CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il giardino nel mondo.

Author:
Curator: Consulenza botanica di L.Cucè.
Publisher: Leonardo Arte.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x29, pp.284, decine di fotogr.a col.nt.num.a p.pag. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788878139435
ConditionsNuovo
EUR 61.97
-43%
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Electa 1994, cm.16,5x24, pp.120, ca.150 ill.e tavv.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843550104
Nuovo
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
In appendice: F.Ferrari,Palidano dalle origini ai Gonzaga. Firenze, Franco Cesati Ed. 1993, cm.20,5x30, pp.127, 101 diss.,figg.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a col.
Nuovo
EUR 30.99
-68%
EUR 9.90
Available
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.17x24, pp.168, con 11 tavv. f.t. a col. e 52 ill. f.t., Coll. Teatro - Studi e testi, 2.

EAN: 9788822233004
EUR 56.00
-46%
EUR 30.00
Last copy
Milano, Mondadori 1998, cm.26,5x29,5, pp.230, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Il volume presenta una successione di foto e disegni degli elementi compositivi - frontoni, pronai, torri, finestre, portoni - e quelli decorativi - bassorilievi, stucchi, mascheroni, maioliche - che rendono villa una casa. Una "promenade" culturale attraverso 100 paesi del mondo, in cui le immagini conducono attraverso i vari continenti, offrendo una panoramica di stili e periodi e mostrando gusti ed espressioni incredibilmente diversi.

EAN: 9788804447702
Usato, come nuovo
EUR 56.81
-57%
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

#42997 Storia Antica
Milano, Cisalpino-Goliardica 1987, cm.10,5x15,5, pp.XXIV-248, 32 ill.bn.nt. brossura copertina figurata. Coll.Reprint Antichi Manuali Hoepli,60. Rist.anast.dell'ediz.di Milano, Hoepli 1910.

EAN: 9788820500795
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Roma, Scuderie del Quirinale, 1 marzo-30 giugno 2002. a cura di Hubert Bari, Caterina Cardona, Gian Carlo Parodi. Roma, De Luca Editori d'Arte 2002, cm.24x31, pp.238, numerose ill.e tavv.a col.nt., legatura editoriale cartonata., sovraccopertina figurata a colori.

EAN: 9788880164838
Nuovo
EUR 45.00
-26%
EUR 33.00
Last copy
#214688 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2004, cm.16x24, pp.198, numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata. Collana Le Voci del Museo, 9. I libri di ritratti e biografie dei secoli XVI e XVII sono un fenomeno maturo dell'età della stampa, ben radicato nel vasto filone editoriale in cui parole e immagini sono compresenti, dialogano o generano conflitti. "Ritratti Parlanti" pone in stretta relazione i volti e i profili biografici di uomini e donne illustri ripercorrendo la storia delle origini di questo genere letterario e figurato, indagando i suoi sviluppi trasversali in ambiti culturali e geografici diversi. Un genere, quello degli "Elogia" gioviani e delle "Vite" vasariane, nella cui fortuna convergono il collezionismo erudito, il complesso tema della verosimiglianza nell'arte del ritratto, con il suo valore memoriale e la controversa mentalità fisiognomica.

EAN: 9788879701969
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Last copy
Torino, Umberto Allemandi 2008, cm.,24x34, pp.79, con foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata a colori. Nato nell'XI secolo come castello arroccato sulla collina sovrastante il borgo, le prime testimonianze sull'aspetto dell'edificio descrivono una struttura fortificata composta da una serie di volumi sui quali svetta una torre a pianta quadrata. Il primo grande cambiamento, voluto da Carlo Emanuele I nel XVII secolo, vide impegnati Ascanio Vitozzi e Carlo di Castellamonte in un ambizioso progetto di riplasmazione totale, ma sarà l'incontro tra il neomonarca Vittorio Amedeo II e l'architetto messinese Filippo Juvarra a mutare definitivamente la fisionomia del castello. Purtroppo la scenografica magnificenza del progetto juvarriano non riuscirà mai a vedere la luce perché nel 1734 il cantiere venne fermato e la sua storia proseguì tristemente fra alterne vicende di abbandoni, recuperi, donazioni e occupazioni fino ai giorni nostri. Il piano di recupero, ideato nel 1961 per salvare l'edificio dallo stato di degrado nel quale era stato lungamente abbandonato, diede origine a un nuovo progetto di restauro volto non più al recupero delle vestigia di un'antica civiltà, ma alla creazione di un emblematico spazio dei nostri tempi, nel quale l'antico può essere finalmente risolto attraverso le forme del contemporaneo. Da questa intuizione è iniziata, nel 1984, la seconda vita del Castello di Rivoli come sede del Museo d'Arte Contemporanea.

EAN: 9788842215837
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Last copy