CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Traduzione di Elisabetta Pellini. Massa, Edizioni Clandestine 2003, cm.13x20, pp.110, brossura copertina figurata a colori. Il Fedone è uno dei più celebri dialoghi di Platone, poiché riporta i discorsi tenuti tra Socrate e i suoi discepoli durante l'ultimo giorno di vita del grande maestro. Socrate è rinchiuso in una cella circondato dai suoi accoliti, conversando di filosofia nell'attesa del tramonto, ora in cui gli verrà portato il veleno che lo ucciderà, secondo il volere dei cittadini ateniesi. L'argomento centrale su cui verte l'opera è l'immortalità dell'anima, in sostegno della quale Platone riporta quattro diverse argomentazioni: la palingenesi, la dottrina della reminiscenza, la differenza sostanziale fra l'anima e il corpo e la constatazione che l'idea della morte non può risiedere nell'anima, poiché è partecipe invece dell'idea della vita.

EAN: 9788865967805
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Disponibile
Traduzione di Domenico Fazzi. Massa, Edizioni Clandestine 2003, cm.13x20, pp.64, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788887899405
EUR 5.00
Disponibile
Traduzione di Marco Trovato. Massa, Edizioni Clandestine 2008, cm.12,5x19, pp.54, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander.

EAN: 9788895720210
EUR 5.00
Disponibile
Edited by Lloyd W.Daly, Bernardine A.Daly. Padova, Ed.Antenore 1975, 2 volumi. cm.14,5x21,5, pp.L,VIII,884, brossure a fogli chiusi. Coll.Thesaurus Mundi,15,16. maxlibriprogramma

EAN: 9788884551467
EUR 83.00
-28%
EUR 59.00
Disponibile
Ed.italiana a cura di Claudio Salone. Roma, Salerno Edit. 1993, cm.17x24, pp.314, 50 tavv.bn.ft.e ill.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Guide Illustrate,2.

EAN: 9788884021342
EUR 22.00
Disponibile
A cura di Giorgio Piras. Roma, Salerno Editrice 2014, cm.17x24, pp.295, brossura copertina figurata. Coll:Studi e Saggi, collana diretta da Paolo Orvieto. Il volume raccoglie una serie di studi che allievi e collaboratori diretti di varie generazioni e di diverse provenienze accademiche hanno offerto a Piergiorgio Parroni in occasione della conclusione del periodo ufficiale di insegnamento universitario, culminato con la cattedra di Filologia classica alla " Sapienza " di Roma. I contributi qui raccolti, ispirati al rigoroso metodo filologico proprio del dedicatario, riguardano testi di autori e periodi differenti, dall'età classica della letteratura latina sino al pieno Cinquecento italiano, a concreta testimonianza della ricchezza del suo insegnamento e della varietà dei suoi interessi trasmessi e condivisi con discepoli e amici. Vengono cosi affrontate questioni filologiche e testuali, di tradizione manoscritta e più in generale di interpretazione e di tecnica letteraria. Sono studiate poesie di Catullo, Ovidio, Seneca, Marziale, ma anche dei più tardi Ausonio e Claudiano, i carmi dei cosiddetti "Sette Sapienti" e composizioni del poeta italiano rinascimentale Giulio Cesare Caracciolo contenute in un manoscritto sinora sconosciuto. Alcuni saggi riguardano invece opere in prosa (il "Satyricon" di Petronio, l'"Historia Augusta", la traduzione latina di Rufino delle omelie di Basilio), comprese quelle di autori grammaticali (Velio Longo e Capro). Compaiono anche studi di storia della filologia (attorno alle osservazioni critico-testuali del monaco cistercense Nicola Mania-cutia) e di ricezione dei testi classici...

EAN: 9788884028150
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
3 copie
A cura di Carlo di Spigno. Edizione con testo latino a fronte. Torino, UTET 2002, 2 volumi. cm.15x23,5, pp.1580 complessive, legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802052052
EUR 127.00
-40%
EUR 75.00
Disponibile
In appendice testi di Al Farabi, Averroè, Uberto e Pier Candido Decembrio, Antonio Cassarino, Giorgio da Trebisonda, Marsilio Ficino, Panfilo Fiorimbene,Giorgio Bartoli. A cura di Francesco Adorno. Torino, UTET 2004, cm.15,5x23,5, pp.970, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia. Collez.diretta da Nicola Abbagnano.

