CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura e pubblico. Studi e prospettive di storia letteraria tra Otto e Novecento.

Autore:
Editore: Bulzoni Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca di Cultura, 140.
Dettagli: cm.15x21, pp.233,(3), brossura Coll. Biblioteca di Cultura, 140.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#123301 Aeronautica
Roma, Aeronautica Militare Ufficio Storico ca.1970? 1 vol.in 2 tomi, cm.17,5x24,5, pp.XIII,1011, alcune carte bn.nt. legature editoriali , titoli in oro ai piatti anteriori e ai dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Ultima copia
#170852 Aeronautica
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1982, cm.17x24, pp.121, alcune tavv.bn.ft. Brossura copertina figurata. Coll.Le Grandi Operazioni Militari,1.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni alla copertina. Testo perfettamente fruibile.
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bologna, Il Mulino Ed. 1989, cm.13,5x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Intersezioni,67. Una documentazione eccezionale originata dall'Ufficio di Sanità di Firenze e tuttora conservata presso l'Archivio di Stato fiorentino ha permesso all'autore di questo volume di tracciare un quadro vivace e straordinariamente informativo sulle condizioni ambientali e la situazione sanitaria in una vasta area dello Stato mediceo ai primi del Seicento. La trattazione non è, come solitamente in simili casi, monopolizzata dal problema della peste, benché il fantasma di questo terribile malanno aleggiasse di continuo sulla scena condizionando costantemente l'azione dei medici e degli ufficiali sanitari del tempo. Il quadro delineato è più ricco e più variegato e vi emerge, tanto per non citare che un solo caso, la forte incidenza della malaria. Ad ogni buon conto la ricostruzione storica quale risulta dalla documentazione citata conferma pienamente le osservazioni di quell'arguto ed attento viaggiatore inglese del tempo, Robert Dallington, che ad un certo punto della sua operetta che tanto scandalo sollevò alla corte medicea scrisse che "l'Italia non è fatta di solo oro anche se molti viaggiatori i quali guardano solo alla bellezza delle città ed alle facciate dei palazzi pensano che questo sia il Paradiso d'Europa". Le relazioni su cui si fonda questo volume non solo mettono in risalto 'quel che non era oro' ma permettono altresì di seguire e di capire come venivano condotte nell'Italia settentrionale dei primi decenni del Seicento le indagini epidemiologiche, e di osservare la pratica e la teoria medica del tempo.

EAN: 9788815023438
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Fondato da Pietro Fedele. Torino, UTET 1991, cm.20,5x30, pp.877+38, 160 illustrazioni bn. nel testo e 88 tavole fuori testo di cui 72 a, col. legatura ed.in mz.pelle bianca, tasselli rossi, fregi e titoli al piatto ant.e dorso.

EAN: 9788802044903
Usato, come nuovo
EUR 15.00
3 copie
#150158 Dantesca
Rassegna critica degli studi danteschi diretta da E.G.Parodi. Pubblicaz.trimestrale. Firenze, presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana. 1911, cm.17x25, pp.304, rilegatura cartonata, dorso in tela con titoli.
EUR 19.00
Ultima copia
A cura di giorgio Colli, Mazzino Montanari. Versioni di Ferruccio Masini, Mazzino Montanari. Milano, Mondadori Ed. 1979, cm.11x18,5, pp.LXV,435, brossura Coll.Oscar Saggi,28.

EAN: 9788804155119
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia