CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tre storie d'amore.

Author:
Publisher: Bompiani Editore.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x20, pp.144, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Delfini. Quinta edizione.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Fioriture nel testo.
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Giulio Einaudi Ed. 1966, cm.15,5x21,5, pp.251, brossura Coll.Saggi,387. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1959, cm.13x20, pp.264, brossura intonso. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884983961
Usato, come nuovo
EUR 22.72
-47%
EUR 12.00
Available
Milano, Bompiani Ed. 1960,1962, cm.12,5x20,5, pp.334, legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, buono
EUR 9.00
Available
Milano, Bompiani Ed. 1980, cm.12,3x20,5, pp.133, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Bonaventura Tecchi è stato uno scrittore famoso negli anni Cinquanta e Sessanta, oggi per l’insipienza narrativa dei tempi largamente dimenticato. Un acuto critico letterario come Giorgio Bárberi Squarotti ha scritto puntualmente: “La narrativa di Tecchi nasce da una disposizione ottocentesca all’ampia costruzione romanzesca, alla grande problematica romantica del male, del peccato […]. Il racconto e il romanzo di Tecchi sono costantemente costruiti intorno ad uno o a pochi personaggi di assoluto rilievo” com’è in questa Tarda estate, opera uscita postuma da Bompiani, nel 1980. Il romanzo è attraversato da una finezza psicologica, umbratile e suggestiva, che coinvolge il medico, vedovo, diarista, e la giovane nuora alsaziana Marie Louise, che trascorre un periodo di vacanza nella rustica casa del suocero, nel cuore della Tuscia in provincia di Viterbo. Sboccia tra i due un amore tenero, mai veramente dichiarato ma intenso e quasi celeste; un affetto dolcissimo che può appartenere alle atmosfere dei mistici. Questa bellissima storia, colma però di venature anche terrestri, “si fa allora attenzione sicura alle ragioni dell’anima comprese con romantica dedizione” (Bárberi Squarotti). Tarda estate è elogio della femminilità tutta intera; è scandaglio dell’intimità e della carne con una lingua avvolgente che, a tratti, manifesta una semplicità lirica disarmante. Accanto alle due figure centrali, si espande il mondo antico, e ormai abbandonato, della Tuscia tanto amata da Tecchi, in squarci di misurata elegia. Nel mondo di questo straordinario scrittore, s’intrecciano le vicende degli uomini, un paese dell’anima, le tradizioni ancestrali e il paesaggio; è un piccolo ‘universo’ non edenico, penetrato sì dalla Grazia, ma anche dalla dimensione del Purgatorio. Tarda estate è capace così di suscitare uno stupore e una sorpresa, profondi.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copies

Recently viewed...

Traduzione di Alberto Spaini. Torino, Giulio Einaudi 1945, cm.15,5x21,5, pp.XII,206, 1 tavola di ritratto applicta in antiporta. brossura. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,31.
Usato, buono
Note: Leggera menda alla copertina.
EUR 18.00
2 copies
vol.VII: tomo I: Lettere dal 1803 al 1832. vol.VII: tomo II: Lettere dal 1833 al 1853. vol.VII: tomo III: Lettere dal 1854 al 1873. A cura di Alberto Chiari, Fausto Ghisalberti. Milano, Mondadori Ed. 1970, vol.VII in tre tomi, cm.11x17,7, pp.XV,1008,1007,1191, legature editoriali in tutta pelle, sopraccoperte in cofanetto. Coll.I Classici. Tutte le Opere di A.M.,vol.VII.
Usato, molto buono
Note: mancanti delle sopracoperte.
EUR 85.00
Last copy
Introduzione di Ferruccio Masini. Traduzione di Elena Franchetti. Milano, RIzzoli 1986, cm.11x19, pp.291, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Classici della BUR,576. Josef K. condannato a morte per una colpa inesistente è vittima del suo tempo. Sostiene interrogatori, cerca avvocati e testimoni soltanto per riuscire a giustificare il suo delitto di "esistere". Ma come sempre avviene nella prosa di Kafka, la concretezza incisiva delle situazioni produce, su personaggi assolutamente astratti, il dispiegarsi di una tragedia di portata cosmica. E allora tribunale è il mondo stesso, tutto quello che esiste al di fuori di Josef K. è processo: non resta che attendere l'esecuzione di una condanna da altri pronunciata.

EAN: 9788817165761
Usato, buono
Note: Aloni e bruniture alla copertina.
EUR 6.00
Last copy