CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Dell'uso, e dell'abuso delle bevande e bagnature calde, o fredde. De potu vini calidi dissertatio.

Autore:
Curatore: A cura di Alessandro Dini.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, xcii-250 pp. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Opere edite - I sez. «Opere edite in volumi», 15.

Abstract: Il trattato Dell’uso, e dell’abuso delle bevande, e bagnature calde, o fredde di Vallisneri uscì a Modena nel 1725 unitamente alla De potu vini calidi dissertatio di Davini. I temi che emergono nell’opera sono il dibattito sull’opportunità di assumere bevande fredde o calde, la molteplicità delle fonti antiche e moderne della medicina vallisneriana, il confronto con i contributi sull’argomento di Davini e Muratori, gli studi dedicati dal professore patavino alle sorgenti e alle acque termali. / The treatise on Dell’uso, e dell’abuso delle bevande, e bagnature calde, o fredde by Vallisneri was published in Modena in 1725 together with De potu vini calidi dissertatio by Davini.Themes arising from this work are the following: the debate over the opportunity to ingest cold or warm drinks, the multiplicity of old and modern sources in Vallisnerian medecine, the comparison between works written on this subject by Davini and Muratori, the studies dedicated to springs and thermal waters by the Paduan professor.

EAN: 9788822259875
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xxii-226 pp. Biblioteca di «Lares», 65. Fin dal 1970 l’autore ha svolto ricerche antropologiche presso gruppi di minoranza nelle valli alpine del Piemonte e Valle d’Aosta. Privilegiando una scrittura etnografica aperta alla storiografia ha trattato di culture alpine in ampie monografie apparse tra il 1980 e il 2009. Questo volume raccoglie una selezione di diciassette scritti che si propongono di fornire argomenti di riflessione sia agli studiosi sia a coloro che intendono approfondire la conoscenza della cultura alpina. / The author has carried on anthropological fieldwork since 1970 among language minority groups of alpine areas of Piedmont and Valle d’Aosta. His ethnographic writing has always embraced historiography: this is most evident in his vast ethnographies, published between 1980 and 2009, devoted to alpine cultures. This volume is a selection of seventeen essays which aim to provide a critical approach to alpine anthropology both for scholars and for those who are not familiar with alpine culture.

EAN: 9788822261489
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
Il dibattito al 1° Congresso degli Scrittori Sovietici. A cura di Giorgio Kraiski. Introduzione di Vittorio Strada. Roma-Bari, Laterza 1967, cm.13x20, pp.338, brossura. Coll. Libri del Tempo Laterza,98-99.
Usato, buono
Note: Dorso brunito. Piccola cifra alla prima carta bianca. Testo perfettamente fruibile.
EUR 24.00
Ultima copia