CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#164329 Arte Musei

Pitti. Galleria Palatina.

Autore:
Editore: Ist.Geografico De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Musei e Monumenti.
Dettagli: cm.21x27, pp.156, numerosissime ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed., sopracop.fig.a col. Coll.Musei e Monumenti.

EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#268198 Arte Pittura
Firenze, Sansoni 1970, cm.12x17, pp.39, 82 ill.e tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.I Diamanti dell'Arte,19.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Venezia, Marsilio Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.195, brossura cop.fig. Coll.Ricerche. Nel quadro della riflessione settecentesca sulla storia asiatica, questa indagine si propone di analizzare un versante molto specifico e apparentemente minoritario. La vicenda dei popoli della steppa, dei conquistatori e degli imperi nomadi dell'Asia centrale, costituisce in realtà un tema di particolare interesse per l'osservazione e l'interpretazione del rapporto civiltà-barbarie. L'autore osserva il mutamento e le interpretazione relative alla storia dei barbari d'Oriente nella cultura francese tra la fine del '600 e la seconda metà del '700: dalla caratterizzazione dell'immagine dei grandi protagonisti della storia centro-asiatica, alla interpretazione dei Tartari nell'opera di Montesquieu, al giudizio sulle società nomadi nell'opera di Joseph De Guignes.

EAN: 9788831760386
EUR 20.66
-27%
EUR 15.00
Disponibile
Fotografie di Carlo Cantini. Firenze, Edifir per Cassa di Risparmio 2014, cm.22x30, pp.293, num.ill.a col.nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Un grande affresco sugli ordini architettonici nella Firenze del Rinascimento. Il volume è diviso in due parti: nella prima l'autore mette a frutto gli studi di una vita e in una sorta di dotto manuale illustrato, ci parla della "lingua delle colonne" della loro invenzione e dell'istituzione dei vari Ordini, passando in seconda battuta a Vitruvio ed il suo De Architectura, per arrivare fino a Leon Battista Alberti, Antonio da Sangallo ed al Vignola. Nella seconda parte l'autore, come in un nuovo esercizio di lettura, ci porta per mano a far visita ai più bei monumenti di Firenze, chiese, logge, palazzi, in un inedito itinerario degli ordini architettonici del Quattrocento.

EAN: 9788879705134
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
Ultima copia
Numero monografico di Antologia/Vieusseux, Nuova serie - a. XIII, nn. 37-39 (gennaio-dicembre 2007). Premessa di Gloria Manghetti. Testimonianza introduttiva di Roman Vlad. Firenze, Edizioni Polistampa 2007, cm.17x24, pp.797,(3), alcune ill. in bn. nt., brossura, sopraccoperta fig. a colori.

EAN: 9788859604433
EUR 39.00
-51%
EUR 19.00
Disponibile
Arcidosso, Edizioni Effigi 2014, cm.16,5x24, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Collana Microcosmi, 20. "Baldassarre Peruzzi artista del Rinascimento" con linguaggio discorsivo e peculiarità di immagini, accompagna il lettore, attraverso un percorso rinascimentale, a rivisitare l'arte espressa a Siena da un suo "figlio" di geniale creatività: l'ingegnere, architetto, pittore e scenografo Baldassarre Peruzzi. Quattro armoniose ville, disseminate nel dolce paesaggio della campagna senese, evidenziano la bravura stilistica del "creator" rinascimentale.

EAN: 9788864334004
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia