CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia della poesia latina.

Author:
Curator: Testi latini in appendice.
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Series: Coll.Tascabili, 500.
Details: cm.13,5x21,5, pp.VII, 324, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili, 500.

Abstract: Questa "Storia della poesia latina" restituisce ai lettori moderni i poeti latini in tutta la loro vitalità e il loro fascino. Agli autori a lui cari e familiari, Canali si accosta con competenza di specialista ma anche con la trasparente fedeltà del lettore-traduttore. Il libro è così una ininterrotta conversazione che dagli arcaici e da Catullo e Lucrezio, i "sovversivi involontari", porta a Virgilio e Orazio, i "cortigiani perplessi"; da Tibullo e Properzio, gli "elegiaci malinconici", e Ovidio, l'elegiaco "imaginifico" e leggiadramente cinico, a Fedro, il favolista "per adulti" erroneamente insegnato ai ragazzini, e a Persio e Lucano, i due "ventenni contro Nerone"; da Manilio, l'astronomo e astrologo puntiglioso e allucinato, ai "grigi" Silio Italico, Valerio Fiacco e Stazio, a Giovenale e Marziale, i "giullari rifiutati", ai poeti della decadenza. Una biblioteca dell'antichità che affianca autori celebri a importanti riscoperte, fedele al desiderio di salvare voci poetiche che a noi moderni continuano a parlare con immutata intensità di sentimenti e di emozioni, di pensieri e di ragioni. Note e commento di Maurizio Pizzica. Testi latini in appendice.

EAN: 9788845275487
ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
-17%
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Note di Commento di M.Pizzica. Testi latini in appendici. Milano, Bompiani Ed. 1990, cm.14,5,x22,5, pp.VII-324, legatura ed., titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788845215162
EUR 15.00
Last copy
Milano, Il Saggiatore 1987, cm.14x21,5, pp.86, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Cultura.55.

EAN: 9788804306108
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Last copy
Pordenone, Ediz.Studio Tesi 1993, cm.14x23, pp.172, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Contemporanea,3. Ritratti dei padri antichi (sedici scrittori latini e cristiani). Nel testo: Il prodigioso Plauto - E' davvero esistito Catullo? - Lucrezio: la sovversione fallita - Sallustio, profeta involontario - Cicerone, uomo scisso - Cesare - Res gestae in progress - Il grande figlio Virgilio - La satira di Orazio, aristocrazia del banale - Orazio, serena maschera dell'angoscia - Il piccolo inferno di Persio - Seneca, uomo in prestito - Neutralità e vittoria di Petronio - Tacito all'ombra del suo nome - Giovenale: intelligenza col nemico - La fisiologia di Giovenale - L'entomologo Svetonio - Paolo, copula cristiana con il mondo

EAN: 9788876924217
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-39%
EUR 9.30
2 copies
Pordenone, Edizioni Studio Tesi 1992, cm.14x23, pp.141, brossura, cop.muta, sovraccop..fig.a col. Collez.Biblioteca,121.

EAN: 9788876923166
EUR 13.94
-35%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Accad.della Crusca 1981, cm.17x24, pp.281, brossura Quaderni degli "Studi di lessicografia Italiana". Intonso. Il bilancio di quel che la lingua italiana d'oggi deve all'Ottocento è assai ricco e articolato: vi si deve ascrivere una parte consistente del lessico attualmente in uso, la creazione o almeno la fortuna di non pochi processi derivati nella formazione della parole, la tendenza all'osmosi tra linguaggi settoriali e lingua comune e il sempre più frequente infiltrarsi di quelli in questa. Per testimoniare il progressivo aprirsi della nostra lingua al neologismo lessicale, sintattico e stilistico, i repertori puristici costituiscono un osservatorio privilegiato: ciò che essi riflettono è in genere quanto era arrivato ad imporsi nell'uso, non le creazioni occasionali d'un singolo.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
3 copies
Torino, Einaudi 2013, cm.13x21, pp.204, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Einaudi Tascabili. Saggi. Achille, Agamennone, Diomede, Patroclo, Odisseo, Ettore... nell'Iliade e nell'Odissea, gli eroi leggendari che hanno combattuto le battaglie più dure e vinto i nemici più agguerriti non temono di mostrarsi in lacrime. Per disperazione, dolore, rabbia, amore, nostalgia, essi piangono a viso aperto. Senza risparmiarsi. Senza mai provare vergogna. Singhiozzano, gridano, tremano, piangono fino a soffrire la fame, piangono per saziarsi del pianto. Perché in quelle lacrime, come racconta Matteo Nucci in un libro che è viaggio, studio e romanzo, risiede il germe di una passione indomabile. Soltanto gli uomini che hanno la forza di non nascondere le proprie debolezze possono vincere il nemico più odioso: la paura della propria mortalità.

EAN: 9788806214296
Usato, molto buono
EUR 11.50
-39%
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Sansoni - RCS Libri 1981, cm.18x24,5, pp.1550, legatura con sovraccoperta.

EAN: 9788838306945
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Munchen, Verlag Lebendiges Wissen 1966, cm.11x14, pp.263, brossura. Collana Humboldt Taschenbucher Grossband,86. Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
Last copy