CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Architettura Giardini

NBologna, Pendragon 2009, cm.14x21, pp.96, alcune tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Pendragon Garden. L'emozione di avvertire sulla pelle il fresco della rugiada del mattino, di affondare le mani nella terra, di accarezzare il tronco di un albero o sfiorare con le dita una corolla che sta per sbocciare. Da questa comunione con la natura l'autrice prende spunto per raccontare la storia del suo legame con il mondo vegetale, divenuto nel tempo sempre più stretto e quasi viscerale. Protagonista del libro è il giardino degli affetti e dei ricordi: i topinambur che illuminavano l'orto della casa da ragazza, il profumo asprigno dell'erba limoncina del cugino Pietro, l'allegria di colori nelle aiuole della nonna Maria. Emergono a poco a poco da un passato felice e si insinuano in punta di piedi nel nuovo presente. Ma se pur rimane intatta la memoria di luoghi tanto amati e ormai lasciati, la voglia di godere della ricchezza dell'oggi, di ogni foglia nuova che tenacemente rispunta su un ramo ancora spoglio, sa vincere ogni rimpianto.

EAN: 9788883427107
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2004, cm.14,5x22, pp.197, 24 ill.a col.in tavv.ft. brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll.Varia. Architetto dei giardini, collaboratore di giornali e riviste d'opinione e specialistiche, vicepresidente per l'Italia della International Dendrology Society, Pejrone dedica questo libro all'amore, la disciplina, l'arte di badare a orti e giardini, all'arte di capire le piante. Offre molti esempi del "ben fare" ma anche numerosi esempi del "mal fare", trasferendo nel testo anche una buona dose di polemica, fra politica, estetica e lavoro sul campo.

EAN: 9788807490217
Usato, molto buono
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
Traduzione di Maria Anna Massimello. Fotografie di Michela Pasquali. Torino, Bollati Boringhieri 2008, cm.13x19, pp.153, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Oltre i Giardini. “Nel corso degli anni, grazie alle mie diverse attività professionali e private, si è sempre più rafforzata in me la convinzione che già nutrivo da bambina, che il giardino dell’anima e l’anima del giardino siano un’unica realtà. Giardini e anime si appartengono, costituiscono uno spazio segreto tra ciò che è chiaro e ciò che è oscuro, tra cultura e natura, tra coscienza e inconscio, tra spirito e corpo. In questo libro voglio esaminare proprio tale spazio intermedio, da cui sono stata catturata”. Ruth Ammann, forte della doppia esperienza di architetto e psicoterapeuta, coniuga la concezione reale di giardino come elemento naturale con quella simbolica di “giardino dell’anima”, ossia luogo terapeutico, archetipo della vita, immagine interiore positiva, fonte di energia e speranza, spazio vitale. Ricordi di gioventù, momenti di vita, sogni, viaggi e accenni alla pratica professionale accompagnano il racconto dell’affascinante relazione che lega l’autrice al giardino, per poi abbracciare in modo più ampio l’analisi di quel magico influsso benefico e rivitalizzante che la natura esercita sull’essere umano.

EAN: 9788833919027
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2009, cm.15x23, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Oppressa da una frenetica gestione del tempo, la nostra epoca ha un grande bisogno di pazienza, virtù protagonista in questo libro di Paolo Pejrone, senza alcun dubbio nostro "giardiniere" per eccellenza, principale responsabile della nuova attenzione culturale che circonda piante e giardini. Il lavoro del giardiniere richiede un senso diverso del tempo e del vivere: "in giardino non c'è fretta", come recita uno dei capitoli del libro. Il tempo della natura non può essere forzato e costretto. E, in questo modo, l'astuzia della ragione ci conduce a una sorta di "piccola ecologia del bello": il bello diventa un mezzo per raggiungere il buono. Il curare i fiori, il crescere con delicatezza e attenzione piante e alberi si rivela, nella sua necessaria lentezza, un modo per cambiare il nostro atteggiamento verso il tempo. "La pazienza del giardiniere" vuole chiarire e ribadire la concezione, imperniata sulla semplicità, che Pejrone ha del giardino, aborrendo e esecrando ogni sofisticazione, sia concreta che metaforica. Il libro evidenzia poi il rapporto che la società civile deve avere con il verde pubblico, denunciando il dilettantismo e l'arroganza con i quali spesso si agisce nel costruire e curare giardini e altri spazi comuni. Il nuovo libro di Paolo Pejrone, "giardiniere" per eccellenza, principale e meritorio responsabile della nuova attenzione culturale che circonda piante e giardini. Il lavoro del giardiniere richiede un senso diverso del tempo, dell'agire e del vivere: "in giardino non c'è fretta", come recita uno dei capitoli del libro. Il tempo della natura non può essere forzato, stressato, costretto. Grande spazio hanno nel libro fiori e piante, attraverso l'inimitabile modo di raccontarle e descriverle che ha reso Pejrone celebre, attraverso una brevità lieve ma densa. Tra un capitolo e l'altro si alternano "le guerre del giardiniere": le garbate, ma ferme, denunce sull'incuria, la trascuratezza, o la decisa ostilità nei confronti della natura.

