CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Saggi

#18610 Arte Saggi
Prefazione di R. Assunto. Firenze, La Nuova Italia 1969, cm.14x21, pp.IX-172, 66 tavv.bn.ft. brossura Maestri e Compagni (Biblioteca di studi critici e morali).
Usato, buono
Note: Timbro d'appartenenza in antiporta. Minimi segni del tempo al dorso.
EUR 20.00
Ultima copia
#183620 Arte Saggi
Roma, Bocca 1955, cm.12,5x20,5, pp.330, brossura con sovraccoperta.
Usato, buono
Note: Strappo alla sovraccoperta.
EUR 12.00
Ultima copia
#127196 Arte Saggi
1a edizione. Milano, F.lli Bocca Ed. 1956, cm.12,5x20,5, pp.376, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,2.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#36290 Arte Saggi
A cura di F.Frangi, C.Montanari. Pref.di C.Garboli. Con un saggio di M.Gregori. Milano, Electa 1995, cm.17x25, pp. XXV,556, 200 tavv.e ill.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Roberto Longhi (Alba 1890 - Firenze 1970), storico e critico d'arte di chiara fama, fu allievo di Pietro Toesca e Adolfo Venturi. Collaborò a importanti riviste quali "La Voce" e "L'arte", e scrisse celebri saggi sul Trecento e sul Quattrocento. Il volume intende presentare in particolare l'attività giovanile dello studioso anche con l'ausilio di immagini provenienti dalla fototeca personale del Longhi stesso. Sono inclusi saggi e ricerche su artisti o singole opere, da Bellini a Caravaggio, da Correggio ai Gentileschi, attentamente vagliati dal punto di vista filologico, con l'aggiunta di un lavoro sui manoscritti che trova riscontro nelle schede storiche abbinate a ciascuno scritto.

EAN: 9788843542925
Nuovo
EUR 61.97
-51%
EUR 30.00
Ultima copia
#32189 Arte Saggi
Traduzione di Renzo Federici. Introduzione di Enrico Castelnuovo e Maurizio Ghelardi. Torino, Einaudi Ed. 1999, cm.16x21,5, pp.XLII,338, 100 tra illustrazioni e tavole bn. fuori testo, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca,60.

EAN: 9788806152345
Usato, come nuovo
EUR 16.50
Ultima copia
#336961 Arte Saggi
Firenze, Edizioni Medicea 2015, cm.15x22, pp.256, brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788898015238
Nuovo
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Ultima copia
#216628 Arte Saggi
Milano, Electa 2009, cm.14x20,5, pp.383, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Dizionari dell'Arte. Sin dagli albori della stagione figurativa le donne costituiscono una presenza continua nell'opera d'arte, che le ha rappresentate in una miriade di situazioni diverse. Il repertorio di figure e immagini muliebri è sterminato, così come infinite appaiono le declinazioni della femminilità. Obiettivo dell'opera non è tanto quello di raccogliere un catalogo di immagini di donne in diversi periodi storici, quanto di analizzare come l'opera d'arte abbia raffigurato il femminile e di come le donne si siano raprpesentate attraverso il linguaggio artistico.

EAN: 9788837069728
Usato, buono
Note: Pagina 233 staccata ma presente.
EUR 40.00
Ultima copia
#336897 Arte Saggi
Prefazione di Basil Grey. Introduzione di André Godard. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1964, cm.34x48, pp.28, 32 tavole a colori fuori testo , legatura editoriale in mezza tela, titoli al piatto anteriore e al dorso. Pubblicaz. della New York Graphic Society in collaborazione con l'Unesco. Collez.Unesco dell'Arte Mondiale.
Usato, molto buono
Note: copertina brunita.
EUR 32.00
Ultima copia
#335616 Arte Saggi
Arezzo, Alberti Editore 1993, cm.17x24, pp.144, illustrato. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#320941 Arte Saggi
fotogerafie di Zodiaque. Milano, Jaca Book 1983, cm.16x21, pp.446, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori, cofanetto cartonato. Collanagià e non ancora, Arte, 28.

