CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#97409 Arte Pittura

Mario Carletti.

Author:
Publisher: Club Amici dell'Arte Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.D'Arte C.A.A.
Details: cm.22x29, pp.232, 177 figg.e 85 tavv.bn.e col.nt. legatura ed. Coll.D'Arte C.A.A.

ConditionsUsato, buono
Note: Lievi segni d'uso alla cop.
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#247538 Arte Incisioni
Avec un répertoire bio-bibliographique de 1874 gravures. Traduit de l'italien par André Keller. A Paris, chez Jean de Bonnot 1979, cm.14x21, pp.(4),542,(6), numerose testatine incise e 60 tavv. in nero ft., legatura ed. cartonata, rivestimento realizzato con una incisione di I. Avolta num. 59/333, taglio sup. in oro. Tirage special, l'un des exemplaires de tête signés par l'Editeur.
Usato, molto buono
Note: Copia priva della sopraccoperta trasparente in acetato.
EUR 80.00
Last copy

Recently viewed...

New York, The Baker & Taylor Company 1911, cm.13x19, pp.299, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al piatto ant.e al dorso. (Nota e timbro di appartenenza al II isguardo; esempl.privo delle 4 ill.ft.).
EUR 10.00
Last copy
Macerata, 16 ottobre 2015. A cura di Lara Melosi. Firenze, Olschki 2016, cm.17x24, pp.V,112, brossura Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Nella prospettiva degli studi di Law and Literature, i saggi accolti nel volume indagano le idee di Leopardi su forme di governo antiche e moderne, sulla legge naturale e il rapporto tra natura e diritto, sul disordine normativo e la frammentarietà degli ordinamenti, a partire dallo Zibaldone e nei loro riflessi creativi. Un'alleanza tra competenze letterarie e giuridiche, volta a delineare un quadro non privo di originalità nel panorama del diritto sette-ottocentesco e per molti versi ancora attuale.

EAN: 9788822264749
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Orderable
#257411 Sociologia
Caserta, Ipermedium Libri 2008, cm.16x23, pp.76, brossura Coll.Opzioni. La stampa ha scritto molto su Second Life, un po' meno se ne è parlato sui libri, soprattutto in Italia. Questo testo non si propone di colmare tale vuoto, ma di contribuire ad accorciare le distanze tra l'immagine "ideale" di Second Life, fornita dalla stampa ed entrata nell'immaginario collettivo nonché nel chiacchiericcio quotidiano - e l'immagine "reale" della piattaforma della Linden Lab, così come appare agli occhi dei residenti. Il testo inoltre presenta una ricerca quantitativa sulle relazioni sociali allacciate da un gruppo di italiani in SL al fine di dimostrare come il bene relazionale sia il vero benefit di questo mondo e di come il capitale sociale rappresenti a tutt'oggi l'attrattiva principale per utenti ed amministratori, dentro e fuori lo schermo. Simona Vitale è giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale. Ha insegnato a Viterbo presso l'Università degli Studi della Tuscia, e a Napoli presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e l'Università degli Studi Federico II. Si interessa di temi legati alla Sociologia delle Comunicazioni ed in particolare ai Nuovi Media.

EAN: 9788886908825
Nuovo
EUR 10.50
-52%
EUR 5.00
Available