CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il pianeta terra.

Author:
Publisher: Cappelli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x25, pp.400, legatura ed.soprac.

ConditionsUsato, buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Longanesi Ed. 1968, cm.11,5x18, pp.250, tascabile, cop.ill.a col. Coll.I Libri Pocket,139.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copies
Milano, Longanesi Ed. 1966, cm.12x18, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll. La Fronda.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Bologna, Cappelli Ed. 1959, cm.17x25, pp.403, tavole in bianco e nero fuori testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#146585 Fotografia
Milano, Skira per Fondazione Cassa di Risparmio di Modena 2010, cm.16,5,x24, pp.125, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, Nella consueta forma di catalogue raisonné, il volume presenta le nuove acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, realizzate nell'ambito del progetto Fondazione Fotografia. Dopo "Uno. Basilico, Fontana, Ghirri, Jodice, Vaccari" e "Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert", questo terzo capitolo della collezione di fotografia italiana contemporanea include le ultime ricerche di quattro artisti da anni presenti nel panorama internazionale - Paola De Pietri, Francesco Jodice, Pino Musi e Carmelo Nicosia - affiancate dalle opere dei tre giovani Lorenzo Casali, Eva Frapiccini e Renato Leotta, selezionati in occasione della seconda edizione di Special Italia. Catalogo della mostra di Modena (Ex Ospedale Sant'Agostino, 11 aprile - 30 maggio 2010).

EAN: 9788857206554
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
Last copy
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. febbraio 1981, cm.14x21,5, pp.237, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Available
Milano, Garzanti 1988, cm.14,5x22,8, pp.(2),183,(7), legatura ed. cartonata, titoli al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Coll. Narratori Moderni. "La storia, o meglio, la favola, di Cerami è semplice, lineare: in un lebbrosario, secondo una legge promulgata in Francia e dall'autore estesa all'Italia, viene rinchiusa una giovane prostituta, Bianca Maria, affetta dalla nuova peste dell'epoca, la sifilide. Secondo la sentenza emessa dai giudici che l'hanno condannata alla reclusione perpetua, Bianca Maria 'è molto pericolosa'. In realtà, Bianca Maria è una vittima, diciamo così, dell'amore. La scrittura di Cerami non ha nulla di dialettale. Ciò non toglie che si avverta continuamente come il sottofondo rude e sapido di una voce evocatrice, di un luogo preciso, cioè Roma o meglio quella parte del Lazio, ai tempi degli Stati della Chiesa, selvaggia e disabitata, che confina con la più gentile e prospera Campania. La scrittura della 'Lepre' aderisce a quei paesaggi di briganti e di malaria come un abito cucito addosso al corpo che se ne riveste. Ma bisogna dire, a questo punto, che la sifilitica e lebbrosa Bianca Maria e, in misura minore, il suo amante, il protofisico Tommaso, non sono 'figure di paesaggio' ma personaggi drammatici e commoventi anche perché emblematici non soltanto del manzoniano Seicento ma soprattutto, sia pure in maniera indiretta, del nostro tempo." (Alberto Moravia)

EAN: 9788811660699
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy