CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#45196 Arte Pittura

Giorgione e Raffaello.

Author:
Publisher: FirenzeLibri Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Il Numero e L'Immagine. Studi sull'Arte Classica,3.
Details: cm.21x30,5, pp.188, alcune figg.bn.nt.e 87 tavv.bn. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Il Numero e L'Immagine. Studi sull'Arte Classica,3.

Abstract: Nell'opera pittorica di Giorgione s'annuncia una nuova spazialità, il cui fonda-mento teorico - qui per la prima volta indagato - viene identificato nel capitolo sulla prospettiva del De sculptura di Pomponio Gaurico, elaborato a Venezia e stampato a Firenze presso i Giunti nel 1504. Su questo impianto si sviluppano alcuni studi, intesi a decifrare il significato di alcuni dei più famosi dipinti - la Tempesta, i Tre filosofi - e di alcuni aspetti della ritrattistica giorgionesca, in modo da cogliere l'essenza della sua innovazione non solo nella urgenza pittorica e tonale che lo distingue dal Giambellino e apre la via a Tiziano, ma anche in un concetto dell'invenzione compositiva che partendo da Leonardo arriva a trovarsi in perfetta sintonia col Raffaello degli anni fiorentini.

EAN: 9788876223501
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
Available
Add to Cart

See also...

#17339 Dantesca
Firenze, Nardini Ed. 1985, cm.15x23,5, pp.78, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Arte e Restauro.

EAN: 9788840440040
EUR 15.49
-41%
EUR 9.00
Available
#23164 Firenze
Firenze, Polistampa 1992, cm.17x24, pp.158, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 14.46
-31%
EUR 9.90
Available
Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.68 con 46 tavv. f.t., brossura soprac.fig. Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 153. Con questo quinto volume si conclude per il momento la serie di studi dedicati alla ricostruzione dell’attività giovanile di Michelangelo. Sulla base di fotografie si identifica ora l’Ercole, scolpito dall’artista a diciassette anni nel 1492, già a Fontai This fifth volume temporarily concludes the series of studies dedicated to the reconstruction of Michelangelo’s activity during his youth. On the grounds of photographs, Hercules can now be identified as having been sculpted by the artist in 1492 at the a

EAN: 9788822243898
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#101180 Arte Scultura
Firenze, Olschki Ed. 2003, cm.17x24, pp.132,132 tavv.ft., brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», Serie Studi,214. Questo sesto volume conclude la ricerca iniziata da Parronchi quarantatre anni fa, vòlta alla restituzione di un Michelangelo completato di molte opere che erano sparite nel cono d’ombra creato dalla luce abbagliante del «genio». Lo studio si è esteso ne This sixth volume concludes the study Parronchi began forty-three years ago, aimed at restoring Michelangelo to completeness with numerous works that appear to have been lost in the shadow created by the blinding light of his geniality. The study spreads

EAN: 9788822252173
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di V. Spezzati. Rivarolo, Ediz.Centro di Benessere Psicofisico 2009, cm.14x21, pp.208, brossura cop.fig.a col. Coll.Risveglio. [esemplare allo stato di nuovo]

EAN: 9788885984134
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
A cura di Francesco Barbieri e Ferdinando Taddei. Con la collab.di Paola Manzini, Matteo Cerri, Umberto Moscatello. Modena, Mucchi Ed. 2018, cm.21x30, pp.444, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume terzo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007978
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Last copy
London, Collins Publishers 1941, cm.15x23, pp.296, legatura editoriale in tutta tela.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 10.00
Last copy
Sopra la seconda edizione italiana corretta e accresciuta dall'autore. Capolago, Tipografia Elvetica 1846, 2 tomi in un volume. cm.12x18,2, pp.483,(1); 583,(1), rilegatura in tela.
Note: Bruniture e copertina con tracce d'uso.
EUR 55.00
Last copy