EAN: 9788802041766
EUR 121.00
-50%
EUR 60.00
Disponibile
A cura di Claudio Moreschini, con la collaboraz.di Chiara Ombretta Tommasi. Torino, Utet 2007, cm.15x23,5, pp.596, 4 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.
EUR 45.00
2 copie
A cura di Luciano Paolicchi. Introduz.di Paolo Fedeli. Testo latino a fronte. Roma, Salerno Ed. 1996, cm.7,5x11,5, pp.XXVII,871, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Raccolte in un unico volume, con testo latino a fronte, Le Satire di Persio e Giovenale mutarono radicalmente la tradizione satirica luciliana e oraziana. In entambi i motivi autobiografici sono evanescenti se non assenti del tutto, i destinatari non sono più gli amici, ma un pubblico di lettori ai quali il poeta denuncia con tono invettivo i vizi di una società corrotta che sente a lui estranea. Entrambi i poeti godettero di enorme fortuna presso i grammatici antichi; nel Medioevo la loro opera divenne oggetto di studio nelle scuole, ciò ne garantì la diffusione, favorita anche dalla presenza di toni spiccatamente moralistici che la resero gradita alla tradizione satirico-moralistica europea.

EAN: 9788884021809
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Disponibile
A cura di Luciano Paolicchi. Introduzione di Paolo Fedeli. Testo latino a fronte. Firenze, Salerno Ed. 1993, cm.7,5x11,5, pp.XX,1187, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. L'opera omnia di Orazio offerta nella serie verde de "I Diamanti". Ogni opera è presentata da una nota introduttiva, e accompaganata da note di commento.

EAN: 9788884021304
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
Vers.intr.e note di Enzio Cetrangolo, saggio di Antonio La Penna. Edizione con testo a fronte. Milano, Sansoni 1988, cm.14x22, pp.CCIV,608, legatura ed.cop.ill.a col. Coll.Le Querce.

EAN: 9788838308772
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di Andrea L.Carbone. Con un saggio di Michele Cometa. Palermo, Duepunti Edizioni 2008, cm.13x19, pp.152, alcune figg.bn.ft. brossura copertina figurata. Coll.Argo,3. Le "Immagini" raccontano sessantaquattro pitture che adornavano il portico di una villa nei pressi di Napoli. Filostrato le descrive e le interpreta per un gruppo di giovani ascoltatori anticipando nella letteratura occidentale il genere dell'ékphrasis, e inventando la forma del museo letterario. La descrizione coglie la verità della pittura, frutto della sapienza dell'artista e obbligatoria palestra per il poeta e per il retore. Riscritta da Goethe e reinterpretata da innumerevoli pittori, quest'opera mette in scena l'eterno confronto tra parola e immagine.

EAN: 9788889987155
EUR 18.00
-19%
EUR 14.50
Disponibile
A cura di Franco Sartori. Bari, Editori Laterza 1947, cm.14x21,8, pp.XXXII,462, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali. Terza edizione.
Note: Prima di copertina staccata.
EUR 14.00
Ultima copia
Tradotti da Manara Valgimigli. Bari, Gius.Laterza & Figli 1945 cm.14x22, pp.372, brossura Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
Note: Prima di copertina staccata e mancanza.
EUR 18.00
Ultima copia
Trad.Francesco Zambaldi. Bari, Laterza 1946, cm.14x22, pp.322, brossura Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Attilio Zardo. Bari, Laterza 1946, cm.14x22, pp.322, brossura. Coll.Filosofi Antichi e Medievali.
EUR 18.00
Ultima copia
Odi, epodi, satire, epistole, carmen saeculare. Introduzione e commento di Pietro Rasi. Firenze, Sansoni 1948 cm.14x20,5, pp.374, brossura, sopraccoperta. Ristampa seconda edizione.
EUR 7.00
Disponibile
A cura di Dario Del Corno. Milano, Mondadori Ed. 2015, cm.12,5x19,5, pp.XXXVIII,294, brossura copertina figurata a colori. Coll. Oscar Classici.

EAN: 9788804331629
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Elisabetta Risari. Milano, Mondadori Ed. 1993, cm.12x19, pp.154, brossura cop.fig.a col. Coll. Oscar Classici Greci e Latini.

EAN: 9788804373780
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Ultima copia
Ediz.con testo a fronte. Trad.e cura di H.LLoyd-Jones. Cambridge, Harvard Univ.Press 1994, cm.11,5x17, pp.VIII-483, legatura ed.in tutta tela,soprac. Coll.Loeb.
EUR 18.08
Ultima copia
A cura di Luciano Perelli. Testo latino a fronte. Torino, Utet 2004, cm.15x23,5, pp.974, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802021409
EUR 86.00
-50%
EUR 43.00
Disponibile
A cura di Paola Ramondetti. Traduzione di Italo Lana. Torino, UTET 2008, completo in 2 volumi. cm.15x23,5, pp.1554 complessivamente, alcune tavv.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802080772
EUR 185.00
-40%
EUR 110.00
Disponibile
A cura di Rino Faranda, Piero Pecchiura. Edizione con testo a fronte. Torino, UTET 2003, cm.15x23,5, pp.789, 6 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802034379
EUR 83.00
-27%
EUR 60.00
Ultima copia