CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fiabe irlandesi.

Author:
Curator: Traduzioni di Mariagiovanna Andreolli e Melita Cataldi.
Publisher: CDE su licenza Einaudi.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x22,5, pp.XXI,466, numerose tavole a colori ft. legatura editoriale in similpelle, figurata a colori applicata al piatto.

EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Salvatore Rosati. Torino, UTET 1969, cm.11x18, pp.XXVIII,682, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.titoli in oro al dorso. [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori del Mondo: i Nobel.

EAN: 9788802019192
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Last copy
A cura di Renato Oliva. Milano, SE Ediz. 2023, cm.11x19,5, pp.112, brossura copertina figurata a colori con bandelle, Coll.Piccola Enciclopedia,127. I tre racconti qui presentati (Rosa Alchemica, Le tavole della Legge e L'adorazione dei Magi) si nutrono d'umori simbolisti e decadenti, e sono un tipico prodotto della fin de siècle, per quel loro giocare con estasi cristiane e peccaminose devozioni alla bellezza pagana, con arte e magia, con vaghe penombre e fumi d'incenso, cappelle goticheggianti e stanze nascoste da arazzi pieni del blu e del bronzo dei pavoni; e per lo stile suggestivo ed evasivo che preferisce i simboli ai personaggi, le allegorie ai fatti, i segreti sussurrati alle cose dette a voce chiara. (dalla Postfazione di Renato Oliva)

EAN: 9788867238095
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Available
Dall'indice: Conferimento del premio Nobel. Discorso ufficilae di P. Hallstrohm per il Nobel. La vita opere . Drammi. Liriche. Bibliografia. Traduzione di Maria Paola De Benedetti. Milano, Fratelli Fabbri Ed. 1966, cm.17x22, pp.508, legatura editoriale cartonata , titoli e fregi in oro al piatto anterore e dorso, cofanetto. Coll.I Premi Nobel per la Letteratura.
EUR 10.00
Last copy
Introduzione e commento di Anthony L.Johnson. Testo inglese a fronte. Traduzione di Ariodante Marianni. Milano, Rizzoli 1984, cm.11x18, pp.320, brossura copertina figurata. Collana Classici, 707.

EAN: 9788817167079
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Milano, Garzanti Ed. 2013, cm.14x21,5, pp.152, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Narratori Moderni. In luglio a Bellano fa un caldo della malora. L'aria è densa di umidità e il cielo una cappa di afa. Eppure l'acqua che scorre rombando tra le rocce dell'Orrido è capace di tagliare in due il respiro, perché è fredda gelata, certo, ma anche perché nelle viscere della roccia il fiume cattura da sempre i segreti, le passioni, gli imbrogli, le bugie e le verità che poi vorrebbe correre a disperdere nel lago, sempre che qualcuno non ne trovi prima gli indizi. Come per esempio una carta d'identità finita nell'acqua chissà come e chissà perché. Brutta faccenda. Questione da sbrigare negli uffici del comune o c'è sotto qualcosa che compete invece ai carabinieri? Alla fine, a sbrogliare la matassa ci pensa Oscar, operaio generico, capace cioè di fare tutto ma niente di preciso, che da sei mesi è in cassa integrazione e snocciola le giornate sul divano con addosso le scarpe da lavoro, con la punta grossa. In quel luglio del 1970, offuscato dal caldo e dalle ombre tetre della crisi economica, armato della sua curiosità ottusa Oscar fa luce sui movimenti un po' sospetti di Ilde, la giovane moglie dal caratterino per niente facile, che forse sta solo cercando il modo di tirare la fine del mese come può.

EAN: 9788811678700
EUR 14.90
-46%
EUR 8.00
Last copy
Traduz.di Aldo Devizzi. Milano, Edizioni di Comunità 1968, cm.15x21, pp.278, brossura. Collana Studi e Ricerche di Scienze Sociali,23.
EUR 7.00
Last copy
#323063 Arti Applicate
(6 November 1872, Chýnov – 13 October 1941, Chýnov) was a Czech sculptor and architect, in the Art Nouveau and Symbolist styles. Gallery of the city of Prague. s.d.circa 2010, cm.12x16, cartellina contenente 24 cartoline postali contenute.
EUR 18.00
Last copy
#333409 Arte Varia
Catalogo delle opere di Gaetano Kanizsa. EUT Edizioni Università di Trieste 2002, cm.17x24, pp.120 illustrazioni bn. brossura con copertina figurata. Abstract Kanizsa, erede di un sapere che attraverso Musatti e Benussi risale alla Gestalttheorie, è interessato alla "grammatica del vedere" cosi come titola il suo famoso libro di studi e ricerche sulla percezione visiva. Parallelamente alla ricerca scientifica si dedica all'attività grafica dove l'interesse per il "vedere" si esplica attraverso,”l'esplorazione delle regole percettive che stanno alla base del sottile e problematico rapporto tra operatore e osservatore". Nel suo fare pittorico la distinzione tra vedere e pensare diviene un continuum.Il processo primario del fare che provoca il vedere, prende forma attraverso il processo secondario dell'immaginare. L'immaginazione, attraverso il gesto ripetuto che deraglia nella reiterazione del segno, permette l’attribuzione di un senso alla superficie texturale che si è originata. Il suo personale linguaggio pittorico esula da qualsiasi moda o corrente artistica e rimane costante e omogeneo negli anni. […] Da un nucleo originario ora all'interno del campo, ora centro ora fuori centro, si origina la forma che, come soggetta a crescita organica, dilatandosi secondo una simmetria che si svolge per rotazione segno dopo segno o espandendosi, dà la sensazione di una necessaria continuità dell'immagine, oltre il limite della tela, all'infinito. (dalla premessa di Elettra Soresini)
EUR 14.00
Last copy