EAN: 9788816600287
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
#336744 Arte Saggi
A cura di Fulvio Cortese e Luigi Garofalo. Ospedaletto, Pacini Editore - Giuridica 2024, cm.17x24, pp.488, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Diritto. Professore di diritto amministrativo, avvocato, membro di autorevoli istituzioni culturali e parte altrettanto importante di numerose compagini societarie pubbliche e private, Feliciano Benvenuti è stato giurista a tutto tondo, capace di lasciare traccia originale e riconosciuta in tutti gli ambiti in cui si è svolta la sua attività professionale. Oltre a ciò, è stato anche modello di una curiosità intellettuale coltivata con costanza, come dimostra l'interesse per la storia dell'arte e della civiltà veneziane, accompagnato dalla passione che solo un tenace collezionista può sentire. Tali inclinazioni, lungi dal costituire terreno di semplici momenti di disimpegno, costituiscono fattore qualificante di un'intera esperienza speculativa. Quasi a suggellare un messaggio fondamentale: la scienza giuridica sa essere forte quando si accompagna a una consapevolezza culturale altrettanto salda. I contributi raccolti in questo volume offrono una plastica rappresentazione di questo lascito, testimoniando l'amore profondo che l'Autore ha sempre manifestato per la sua città.

EAN: 9788833797069
Usato, come nuovo
EUR 68.00
-27%
EUR 49.00
Ultima copia
#336707 Arte Saggi
Paris, A.G. Nizet 1961, cm.14x22, pp.334, brossura con copertina figurata. Ex libris.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
#336705 Arte Saggi
Paris, Fernand Hazan Editeur 1976, cm.16x18, pp. circa 120 con 90 illustrazioni a colori legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782850250439
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#336683 Arte Saggi
Anthologie historique et littéraire établie par Annie Jacques. Ecole Nationale Superieure Des Beaux Arts 2001, cm.16x24, pp.598, brossura. Coll.Beaux Arts Histoire.

EAN: 9782840560968
Usato, buono
Note: lieve menda alla copertina
EUR 17.00
Ultima copia
#336681 Arte Saggi
Freud, Pound, Hamsun, Céline / Stroemfeld 1988, cm.13,5x20,5, pp.1232, brossura.

EAN: 9783878772651
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#336619 Arte Saggi
Prefazione di André Grabar. Introduzione di Georges Oprescu. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1964, cm.34x48, pp.28, 32 tavole a colori fuori testo , legatura editoriale in mz.tela, titoli al piatto anteriore e al dorso. Pubblicaz. della New York Graphic Society in collaborazione con l'Unesco. Collez.Unesco dell'Arte Mondiale.
Usato, come nuovo
EUR 30.00
Ultima copia
#118202 Arte Saggi
Prefaz.di André Grabar, introduzione di Manolis Chatzidakis. Pubblicato dalla New York Graphic Society in collaboraz.con l'UNESCO. Milano, "Silvana" Editoriale d'Arte 1959, cm.34x48, pp.26,XXXIII tavole a colori fuori testo e alcune figure e, tavv. in bianco e nero nel testo legatura editoriale in mz.tela, titoli al dorso e al piatto anteriore. Collezione UNESCO dell'Arte Mondiale. Ex libris.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta. lievi macchiette alla copertina.
EUR 32.00
Ultima copia
#336591 Arte Saggi
Edited by Francesca Borgo, Ruth Ezra. Milano, Officina Libraria 2025, cm.16,5x24, pp.160, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata Dis/Appearance, 1. Carta straccia, limature di metallo, cera persa, residui di lavorazione di cardatura e tintura, rifiuti edili... In che modo questi scarti dell'arte e dell'industria, apparentemente senza valore, hanno evitato le fiamme del focolare o il colpo di scopa del garzone di bottega per accendere invece l'ingegno, generare nuove forme, e dare impulso a ulteriori atti di creazione? Guardando oltre alle categorie ben indagate di spoliazione e reimpiego, Wastework mette in primo piano lo scarto come espressione materiale di pratiche di ordinamento e classificazione di chi decide di volta in volta tra raccolta e smaltimento, desiderato e indesiderato, salvezza e perdita. Gli autori del volume seguono i destini di stracci sporchi e foglie di indaco in decomposizione, sbirciano i macchinari teatrali dietro il sipario, si avventurano nella fonderia del fabbro, nel laboratorio del chimico, e nelle gallerie dei minatori. Riunendo ricerche di storici dell'arte, dell'architettura, della scienza e dell'ambiente, questo volume esamina gli atti di smaltimento e di riuso, e le conseguenze questi comportano per lo studio della cultura materiale della prima età moderna. Attingendo al campo dei Discard Studies e dell'ecomaterialismo, questi saggi mettono alla prova l'utilità di formulazioni contemporanee - sostenibilità, riciclo, zero-waste, ciclo di vita del prodotto, flussi metabolici - e propongono nuove categorie con cui re-immaginare il passato che abbiamo scartato.

