CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#34708 Arte Disegno

Disegni emiliani del Sei-Settecento. I grandi cicli di affreschi.

Author:
Curator: Introduz.di Renato Roli. A cura di Jadranka Bentini, Angelo Mazza, Prisco Bagni.
Publisher: Pizzi per Cassa di Risparmio.
Date of publ.:
Details: cm.25x31,5, pp.318, centinaia di figg.a col.anche a p.pag.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788836603060
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#46048 Religioni
Fondatrice delle figlie povere di San Giuseppe Calasanzio e degli asili gratuiti per i figli dei carcerati. Firenze, Direz.delle Suore Calasanziane 1949, cm.13x20,5, pp.281, brossura
Da collezione, accettabile
Note: Segnature a matita e piccola mancanza al piatto posteriore.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 2006, cm.12x16, pp.63, legatura cartonata ad anelli, cop.fig.a col. Coll.I Quaderni del Mangiar Sano. La grande fortuna culinaria del pesce azzurro ha origini molto antiche sulle tavole dei Greci e soprattutto degli antichi Romani, che gradivano molto una particolare salsa a base di pesce azzurro chiamata "garum", preparata con un misto di sgombri, sardine, acciughe e interiora di pesce condito con sale e lasciato macerare al sole. Questa ricetta appare francamente improponibile ai nostri palati, ma le acciugate che vanno sui lessi, sulle "puntarelle" romane e la stessa pasta di acciughe che si usa insieme al burro per fare velocemente dei crostini sono certamente le appetitose pronipoti di una mistura adatta a bocche più forti delle nostre. Oggi è talmente rivalutato per le caratterisliche alimentari e nutrizionali che è da considerare una grande risorsa gastronomica, fondata su un patrimonio infinito di ricette regionali e locali, una più buona dell'altra, alcune raffinatissime, altre molto semplici, tutte facili e ottime al gusto.

EAN: 9788884271303
Nuovo
EUR 5.50
-47%
EUR 2.90
Available
Arezzo, 1970, cm.16x24, pp.198, brossura Coll.Annali dell'Istituto Sperimentale per la Selvicoltura. Estratto dal vol.I,1970.

EAN: 9788880891963
Usato, molto buono
Note: Copertina brunita.
EUR 17.00
Last copy
Firenze, Sarnus 2011, cm.16x23, pp.144, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Un libro di cucina inserito nella quotidianità del nostro tempo. Un libro per ritrovare la gioia dell'ospitalità a tavola, senza sovraccaricarsi d'impegno (sia di lavoro che economico). Gli ospiti di Maria Concetta Fozzer apprezzano la sua disinvoltura nell'invitare oltre che i suoi manicaretti, spesso molto semplici ancorché gustosissimi. In questo volume sono offerte una serie di nozioni sia storiche che pratiche. Quelle storiche per far apprezzare l'arte di cucinare, antica come la nostra civiltà, parte integrante della cultura del nostro popolo, in continua evoluzione e sviluppo. Quelle pratiche per semplificare il più possibile la cucina quotidiana, presumendo di renderla semplice, economica e quindi piacevole.

EAN: 9788856300604
Nuovo
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
Available