EAN: 9788806199883
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
Presentazione di Lapo Pistelli. Introduzione di Cristina Acidini Luchinat. Firenze, Comune di Firenze 1994, cm.20,5x29, pp.109, illustrazioni in bianco e nero, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di Silvio Calzolari. Angelo Pontecorboli Ed. 2008, cm.14,5x21, pp.95, alcune tavole bn. nel testo brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788885207561
Usato, molto buono
EUR 11.40
-14%
EUR 9.70
2 copie
Londra, Timber Press 2010, cm.14x22, pp.204, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9781604690651
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Certaldo, Palazzo Pretorio, 29/09-20/10/2001. A cura di Marco Scotini, Laura Vecere. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2001, cm.22x28, pp.32, ca. 50 tavole a colori fuori testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in italiano e inglese.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Artista Nagasawa.
EUR 34.90
Ultima copia
Firenze, Studio Enrico Raniero 1985, cm.25x33, pp.195, centinaia di tavv.a col.nt.anche a doppia legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788885700055
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Firenze, Centro Stampa Regione Toscana 2006, cm.17x24, pp.335, numerose fotografie a colori nel testo. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Torino, Allemandi 2001, cm.25x35, pp. 272, 669 figg.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Archivi di studi botanici e sul giardino. Collana diretta da Linda Aimone. Pubblicato in Inghilterra, questo splendido volume ha conosciuto rapidamente uno straordinario successo, tanto da essere tradotto quasi subito in una decina di lingue. Infatti l'approccio moderno e interdisciplinare utilizzato dai due autori, considerati tra i più famosi progettisti contemporanei di giardini, offre al lettore modi nuovi di guardare un giardino, un terrazzo o un semplice pezzetto di terra intorno a una casa, tutti potenzialmente trasformabili in luoghi più piacevoli e accoglienti, a misura delle personali predilezioni. Il libro si divide in sei sezioni e oltre 650 fotografie a colori e quasi 200 disegni documentano in modo eccezionale, con particolari inediti relativi a giardini e ambienti naturali di tutto il mondo, le infinite possibilità creative e centinaia di originali soluzioni nel campo del garden design.

EAN: 9788842210245
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2001, cm.23x28, pp.128, 20 illustrazioni in bianco e nero, 54 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Giardini, Città, Territorio, 18. Testo Giapponese. Volume che analizza, anche con volontà catalografiche, alcuni tra i più importanti giardini storici che punteggiano il territorio toscano. Con un saggio introduttivo di Mariella Zoppi. È presente un censimento di tutti i giardini storici della Regione, divisi per le singole province. In tre versioni di lingua (Italiano, Giapponese, Inglese). La versione in giapponese è esaurita.

EAN: 9788879701280
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Galatina, Mario Congedo Editore 2010, cm.21x29,5, pp.506, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, cofanetto. Collana Architettura e Città, 8. "La storia dell'arte dei giardini è molto spesso quella degli esempi più eccellenti oppure delle regioni - come Lazio e Toscana - con una forte tradizione in questo campo, mentre restano sottovalutate regioni "periferiche" come la Puglia. Da qui l'esigenza di intraprendere la nostra ricerca per aggiungere un tassello importante, che dia visibilità a questa regione del Sud dove i confini fra giardino e paesaggio - e basterebbe leggere le testimonianze dei viaggiatori del Sette e dell'Ottocento - sono da sempre molto labili. Nel volume sono presi in esame i "deliziosi orti" del Principe di Taranto, i giardini dei palazzi baronali, i recinti claustrali, i giardini urbani e quelli di masserie. Il capitolo sulla "scuola agraria" pugliese consente di riscoprire una trattatistica settecentesca che collega la tradizione del giardino alle pratiche agricole; emerge così la figura del religioso celestino Vincenzo Corrado, autore di trattati sui piaceri del cibo e del "vivere in villa", nonché della poco nota Fisiologia degli agrumi."

