CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Super Karate. Gojushiho Dai, Gojushiho, Sho, Meikyo.

Author:
Curator: Introduzione di Hiroshu Shirai.
Publisher: Ed.Mediterranee.
Details: pp.152, 350 foto, brossura cop.fig.a col.

Abstract: I tre kata avanzati contenuti in questo volume sono quasi una sfida per il livello di preparazione del praticante. Dai morbidi e scorrevoli movimenti del Gojushiho Dai, attraversole trasformazioni in tempi eguali del Gojushiho Sho, fino al sereno e maturo kata Meikyo, sia le tecniche apprese nei kata di base, sia le tecniche più sofisticate richiedono il ricorso alle più profonde riserve di equilibrio, coordinazione, scelta di tempo e abilità tecnica.

EAN: 9788827210291
ConditionsNuovo
EUR 11.50
-21%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Ed.Mediterranee pp.144, 1500 foto, brossura cop.fig.a col. Coll.Karate.

EAN: 9788827202145
EUR 11.50
Last copy
Roma, Ed.Mediterranee pp.144, 600 foto bn.nt brossura cop.fig.a col. Coll.Karate.

EAN: 9788827200894
EUR 11.50
Last copy
Roma, Ed.Mediterranee pp.144, 1500 foto, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788827203231
Nuovo
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Last copy
Introduz.di Hiroshi Shirai. Roma, Ediz. Mediterranee 1994, cm.15x21, pp.144, 600 ill.bn.nt. brossura, copertina figurata, Coll.Arti Marziali. Con questo terzo volume del M° Nakayama entra nel vivo dell'insegnamento della pratica del kumite, esponendo dettagliatamente la relazione tra lo jiyu kumite e l'allenamento di base; l'iniziativa, anticipata o ritardata; i colpi di mano e di piede nel combattimento; la rotazione del corpo; il tai sabaki; i lanci e l'attacco a due livelli. Per Nakayama, come sappiamo, la pratica del karate non ha come unico scopo lo sviluppo del fisico. Al fine di educare anche lo spirito dei suoi allievi, e di far loro conoscere a fondo l'essenza e la tradizione delle Arti Marziali, ha voluto completare questo volume, di particolare importanza, con una breve selezione di scritti dei maggiori Maestri del mondo.

EAN: 9788827204306
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
2 copies

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 1996, cm.14x22, pp.190, brossura cop.fig.a col. Coll.Testi e Studi di Cultura Classica.

EAN: 9788877419286
EUR 11.36
-29%
EUR 8.00
Available
Moderatore: R.Bolognini. Atti del Conv.Massa Marittima 22/6/2002. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2003, cm.14,50x21, pp.99, 7 tavv.bn.e 1 a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.La Bautta.

EAN: 9788887774429
Nuovo
EUR 10.00
Last copy
Milano, Geo-Mondadori Ed. 2003, cm.19,5x28,5, pp.128, num.figg.e tavv.a col.nt.e ft. brossura con bandelle, cop fig.a.col. Una guida a Napoli e Pompei divisa in itinerari ciascuno dei quali introdotti da un testo e da una mappa della zona considerata, completata da sintetiche didascalie che illustrano i monumenti inclusi nell'itinerario. Il volume è arricchito da fotografie a colori, rare immagini d'epoca, vedute tridimensionali, sezioni dei principali monumenti e, nelle pagine finali, da un utile stradario a colori con relativo indice.

EAN: 9788837021702
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
3 copies
Milano, Jaca Book 2007, cm.25x31, pp.39, illustrazioni. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana La Storia dell'Astronomia e del Cosmo, 2. L'astronomia moderna nasce nel momento in cui gli uomini puntano consapevolmente un cannocchiale verso il firmamento: non più per l'osservazione estatica del cielo stellato pieno di fascino e mistero, ma con l'attenzione rivolta solo a una minima parte di esso che si presta a essere studiata e analizzata. Un gesto semplice, dettato dalla curiosità e dalla sete di conoscenza, da cui scaturiranno le teorie e i grandi principi che sono alla base dall'astronomia moderna. Questo volume considera, oltre ai primi secoli della ricerca dopo Copernico, Ticho Brahe, Kepler, Galileo, Newton, il Settecento e l'Ottocento, le tecnologie di cui si servono gli scienziati (la spettroscopia, la radioastronomia, i veicoli spaziali, la fotografia, etc.) e le descrizioni di un primo gruppo di corpi celesti, del Sole, della nostra Galassia e delle novae e delle super-novae. L'invenzione e la realizzazione di strumenti ottici e grafici, dai primi rudimentali cannocchiali di Galileo Galilei ai telescopi odierni, sia ottici sia basati sulle onde radio, hanno consentito una conoscenza sempre più approfondita e ampia dell'universo che si è ulteriormente allargata con il lancio di satelliti artificiali, sonde e veicoli spaziali. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788816572676
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
3 copies