CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il guasto e il restauro del paesaggio. Fenomenologia del guasto. I restauro del Paesaggio. La Convenzione Europea del Paesaggio. Il Codice dei beni Culturali e del Paesaggio. La Relazione Paesaggistica.

Author:
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.408, brossura copertina figurata.

Abstract: Dopo anni di silenzio, il paesaggio è tornato protagonista di un acceso dibattito, sia a livello nazionale che locale. Torna con nuove complessità e contraddizioni, ma anche con nuovi sussidi culturali e normativi, quali la Convenzione Europea del Paesaggio e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Torna, come ad esempio in Toscana, anche con studi e indicazioni regionali tendenti a implementare le previsioni dei Piani di Indirizzo Territoriale con quelle delle locali Soprintendenze, nuovamente investite di competenze di "tutela paesaggistica". Nel volume è analizzata, per la prima volta con tanta sistematicità, la fenomenologia del "guasto" ed è postulato, in termini operativi, il "restauro del paesaggio".

EAN: 9788859607502
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, CLUSF Ed. 1980, cm.14x21, pp.217, 12 ill.bn.ft. brossura cop.fig. Terza edizione.
EUR 9.00
3 copies
Firenze, Alinea Ed. 1990, cm.25x30, pp.79, num.ill.bn.e alcune tavv.a col.nt. brossura cop.fig.
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
2 copies
Con il contrib.dell'Ist.Naz.di Credito Agrario. Firenze, Ponte alle Grazie Ed. 1995, cm.22x30, pp.223, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.interc.nt legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788879282819
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Last copy
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Le Monnier 1931-1941, 7 voll. cm.12,5x19, pp.482,486,483,439,438,458,486. brossura Ediz.per cura della Commissione Governativa.
Note: copertine con mende.
EUR 88.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1968, cm.17,5x24,5, pp.268, 24 tavv.a col.ft. legatura editoriale copertina figurata.
EUR 7.00
Available
Palermo, Sellerio Ed. 1992, cm.12x16,8, pp.139, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,258.

EAN: 9788838908255 Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Last copy
Con questo volume ha inizio la nuova serie degli Studi Semitici. Indice: --Giovanni GARBINI, Presentazione --Fabrizio A. PENNACCHIETTI - Alessandro ROCCATI, Prefazione --Giorgio Raffaele CASTELLINO, Relazione introduttiva --Werner VYCICHL, Linguistica comparativa camito-semitica --Maria MAYER MODENA, Studi di comparazione semantica fra lingue indeuropee e camito-semitiche. --Vermondo BRUGNATELLI, Confronti tipologici e storici tra costrutti genitivali camito-semitici e indeuropei. --Antonio LOPRIENO, L'indagine delle strutture verbali delle lingue camito-semitiche fra ricostruzione neogrammatica e tipologia strutturalista. --Francesco ASPESI, Innovazioni linguistiche non lessicali caratteristiche di lingue semitiche del NordOvest. --Mario NEGRI, Greco. Fabrizio A. PENNACCHIETTI, Convergenze e divergenze tipologiche nella sintassi del periodo in semitico e in indoeuropeo. --Alessandro ROCCATI, Conservatività dell'egiziano. --Mario PIANTELLI, Rapporti tra mito e lingua nell' area indoeuropea e camito-semitica. Appendice: --Sergio RIBICHINI - Paolo XELLA, Comunicazione. A cura di Fabrizio A.Pennacchietti e Alessandro Roccati. Roma, Università degli Studi La Sapienza 1984, cm.16x23, pp.120, brossura. Collana Studi Semitici. Nuova Serie. Dipartimento di Studi Orientali.
EUR 17.00
Last copy