CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il sapere della guarigione.

Curator: A cura di Pino Donghi.
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.163, brossura. Bibloteca di Cultura Moderna,1098.

EAN: 9788842049630
EUR 15.49
-39%
EUR 9.30
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di A.Chiarello. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1977, cm.18x25,5, pp.LXXXIII,690, brossura intonso. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae.

EAN: 9788863720136
EUR 23.00
-78%
EUR 5.00
Available
Monografia tratta dal "Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna". Bologna, Atesa Editrice 1987, cm.16x22, pp.176, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Torino, 1850. Denso e incisivo repertorio di informazioni, dati e curiosità concernenti le valli e il circondario di Susa, non solo dal punto di vista storico e di costume, ma anche fisico e naturalistico.

EAN: 9788870371710
EUR 38.00
-57%
EUR 16.00
Available
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1998, cm.17x24, pp.444, brossura. Dall'Indice: --Lorenzo Renzi. Pronomi e casi. La discendenza italiana del lat. "qui". --Marco Biffi. Osservazioni sulla lingua di Francesco di Giorgio Martini: la traduzione autografa di Vitruvio. -- Eliana Carrara. Antichi e moderni in alcune note di Vincenzio Borghini. --Bianca Persiani. L'interpunzione dell'«Ortis» e della prosa del secondo Settecento. --Grazia Crocco Gal. La base dei processi morfologici in italiano. --Paola Ribotta. "Ormai" ed espressioni di tempo affini: considerazioni sintattiche e semantiche. --Cecilia Nelli. L'acquisizione della morfologia libera italiana. Fasi di un percorso evolutivo. --Massimo Moneglia. Determinazione empirica del senso e partizione semantica del lessico. --Guido Tamburini. L'ordine dei costituenti e l'articolazione dell'informazione in italiano: un'analisi distribuzionale.
EUR 28.00
Last copy
#330893 Storia Medioevo
Bologna, Il Mulino 2023, cm.16,5x22, pp.350, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Le Isole Fortunate, l'Ultima Thule, l'isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente elementi geografici: sono luoghi simbolici e fantastici che per secoli hanno attratto gli uomini del Mediterraneo animati dal desiderio di dare forma alla propria immaginazione Semplici scogli, atolli, ampi agglomerati, veri e propri continenti: la vicenda delle isole e del loro ritrovamento ha animato i viaggiatori e affascinato i letterati. Cristoforo Colombo afferma d'averne incontrate 1.400, secondo una lettera di papa Alessandro VI; 1.700, stando, invece, a un messaggio inviato ai reali iberici. Numeri, questi, assai inferiori rispetto a quelli contemplati per l'Oceano indiano da Marco Polo - ben 12.700 - o dal domenicano Guglielmo Adam - 20.000. Questo libro ricostruisce la storia avventurosa e fantastica della ricerca delle isole in età medievale, in un Oceano che era il luogo del possibile e dell'impossibile. Ne emerge un grande racconto sospeso tra immaginario e conoscenze che si ampliano, tra «scoperte», «conquiste» - spesso devastanti - e reiterate delusioni, legate al desiderio, utopico e mai sopito, di vedere mutata in realtà la sostanza dei propri sogni.

EAN: 9788815387639
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Last copy