EAN: 9788833672793
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
Disponibile
#336586 Arte Saggi
A cura di Giulia Arcidiacono, Livia Bevilacqua, Maria Caterina Ciclosi, Giovanni Gasbarri. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2025, cm.16,5x24, pp.176, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. Testo Italiano e Inglese. La presenza in Italia di oggetti bizantini provenienti da Costantinopoli e dalle altre regioni del Mediterraneo orientale, o prodotti nelle regioni italiane sottoposte alla dominazione bizantina, caratterizza tutto il periodo medievale e rimane significativa nei secoli successivi. Giunte attraverso le vie del commercio, della diplomazia, dei bottini di guerra, dei furta sacra e, in seguito, del collezionismo, queste opere hanno attraversato il tempo e lo spazio, finendo per trovare cittadinanza, di volta in volta, in contesti storici, geografici e culturali diversi da quelli per cui erano state create. Esse pongono l'osservatore e lo studioso di fronte a episodi di riuso, di manipolazione, di ricontestualizzazione e spesso di vera e propria risemantizzazione, ma a ben vedere sono proprio queste radicali trasformazioni ad aver consentito la loro sopravvivenza fino a noi. Si tratta di un patrimonio vasto e diffuso, che vede manufatti noti e meno noti convivere in molti casi all'interno degli stessi luoghi di conservazione, tanto nelle città più frequentate quanto nelle pievi più remote. I saggi contenuti in questo volume presentano alcuni casi studio esemplari, spaziando dall'area altoadriatica alla Sicilia e muovendosi tra tecniche e materiali diversi: dall'oreficeria alla scultura, dal mosaico all'intaglio in avorio. Opere - o frammenti di esse - che hanno viaggiato per sentieri spesso tortuosi e che oggi costituiscono un aspetto forse ancora poco esplorato della multiforme identità artistica della penisola.

EAN: 9788836658695
Nuovo
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Disponibile
#336582 Arte Saggi
A cura di Irene Baldriga e Marco Ruffini. Firenze, Edifir 2025, cm.17x24,5, pp.336, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Studi e Percorsi Storico-Artistici. Testo Inglese.

EAN: 9788892802476
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
3 copie
#336579 Arte Saggi
Lucca, Fondazione Ragghianti 2025, cm.17x21,5, pp.192, illustrazioni. brossura. Collana Quaderni Fondazione. Studi e Materiali, 7. Osservando i soggetti di studio scelti da Licia Collobi, a emergere è una continua attenzione alle opere di grafica, con particolare riguardo a quelle di età moderna. Il disegno assume il ruolo di filo conduttore, lungo il quale è possibile ripercorrere l'approccio metodologico da lei adottato nel proprio lavoro, dai primi scritti degli anni Trenta fino all'impresa vasariana negli anni Settanta del Novecento. Il monumentale lavoro di ricostruzione del Libro de' disegni spicca tra i suoi studi, imponendo oggi una rinnovata attenzione, anche alla luce delle più recenti acquisizioni della storiografia. Nella difficoltà di attribuzione che porta con sé la connoisseurship del disegno, in particolare quella relativa alle opere di architettura, la studiosa emerge per un'ininterrotta capacità di misurarsi con il segno grafico, nel tentativo di tracciare il perimetro dell'autorialità dell'opera. Si tratta di seguire quelle ricerche che Licia Collobi in uno dei suoi numerosi taccuini definisce «a lunga scadenza», a esprimere uno dei fondamentali assunti del suo approccio metodologico, ovvero la decisione di non elevare mai i propri studi a risultati definitivi.

EAN: 9788889324691
Nuovo
EUR 18.00
-5%
EUR 17.00
Disponibile
#262664 Arte Saggi
Prefazione di Ernest Hemingway. Traduzione di S.Calandra. Milano, Excelsior 1881 2010, cm.15x22, pp.212, brossura coperetina figurata, Coll.Impronte. Con numerose illustrazioni A ventun'anni Kiki è la regina di Montparnasse. Ha già conosciuto Modigliani, Soutine, Desnon e Kisling. Man Ray pubblica le sue foto piccanti e Ernest Hemingway redige la prefazione per la prima edizione dei suoi "souvenirs" che, censurati negli Stati Uniti, diventano una leggenda. Nove anni dopo Kiki riscrive tutto, ma del manoscritto si perde ogni traccia finchè 65 anni più tardi, fra migliaia di scatoloni, ne riemerge uno con la scritta: "infinitamente prezioso".

EAN: 9788861580138
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#55357 Arte Saggi
Milano, Jaca Book 1986, cm.22x31, pp.404, 162 figure bn.e tavole a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Grandi Stagioni.

EAN: 9788816600584
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia
#336126 Arte Saggi
Firenze, Morgana Edizioni 1999, cm.21,5x30, pp.144 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788885698819
Usato, buono
Note: menda alla copertina.
EUR 34.90
Ultima copia