CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Carpi prima del Centro Storico. Lo spazio della città fra '800 e '900.

Autore:
Curatore: A cura di V.Bianchi,Z.Corradini,E.Francia,M.Luppi,con un'intr.di M.G.Cusmano.
Editore: Alinea.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Cataloghi.
Dettagli: cm.24x22, pp.118, num.ill.bn.e col.nt. brossura Coll.Cataloghi.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

'ars oratoria' nel Torrismondo di Torquato Tasso-Jacopo da Empoli-Mitologia sacra e profana e le sue eroine nella pittura fiorentina della prima metà del Seicento (I)-Aspasia-Un banchiere milanese dell'Ottocento per le arti:il cavalieire Ambrogio Uboldo-Storia e teoria della letteratura-La poesia di Clemente Rebora nel seocndo tempo o intermezzo (1913-1920) tra i Frammenti lirici e le Poesie religiose-Desiderio e memoria nella scrittura di Alfonso gatto-Alcune caratteristiche della lingua poetica di Bigongiari-Purgatorio e inesistenza in due testi poetici medio-novecenteschi-Leopardi agli amici suoi di Toscana-Cinquantatrè lettere di Carlo Carrà-Sette lettere a proposito di due "pippionate"-Crepuscolo a Zurigo. Studi e testi raccolti da Piero Bigongiari. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1980, cm.13x21, pp.VIII-456, brossura sopracop.
Nuovo
EUR 13.00
Disponibile
#116359 Archeologia
Traduz.di Vittorio Cosentino. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1961, cm.18x23,5, pp.355,num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Il Portolano,15.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Napoli, Dai Torchi del Tramater 1830-1840, 6 voll. di 7, cm.22,5x32,7, pp.LXXVI,830,(2); XXVI,(2),891,(1); (4),711,(1); XXI,(3),902; (4),698,(2); (4),535,(1), rilegg.coeve in t.pelle, dorsi con titoli su doppio tassello e fregi in oro.
Da collezione, buono
Note: Piccole mende alle rilegature; lievi e sporadiche fioriture e mbruniture nel testo.
EUR 150.00
Ultima copia