CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#112547 Storia Medioevo

L'anthroponymie document de l'histoire sociale des mondes méditerranéens médiévaux. Actes du colloque de Rome (6-8 octobre 1994).

Autore:
Curatore: Rome, 6-8 octobre 1994. Actes recueillis par Monique Bourin, Jean-Marie Martin et François Menant.
Editore: Ecole Française de Rome, Palais Farnèse.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.502, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Allo stato di nuovo. Collection de l'École Française de Rome,226.

EAN: 9782728303618
CondizioniNuovo
EUR 67.00
-52%
EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Actes organisés par l'Ecole Française, CNRS, et la Scuola Normale Superiore de Pise. 26-27 mars 1992 Roma, Ecole Française de Rome 1994, cm.17x24, pp.251, brossura cop.fig., con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,192.

EAN: 9782728303052
Nuovo
EUR 37.00
-21%
EUR 29.00
Disponibile
Paris, Sorbonne - C.N.R.S., 30-31.V.1994. Sous la direction d'Irène Mamczarz. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1998, cm.17x24, pp.XII,252, 11 tavv.in bn.ft., brossura Eccellente esempl. Coll. Teatro. Studi e testi, 9. La funzione dello spettacolo nell’evoluzione delle forme drammatiche e liriche dal Quattrocento al Settecento. I saggi di alcuni fra i più prestigiosi specialisti europei dovrebbero suscitare l’interesse non soltanto degli studiosi del teatro e dell’opera The role played by spectacular elements in the development of dramatic and lyric forms between the 15th and the 18th century. The present collection of papers by some of the major European authorities should interest not only historians of the theatre and

EAN: 9788822246578
EUR 46.00
-30%
EUR 32.00
Ultima copia
#147395 Religioni
Rome, 18-20 avril 1991. Rome, Ecole Française de Rome 1997, cm.17x24, pp.711, brossura copertina con bandelle. Collection de l'Ecole Française de Rome,232.

EAN: 9782728303786
Nuovo
EUR 87.00
-65%
EUR 30.00
Disponibile
Pont-à-Mousson, 5-7 février 2009. Textes réunis par Thomas Bénatouïl et Isabelle Draelants. Sismel - Ediz.del Galluzzo 2011 cm.14x21, pp.VIII,470, brossura copertina figurata a colori. Coll. Micrologus Library, 40. Th. BÉNATOUIL - I. DRAELANTS, Introduction - A. ZUCKER, Expertine sunt Antiqui - B. VAN DEN ABEELE, A la recherche de l'Experimentator de Thomas de Cantimpré - A. SANNINO, Guillaume d'Auvergne e i libri experimentorum - I. DRAELANTS, Expérience et autorités dans la philosophie naturelle d'Albert le Grand - S. J. WILLIAMS, Roger Bacon in Context: Empiricism in the High Middle Ages - J. HACKETT, Ego expertus sum: Roger Bacon's Science and the Origins of Empiricism - B. ROLING, Erfahrungswissen und Monströsität. Die Diskussion der Sirene zwischen Mittelalter und Neuzeit - E. FRUNZEANU, La multiplication hagiographique des réalités du monde: limites de l'encyclopédisme, limites de l'expérience - C. VIANO, Les alchimistes gréco-alexandrins et leur savoir: la transmutation entre théorie, pratique et «expérience» - J. MARTÍNEZ GÁZQUEZ, Dicunt experimentatores / Dicunt qui experimento locuti sunt. L'expérience dans les indications du Calendrier de Cordoue (10e siècle) - J. TOLAN, Ratio et experientia dans la promotion de la science arabe dans le monde latin au 12e siécle - S. MOUREAU, Ratio et sensus: les sens au service de l'acquisition des connaissances dans le De anima in arte alchemiae du pseudo-Avicenne - A. VINCIGUERRA, L'Ars alchimie de Michel Scot. Apprentissage, maîtrise et transmission des savoirs liés à la fabrication artificielle de l'or et de l'argent - B. LÁNG, Experience in the Anti-astrological Arguments of Jean Gerson - J. GIOVACCHINI, L'expérience par les sens: question de philosophe ou question de médecin? - Ch. BURNETT, Experimentum and Ratio in the Salernitan Summa de saporibus et odoribus - I. VENTURA, Experimentum vero fallax: acquisizione della conoscenza e sperimentazione pratica nei commenti ad Aphorismi I,1 - J. CHANDELIER, Expérience, expérimentation et connaissance dans la médecine scolastique italienne du 14e siècle - P. DE LEEMANS, G. COUCKE, Sicut vidi et tetigi...Egostatements and Experience in Pietro d'Abano's Expositio Problematum Aristotelis - S. BAZIN-TACCHELLA, Expérience et raison dans la Chirurgia Magna de Guy de Chauliac. Indici.

