.bn.e col.nt legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788877370914
Usato, come nuovo
EUR 49.06
-73%
EUR 13.00
3 copies
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1991, cm.14x22, pp.149, brossura Coll.Varianti.

EAN: 9788833906096
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
2 copies
bourges, Roanne, Chauvigny, Saint-Amand-les-Eaux, Tours, Metz, Novembre 1990-Juin 1992. Thonon-les-Bains L'Albaron - Société Présence du Livre 1990, cm.21x24, pp.130, numerose figg.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo.

EAN: 9782908528152
EUR 21.50
-53%
EUR 10.00
Last copy
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.96, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1. generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958809
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy