CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lettere e documenti del Barone Bettino Ricasoli. Vol.I: 2 maggio 1829- 28 maggio 1849.

Autore:
Curatore: A cura di Marco Tabarrini, Aurelio Gotti.
Editore: Successori Le Monnier Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x26, pp.X,533, brossura

Note: Mancante della copertine.
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Marco Tabarrini, Aurelio Gotti. Firenze, Successori Le Monnier Ed. 1890, cm.16,5x25,5, pp.LXIII,461, brossura intonso.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Domenico Maria Bruni. Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 2012, cm.17,5x27,5, pp.468, brossura intonso. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,151**.
EUR 34.90
3 copie
A cura di Giulia Camerani e Elvira Guidi. Roma, Ist.Storico Italiano per l'Età Moderna e Contemporanea 2001, cm.17,5x27,5, pp.da 525 a 1113, brossura intonso. Coll.Fonti per la Storia d'Italia,146**.
EUR 50.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Breccia. Firenze, Ediz.Polistampa 2012, cm.17x24, pp.303, brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Studi e Fonti,5. Bettino Ricasoli fu deputato per un ventennio, senza soluzioni di continuità, dal 1860 sino alla morte. In quel consistente lasso di tempo, si contraddistinse per una misurata e "attenta" partecipazione al dibattito sviluppatosi in aula: gli interventi del barone di Brolio cadenzarono alcuni dei temi di maggiore rilevanza per l'attività del Parlamento e in special modo per il peculiare disegno politico perseguito dal raggruppamento dei moderati toscani. L'interlocuzione con i colleghi si fece inevitabilmente più fitta in occasione delle esperienze di governo del 1861-62 e del 1866-67 quando, in veste di presidente del Consiglio e di ministro, Ricasoli dovette illustrare e difendere le proprie posizioni in ordine alle decisive questioni affrontate dall'esecutivo nella sua azione. Questo volume raccoglie per la prima volta tutti i discorsi da lui pronunciati dinanzi alla Camera dei deputati ed al Senato del regno d'Italia, permettendoci di comprendere meglio la sua figura e la sua "visione dello Stato". Con il prezioso supporto fornito da tali interventi risulta possibile indagarne in maniera organica l'esperienza pubblica compiuta in età sabauda

EAN: 9788859611783
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#96393 Arte Pittura
A cura di Elenra Capretti e Serena Padovani con la collaborazione di Stefano Casciu e un saggio di Anna Forlani Tempesti. Livorno, Sillabe 2002, cm.21x30, pp.144, 174 numerose figure bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori. Domenico Puligo fu allievo di Ridolfo del Ghirlandaio e da lui, come scrive Vasari, ne "apprese il colorito vaghissimo, e quello continuò con maniera abbagliata, con perdere i contorni ne gli scuri de' suoi colori, che piacendogli dare alle sue figure una aria gentile, fece in sua gioventú infiniti quadri con buona grazia e per Fiorenza e per mercatanti". Tra la sua elegante produzione troviamo infatti numerosi ritratti, penetranti e di grande espressione e, accanto a questi, soggetti religiosi e devozionali, nonché mitologici. Ad arricchire le già cospicue raccolte fiorentine e ad incrementare il rcco catalogo, giungeranno per la mostra opere da altri istituti museali di prim'ordine non solo toscani e italiani ma anche esteri quali la Pinacoteca di Siena, il museo della prestigiosa Accademia Etrusca di Cortona, il Metropolitan Museum of Art di New York.Il volume è la prima monografia critica dell'artista.I curatori sono studiosi e storici dell'arte di prim'ordine tra i quali Serena Padovani, direttore della Galleria Palatina e curatrice della mostra, Elena Capretti, esperta e attenta conoscitrice dell'opera del pittore.

EAN: 9788883471407
EUR 55.00
Ultima copia
#279352 Dantesca
Firenze, Libreria Salvemini 2020, cm.13x18, pp.48, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9791280000026
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
2 copie
Acquaforte originale su rame. A secco su zinco stampata su carta Oxford incollata. 1989, cm.19,5x13,5, su foglio di cm.25x35, Prova d'Autore ed esemplae 13/25. Firmato a matita dall'autore. Cartellina con descritiozne editoriale che contiene l'incisione protetta da velina.
EUR 43.00
Ultima copia
Litografia a colori. Milano, Grafica Milli 1967, su foglio di cm.50x70, Non indicata la tiratura. Firmato a matita dall'autore. .
EUR 90.00
Ultima copia