CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il contesto. Una Parodia.

Author:
Publisher: Adelphi Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.131, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Prima edizione. Torino, Einaudi Ed. 1971, cm.12x19,5, pp.122, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.I Coralli,275.
Usato, molto buono
Note: copia sprovvista di sovraccoperta
EUR 11.00
2 copies
Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.11,5x19,5, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovi Coralli,192. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Milano, Adelphi 1988, cm.14x22, pp. 92, brossura copertina figurata , con bandelle. Coll.Fabula,28. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 9.00
2 copies
Milano, Adelphi Ed. 2000, cm.14x22, pp.169, brossura sopracop.fig. Coll.Biblioteca,387.

EAN: 9788845915260
Usato, molto buono
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.15x21, pp.VI,218, 3 figg.nt. 74 figg.bn.e 20 a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Pocket Library of Studies in Art,39. Scienziato, ingegnere, architetto militare, statista, Luigi Federico Menabrea (1809-1896) è una figura poliedrica e nodale nella transizione dal Regno di Sardegna allo Stato unitario italiano. Aiutante di campo del re Vittorio Emanuele II, presidente del Consiglio dei Ministri, continuatore dell’opera di Camillo di Cavour, il suo nome si lega, nel campo della scienza delle costruzioni, al principio di elasticità o del minimo lavoro elastico e si coniuga all’insegnamento e all’architettura.

EAN: 9788822260703
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable
Palermo, Sellerio Editore 2017, cm.12x16,5, pp.542, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana La Memoria, 1057. Etiopia, Africa Orientale, 1937. Da un anno Benito Mussolini ha proclamato l'Impero. Ma la propaganda tace che il popolo e il territorio sono tutt'altro che sottomessi. Più di prima infuria la guerra coloniale, anche con l'impiego dei gas, contro gli arbegnoch, i patrioti, ed è tanto più feroce quanto più incapace di successi. Dietro la brutalità degli occupanti e contro il vertice del regime coloniale serpeggia una trama oscura. Ciò che rende "I fantasmi dell'Impero" qualcosa di più di un romanzo storico è il modo in cui l'intreccio è costruito, dando la sensazione di una cronaca in presa diretta. E un miscuglio di finzione e storia che usa tutti i mezzi letterari disponibili: la narrazione immaginaria assieme al documento, le lettere e i telegrammi, il rapporto militare, l'informativa dei servizi, sigle protocolli e gerarchie, verbali di dialoghi e interrogatori. Una polifonia di testi che riproduce tutta la tensione della contemporaneità: attesa, affetto, paura, pena, rifiuto, raccapriccio. E insieme offre - attraverso crimini, sconfitte tenute nascoste, viltà e sadismi burocratici, ma anche gesti generosi e nobili persone - il quadro e il sentimento della mortificazione nazionale che fu la costruzione, irrealizzata, dell'«Impero». La storia si dipana seguendo l'inchiesta di Vincenzo Bernardi. Magistrato militare integerrimo, è lì per capire qualcosa delle azioni, da criminale di guerra, di un ufficiale, un certo Corvo. C'è stato l'attentato al viceré d'Etiopia Rodolfo Graziani, a cui gli italiani hanno risposto con una violentissima rappresaglia. Sulla scia della repressione, si è saputo di eccessi, in lontane province, che rinfocolano e rafforzano la tenace resistenza etiope. Seguendo le tracce di villaggio in villaggio, cercando i colpevoli, Bernardi entra nel cuore di tenebra del colonialismo italiano; ne conosce gli orrori, le bassezze, il conflitto sotterraneo che oppone la milizia fascista agli ufficiali dell'esercito. «Lei era dalla parte sbagliata, Bernardi». I fatti, i personaggi con i nomi cambiati, i nomi autentici, i luoghi, le battaglie, gli agguati, le esecuzioni e il resto, tutto quanto è vero, in questo romanzo; ma al centro è una finzione. Una congettura che però tracce d'archivio, coincidenze, atmosfere e certi esiti nel dopo fascismo rendono quasi plausibile.

EAN: 9788838936081
Usato, molto buono
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy