CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#340457 Filosofia

La decifrazione dell'ordine. Morale e antropologia in Francia nella prima età moderna.

Author:
Publisher: Vita e Pensiero.
Date of publ.:
Details: 2 volumi cm.16x22, pp.390, 442, brossure. Collana Scienze Filosofiche, 38/1,2. Pubblicazione dell'Università Cattolica di Milano.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Vincenzo Mantovani. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1964, cm.16x22, pp.616, 114 figure in bn.in tavole fuori testo , legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
A cura di Alvaro Romei. Roma, IBN Editore 1985, cm.17x24, pp.124, illustrazioni in bianco e nero, tavole in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Coll.L'Industria Culturale.

EAN: 9788871240336
Usato, buono
Note: Menda alla parte superiore della coperta.
EUR 19.00
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer 2013, cm.15x22,5, pp.180, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. "Tutti conoscono Monicelli regista, ma nessuno sa nulla di lui come uomo, perché non si è mai lasciato conoscere, fedele alla sua idea che i sentimenti non si manifestano." Persino in casa baci e carezze erano vietati come fastidiosi segni di debolezza. Ottavia era bambina quando il padre se n'è andato, e per anni si è sforzata di superare la barriera che lui aveva eretto: lo ha accompagnato da Otello, la storica trattoria dove si riunivano attori e registi, ha incontrato la nuova famiglia, gli ha mostrato i suoi primi articoli in cerca di approvazione. Inutilmente. L'avvicinamento, pudico e inatteso, è arrivato quando lei, ormai donna, ha conosciuto la depressione e lui, finalmente presente, ha provato a modo suo a starle vicino. Ottavia Monicelli mette a nudo un rapporto sofferto e sfuggente, fatto di lunghi silenzi e slanci inaspettati, di abbracci mancati e aspettative deluse, perché in nome del cinema lui era pronto a sacrificare ogni altro rapporto. Emerge il ritratto in chiaroscuro di un intellettuale acuto e generoso, animato da una incrollabile passione civile, curioso fino all'ultimo, coerente persino nella morte, ma piccolo e fragile di fronte agli affetti. Eppure di questo grande regista che non sapeva essere padre lei è sempre stata innamorata, e ora che tutto si è compiuto resta il rimpianto di un'assenza incolmabile e il ricordo di un uomo che negava la tenerezza a se stesso ancora prima che agli altri.

EAN: 9788820053673
Usato, molto buono
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Last copy