CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La letteratura del ventennio nero.

Author:
Publisher: Edizioni della Bussola.
Date of publ.:
Series: Coll.Panorami di Cultura Contemporanea,3.
Details: cm.16,5x22,5, pp.344, brossura Coll.Panorami di Cultura Contemporanea,3.

EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Terza edizione. Roma, Casini Ed. 1951, cm.14x20, pp.358, brossura
Note: dorso ingiallito
EUR 13.00
2 copies
Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.14,5x21, pp.990, legatura ed.in tutta tela, sopracop.
EUR 28.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1939, cm.13,5x19,5, pp.284, brossura Intonso. Prima edizione.
EUR 19.00
2 copies
Firenze, Vallecchi Ed. 1970, cm.14,5x21, pp.696, legatura ed.in tutta tela, sopracop.
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

#81627 Esoterismo
Traduz.e cura di Alberto Arecchi. Milano, Mimesis Ed. 2003, cm.14x21, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Liutprand.

EAN: 9788884831439
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
3 copies
#148241 Arte Pittura
Prefazione di Pier Carlo Santini. Pontedera, Bandechi e Vivaldi 1989, cm.24x30, pp.270, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori.
EUR 40.00
Last copy
#273141 Economia
Bari, Laterza 1984, cm.13x21, pp.292, brossura. Coll.Libri del Tempo.

EAN: 9788842024828
EUR 6.00
Last copy
#276464 Arte Saggi
A cura di Serena Romano e Damien Cerutti. Rona, Viella 2012, cm.17x24, pp. 352, ill., 33 tavv. col. f.t., brossura copertina figurata a colori. Collana: Studi lombardi, 1. Gli artisti sono sempre girovaghi: si muovono in caccia di lavoro, richiamati da centri di potere, da committenti, da altri occasionali motivi. Quelli di cui si discute in questo libro però non vanno in giro per caso: partono da luoghi prestigiosi per andare a esportare formule e stili in luoghi e presso cerchie che in questo modo riconoscono l'eccellenza di artisti forestieri e il primato di altri centri di cultura, e vogliono appropriarsene o condividerli per il proprio prestigio. Entra qui in gioco il giudizio sull'intera arte cosiddetta lombarda in rapporto al "primato fiorentino nell'arte" postulato dal Vasari, per il quale nulla sembra animare la civiltà di una corte come quella viscontea, che fu in realtà superiore a qualsiasi altra nell'Italia del Trecento e all'altezza di quelle francesi, inglesi, boeme. Il punto cruciale è quello della percezione della differenza storica e sociale profonda della Lombardia e del Nord Italia rispetto alla Toscana e a Firenze, dall'età dei Comuni in avanti.

EAN: 9788883346972
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Available