CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#46241 Arte Grafica

Le carte povere. Storia dell'illustrazione minore.

Author:
Publisher: La Nuova Italia.
Date of publ.:
Details: cm.27x30,5, pp.159 con 407 riproduzioni a col. di ventagli, calendarietti dei barbieri, figurine, santini, scatole ecc. legatura ed.soprac.fig.a col.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#183292 Firenze
Firenze, Vallecchi Editore 1978, 2 volumi cm.19x28, pp.XXXVI,160,210, 235+278 foto e piante in tavole in bn. fuori testo , legature editoriali in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperte figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 90.00
Last copy
#237401 Storia Moderna
Edición, Prólogo, Apéndices y Notas de Edmundo O'Gorman, con la colaboración de Jorge Alberto Manrique. México, Editorial Porrúa 1974, cm.13,5x21, pp.XXXIV,(2),225,(15), testo su 2 colonne, brossura Coll: "Sepan Quantos...", 57.
Usato, buono
Note: Dorso e interni lievemente bruniti.
EUR 10.00
Last copy
#278443 Arte Grafica
Firenze, 5-29 giugno 2006. A cura di Maria Donata Spadolini. Firenze, Polistampa 2006, cm.22x24, pp.150, ill.a colori. brossura. Coll.Accademia delle arti del disegno,34. Il volume propone una rassegna dell'opera grafica di Guido Spadolini, datata fra 1909 e 1932, comprendente una quindicina di disegni preparatori, novanta incisioni e una scelta di fotografie. L'artista, nato a Firenze nel 1889, assecondò la vocazione artistica seguendo i corsi di Tito Lessi, avvertì l'influenza di Giovanni Fattori e della scuola macchiaiola e - dopo la Grande Guerra - lavorò a contatto con artisti quali Plinio Novellini, Primo Conti e il giovane Pietro Annigoni. Capitano della Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale, muore sotto i bombardamenti alleati l'11 marzo del 1944, prestando soccorso ai feriti. Il catalogo riproduce integralmente la collezione di disegni e acqueforti esposta, un'autentica finestra aperta su Firenze e sulla Toscana dei primi del Novecento, pervasa da una forte carica emotiva e sensoriale, accentuata da forti contrasti luminosi e da un segno breve e molto intenso. Premessa di Francesco Adorno, introduzione di Cosimo Ceccuti, testi di Maria Donata Spadolini, Carlo Sisi, Rodolfo Ceccotti, Benedetta Rindi, Mirko Cecchi.

EAN: 9788859600619
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
2 copies