EAN: 9788880869153
Usato, come nuovo
EUR 60.00
-28%
EUR 43.00
Ultima copia
Fotografie di Massimo Listri. Prewsentazione di Mariella Zoppi. Firenze, Polistampa 2007, cm.25x31, pp.264, ill.a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788883048685
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-20%
EUR 38.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 1998, cm.23,5x29,5, pp.414, 199 figg.bn.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Collana Giardini Città Territorio,15.

EAN: 9788879700634
Usato, molto buono
EUR 61.98
-3%
EUR 60.00
Ultima copia
Certaldo, Palazzo Pretorio, 29/09-20/10/2001. A cura di Marco Scotini, Laura Vecere. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2001, cm.22x28, pp.32, ca. 50 tavole a colori fuori testo, brossura con copertina figurata a colori. Testo in italiano e inglese.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
Seggiano, Fondazione Il Giardino di Daniel Spoerri 2017, cm.13,5x18, pp.ca. 200, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Edizione italiana e tedesca.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Pontecorboli Ed. 2004, cm.20x20, pp.298, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788888461410
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Ultima copia
Pres.di Litta Maria Medri. Firenze, Angelo Pontecorboli Ed. 2016, cm.20x20, pp.215, num.figg.bn.nt. brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Studi e Ricerche. Giardini, paesaggio e architettura. Fin dall'antichità vediamo emergere alcune figure di donne, per lo più appartenenti ad una ristretta cerchia e ad un elevata classe sociale, appassionate di giardinaggio ma soprattutto vere e proprie "creatrici" di parchi e giardini secondo un raffinato gusto che tradisce una profonda cultura e sensibilità. Nelle geografie del giardino si riflettono i complessi universi dell'animo femminile. Se il giardino è palcoscenico di sussurri d'amore, confidenze intime o intrighi e complicità, una sorta di stanza tutta per sé, è anche, metafora di un viaggio nell'interiorità dell'anima femminile.

EAN: 9788899695057
Nuovo
EUR 8.80
-9%
EUR 8.00
Ultima copia
Livorno, Sillabe 1998, cm.12x19, pp.48, 32 illustrazioni in bianco e nero, 58 illustrazioni a colori. brossura. Collana Guida Ufficiale Firenze Musei. Testo Inglese.

EAN: 9788886392570
Nuovo
EUR 6.20
Ultima copia
A cura di Romitti I. Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 2023, cm.15,5x20,5, pp.182, brossura. Nel giardino si intrecciano vite di donne e di uomini, di animali, di piante e di elementi. Un mondo, concluso e recinto, in cui i giorni e le stagioni tracciano sogni e doveri e gli anni segnano le immagini dei molti continui cambiamenti. Poesia, natura e architettura compongono l'essenza del giardino, ma chi ne decreta la grandezza è il tempo. La testimonianza di Franco Torrini, nei diciotto anni in cui lo zio Vittorio fu capo giardiniere di Castello (vicino a Firenze, nel comune di Sesto Fiorentino), ci riporta molto indietro nel tempo.

EAN: 9788865002070
Usato, molto buono
EUR 16.00
-21%
EUR 12.50
Ultima copia
Florence, Centro Congressi 1996. Litografia I. P. 1996, 2 volumi. cm.17x24, pp.XX,XVI,862, brossure copertine figurate.
Usato, come nuovo
EUR 49.90
Ultima copia
A cura di I.Romitti. Pref.di M.Zoppi. Testi di R.Braccini, G.Casaril, L.Corti. Firenze, Polistampa 2001, cm.23,5x30, pp.230, centinaia di ill.e fotogr.bn.e col.nt., legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788883043888
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-30%
EUR 25.00
Ultima copia
Volume I: Testo. Volume II: Kommentar. Commento a cura di Reinhard Zimmermann. Werner' sche Verlags Gesellschaft 1980, 1986, 2 volumi, cm.26x40, pp.45, 30 tavole color seppia fuori testo, di cui alcune ripiegate; 48, 19 illustraz. bianco e nero nel testo e una tavola ripiegata in appendice. legature editoriali cartonate. Collana Grune Reihe,1. Ristampa anastatica dell'ediz. Francoforte,1620.
Usato, buono
Note: Strappetto all'altezza del dorso del volume di testo. Piatti bruniti e con lievi sbucciature ai dorsi di entrambi i volumi.
EUR 85.00
Ultima copia