CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#11042 Arte Varia

Cento opere d'arte da salvare nel senese.

Autore:
Curatore: Present.di L.Bocchi.
Editore: Sagep.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x29, pp.180, 158 figg.bn.anche a p.pag.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Carocci Ed. 1998. cm.17x24, pp.204, brossura Archivio Sardo del Movimento Operaio Contadino e Autonomistico, 50.

EAN: 9788843011148
Usato, molto buono
EUR 21.40
-14%
EUR 18.20
Ultima copia
Introduz.e note di Marcello Ciccuto. Milano, Fabbri Ed. 2006, cm.14,5x22, pp.414, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
Usato, come nuovo
Note: LIEVI IMPERFEZIONI AL COFANETTO.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Disponibile
#136301 Arte
Firenze,Palazzo Ammannati, 29 dicembr2004-6 marzo 2005. A cura di Luca Faccenda, Marco Parri.. Firenze, Giunti 2004, cm.26,5x30, pp.215, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Testo in italiano, inglese e francese. Africani in Africa. Arte contemporanea africana dalle origini tribali al nuovo graffitismo e all'arte popolare

EAN: 9788809039902
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Ultima copia
#316422 Diritto
Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Contemporary, 17. Attraverso un'analisi storico-giuridica che copre un ampio arco temporale - dall'antichità al XIX secolo - si presenta al lettore una storia culturale del caso fortuito, al fine di dimostrare che questa categoria giuridica debba essere considerata una risposta antropologica all'inspiegabile, strettamente legata alla cosmologia e alla comprensione dell'ordine naturale. Così, nel primo capitolo si ricostruisce la nozione di caso fortuito che fu propria della civiltà sumera, babilonica, hittita, assira, israelita, greca e sanscrita, mettendo in luce come questa specifica categoria giuridica sempre servì per disciplinare giuridicamente tutti quei fenomeni ritenuti imprevedibili e irresistibili, in quanto inspiegabili e pertanto solitamente attribuiti alle divinità. Nel secondo capitolo, si esamina il caso fortuito nel contesto del diritto romano, analizzando gli influssi culturali, sia pagani che cristiani, che hanno influenzato la sua tipificazione, definizione e disciplina giuridica. Nel terzo capitolo, si analizza l'evoluzione di questa categoria durante l'epoca medievale e moderna, con un focus sull'esperienza giuridica iberica e anglosassone. Prefazione di Gianni Silei.

EAN: 9791254863114
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
Disponibile