EAN: 9788884504043
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-52%
EUR 36.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#48720 Arte Pittura
A cura di Mina Gregori. Milano, Cariplo 1994, cm.27x30, pp.400, 157 tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Centri della Pittura Lombarda.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Disponibile
#163160 Regione Toscana
Firenze, Vallecchi 2008, cm.23x29, pp.96, ca.50 tavv.a col.anche a doppia pag., brossura,cop.fig.a col. [esemplare allo stato di nuovo] Tutta visibilmente permeata d'attività umana, mai deserta anche se disabitata, la campagna toscana è una "macchina" messa a punto con lungimirante fatica e secolare pazienza per dare benessere e prosperità, e i cui connotati funzionali, gli aspetti legati all'utilità, all'esistenza quotidiana, si trasfigurano in un disegno di bellezza. Una bellezza che assurge a connotato fondamentale, a tratto dominante. In questa collezione di stupende vedute, forme e colori parlano il linguaggio millenario della grazia e dell'armonia, per dare a tutti la possibilità di contemplare un'antologia di quadri e impressioni della campagna toscana, con qualche sobrio scorcio delle architetture che la abitano. A differenza di altri ritratti fotografici del paesaggio toscano, questo sceglie di dire le cose come sono: non ricorre a tramonti accattivanti, a condizioni di luce teatrali o ad altri espedienti. Non traveste né maschera la campagna toscana, ma ne distilla nel trascorrere delle stagioni, senza concessione alcuna al pittoresco, la bellezza intrinseca, sedimentata, storica. E nel far questo la sublima e la rende assoluta, in virtù della constatazione che il paesaggio toscano è in sé, senza esagerazione, una forma d'arte: arte popolare, umile, silenziosa, concreta...

EAN: 9788884271815
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Disponibile
#287956 Filosofia
Traduzione e nota di Delio Cantimori. Firenze, Sansoni 1943, cm.11,5x16, pp.90, brossura. Coll. La Meridiana,7.
Usato, buono
Note: Timbro d'appartenenza alla copertina ed al frontespizio. Normali segni del tempo e tracce d'uso.
EUR 5.00
Ultima copia
#329716 Religioni
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2006, cm.13x21, pp.174, illustrazioni. brossura con bandelle e sopraccoperta figurata. Collana Piemme religione. Il 24 giugno 1981 sei adolescenti del villaggio iugoslavo di Medjugorje affermano di aver visto la Madonna e l'evento continua a ripetersi nei giorni successivi, sempre alla stessa ora del pomeriggio. Nei 25 anni che sono trascorsi, la Regina della Pace è apparsa migliaia di volte ai sei veggenti, affidando importanti messaggi per la conversione dell'umanità e per la salvezza del mondo. Le regole della Chiesa cattolica prevedono che sia necessario attendere il termine di una manifestazione mariana prima di potersi pronunciare sulla sua autenticità. Ma questa inchiesta giornalistica intende dimostrare che è tutto vero, presentando le prove scientifiche che hanno attestato la veridicità di quanto sostengono i veggenti.

EAN: 9788838486036
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia