CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#175148 Storia Antica

Marc-Antoine. Sa vie et son temps.

Autore:
Curatore: Traduction par Maurice Gerin.
Editore: Payot.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.541, brossura, cop.fig. Ottimo esempl. Collection Bibliothèque Historique.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#161749 Egittologia
Traduction par Henri Wild. Avec six croquis et trente-huit gravures hors texte. Paris, Payot 1936, cm.14x23, pp.253, brossura intonso, cop.fig. Buon esempl. Collection Bibliothèque Historique.
EUR 24.00
Ultima copia
#272355 Storia Antica
Paris, Payot 1949, cm.14x23, pp.250, brossura, cop.fig. Ottimo esempl. Collection Bibliothèque Historique.
Usato, molto buono
Note: Menda all'ultima di copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
With six reproductions of line drawings by O.Soglow. London, Eyre & Spottiswoode 1941, cm.14x20, pp.128, legatura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Convegno «Pensiero politico toscano e pensiero politico istituzionale americano» (Firenze, 28-30 novembre 1986). A cura di A.M.Martellone, E.Vezzosi. Firenze, Olschki Ed. 1989, cm.17x24, pp.242, brossura Ist.di Studi Nordamericani.

EAN: 9788822236906
EUR 44.00
-25%
EUR 33.00
2 copie
#141239 Scienze
Milano, TEA Ed. 2010, cm.13x20, pp.347, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggistica. Impertinente, in senso letterale, è chi "non appartiene", ad esempio a una politica o a una religione, e non appartenendo, suscita i risentimenti e le stizze di coloro che, appartenendo, lo tacciano di arroganza o insolenza. Il matematico impertinente è una specie del genere, caratterizzata dal fatto di non appartenere non per partito preso ma per motivi mutuati dalla più pura razionalità esistente: quella matematica. E l'incarnazione del matematico impertinente è Piergiorgio Odifreddi che nei saggi raccolti in questo volume su politica, religione, letteratura, filosofia e scienza - dispiega l'arsenale della ragione per argomentare che non è affatto vero che non possiamo non dirci cristiani, o che siamo tutti americani, o che la cultura è solo quella mitologica e (pseudo) filosofica sulla quale vive l'informazione. Ed è invece vero che non possiamo non dirci tecnologici, che siamo tutti africani, e che la cultura è anche (o soprattutto?) quella matematica e scientifica che informa la vita.

EAN: 9788850214549
Usato, molto buono
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
2 copie
#305678 Storia Medioevo
Con 15 tavole incise. Firenze, per V. Batelli e Figli 1878, 6 volumi rilegati in 3 tomi. cm.9,5x15, pp.324,324,324,324,324,575, rilegati in mezza pelle. Serie completa.
Usato, accettabile
Note: Aguardie interne rotte, da rilegate e menda al dorso del volume secondo.
EUR 75.00
Ultima copia
Traduzione di Lydia Magliano. Milano, TEA DUE 2004, cm.14x23, pp.476, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878188976
Usato, come nuovo
EUR 8.00
-43%
EUR 4.50
Ultima copia