CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La nausea.

Author:
Curator: Traduzione di Bruno Fonzi.
Publisher: Mondadori Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20, pp.191, brossura. Collana Il Bosco,27.

ConditionsUsato, accettabile
Note: Piccole mende al dorso. Segni d' uso alla coperta.
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduz.di Paola Decina Lombardi. Traduz.di Elena Giolitti. Torino, Einaudi Ed. 2010, cm.12x19,5, pp.XL,209, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili. Scrittori,287. Il muro uscito in Francia nel 1939, a un anno di distanza da La nausea, è probabilmente l'opera letteraria più forte e rappresentativa del grande intellettuale francese. Motivo comune dei racconti riuniti in questo volume è l'antitesi tra coraggio e viltà: una diversa attitudine, di fronte alla vita dei diversi personaggi, che un febbrile monologo interiore svela in un attimo oscuro del loro destino. Il muro dinanzi al quale i condannati troveranno la morte, le pareti delle stanze che chiudono tragici misteri sessuali e delittuosi, le storture e le ipocrisie sociali che avvelenano una coscienza al suo nascere e la preparano ad una sorte colpevole, sono i molteplici aspetti di questa realtà allucinata.

EAN: 9788806137021
Usato, buono
EUR 10.50
-23%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Alfonso Berardinelli. Torino, Einaudi 1975, cm.10,5x18, pp.324, brossura. Coll.nuovo Politecnico,76.
Usato, buono
Note: Leggerissime bruniture al dorso.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Jacopo Darca. Milano, casa Editrice Il Saggiatore 1964, cm.12x17, pp.177, brossura. Collana I Gabbiani,14.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, aloni e bruniture. Segno alla copertina tergale.
EUR 15.00
Last copy
#176927 Filosofia
Paris, Librairie Gallimard 1948, cm.14x22,5, pp.246, brossura intonso. Fioriture in cop. e interni ingialliti per il tipo di carta ma esempl. molto ben tenuto. Collection Bibliothèque des Idées.
EUR 26.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Nello Vian. Ediz.di Storia e Letteratura 1976, solo volume II, cm.17,5x25, pp.XXVI-1080, 47 tavv. brossura
Usato, molto buono
Note: Intonso.
EUR 17.00
Last copy
#194342 Arte Pittura
Firenze, Artigraf 2011, cm.21,5x30,5, pp.422, 530 figg.bn.e a col., legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9799788890613
Nuovo
EUR 110.00
-59%
EUR 45.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.13,5x21, pp.226, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 7.00
Last copy
#280317 Storia Medioevo
Traduzione di Cesare Giardini. Milano, Mondadori 1981, cm.11x18,5 pp.183, alcune tavv.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi,29. Cosa voleva dire essere un "intellettuale" nei cosiddetti "secoli bui"? In questo volume, pubblicato originariamente nel 1957, uno dei più insigni studiosi del Medioevo europeo traccia una sintesi rapida, chiara, ricca di notizie e di calzanti interpretazioni sull'argomento. Le Goff ripercorre l'evoluzione degli intellettuali, il loro rapporto con la Chiesa e con la realtà urbana, il faticoso emergere di una cultura laica, il mondo degli scriptoria monastici e delle università, dei poeti e dei giuristi, e delinea alcuni ritratti di figure esemplari quali Abelardo, Bernardo da Chiaravalle, Pietro il Venerabile, Sigieri di Brabante. Oggi, a oltre mezzo secolo dalla sua prima edizione, Gli intellettuali nel Medioevo rimane un testo fondamentale per la ricchezza dei contenuti e la precisione del metodo storiografico; un libro che ha insegnato a generazioni di specialisti "come si fa la storia", ma anche e soprattutto una lettura piacevole - memorabili le pagine in cui rivive la vicenda di Eloisa e Abelardo - che permette di gettare uno sguardo a tutto tondo su cosa significasse vivere nell'Età di Mezzo.

EAN: 9788804154013
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy