CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il corallo. Esperienze e ricordi di un corallaro.

Author:
Publisher: Analisi.
Date of publ.:
Series: Coll.Di Cultura Materiale e Storia Industriale.
Details: cm.23x28,5, pp.IX-229,centinaia di tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Coll.Di Cultura Materiale e Storia Industriale.

Note: copertina con lievi mende.
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#121229 Firenze
Parte I, volume IX. Ricordi Storici e Monumenti Civili della Contrada del Ponte a Ema, già di Campigliano e di San Giusto a Ema, ovvero a Mezzana. A cura di Raffaella Marconi Abati. Firenze, Polistampa 2007, cm.17x24, pp.304, alcune figg.bn.nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Testi e Studi,20. Trascrizione integrale del IX volume manoscritto relativo alla contrada di Ponte a Ema e di San Giusto redatto nel 1891 dal notaio Luigi Torrigiani. L’opera si articola nelle due sezioni Piviere dell’Antella e Piviere dell’Impruneta. Ogni capitolo è dedicato a un argomento relativo alla zona trattata: dalle strade pubbliche ai fiumi e ai fossi, dai borghi e casali alle fornaci e alle cave, dagli esercizi pubblici alle famiglie illustri. Viene così fornito un quadro dettagliato sotto ogni punto di vista. Completano l’opera foto d’epoca e note integrative al testo.

EAN: 9788859602323
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
#196726 Firenze
Firenze, Fratelli Alinari 1908, 8 grande formato album pp. 95, [1]. Con numerose figg. nt. brossura copertina figurata. Prima edizione.
Note: dorso mancante, copertina con mende.
EUR 68.00
Last copy
Mendrisio, Tipografia Elvetica 1846, cm.13x20, pp.604, brossura con sovracopertina. Coll. Collezione delle Opere di Vincenzo Gioberti.
Note: Piccoli strappi alla copertina, bruniture ai tagli e lievi aloni alle pagine
EUR 24.00
Last copy
A cura di Pina De Luca, Amelia Valtolina. Traduz.di Ugo Persi. Milano, SE Ed. 2023, cm.10,5x19,5, pp.103, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia,211. "Nel 1926, ancora ignaro della morte incombente, Rainer Maria Rilke indirizza, su invito di Boris Pasternak, una lettera a Marina Cvetaeva che accompagna i suoi ultimi due volumi di poesie. Della poetessa esule Rilke non conosce nulla; sa soltanto, attraverso Pasternak, che legge con grande ammirazione i suoi versi. La risposta non si fa attendere. Dall'esilio francese Cvetaeva risponde subito; e in tedesco, la lingua appresa dalla madre nella sua infanzia. E con una lettera d'amore. Alla quale Rilke, a sua volta, risponde con slancio. Senza mai incontrarsi, i due poeti vivono, da una lettera all'altra, la storia di un vero « amor di lontano», come quello cantato dai trovatori. Un'arcana frenesia sommuove le singole lettere, come se entrambi inconsapevolmente sapessero che il tempo del loro dialogo è fatalmente contato, prossimo a scadere." (Pina De Luca e Amelia Valtolina)

EAN: 9788867238071
EUR 14.00
-22%
EUR 10.90
Available