CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi sul De Sanctis e altri scritti di storia della critica.

Autore:
Editore: Bonacci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Ippogrifo,18.
Dettagli: cm.15,5x20,5, pp.259, brossura Coll.L'Ippogrifo,18.

Abstract: Per la prima volta vengono qui raccolti tutti gli studi che l'autore ha dedicato a Francesco De Sanctis, in particolare come storico della letteratura del XIX secolo. In appendice sono raccolti anche gli scritti occasionali pubblicati durante una lunga battaglia culturale, che ha avuto per scopo e per merito la restituzione dell'immagine di un sommo genio della critica alla sua oggettiva validità di classico, di là da ogni interpretazione tendenziosa.

EAN: 9788875731243
EUR 16.00
-40%
EUR 9.60
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Parenti 1953, cm.14,5x23, pp.313, brossura. Saggi di Cultura Moderna.
Note: Minimi aloni alla copertina
EUR 26.00
Ultima copia
Roma, Bonacci Ed. 1992, cm.15,5x21,5, pp.168, brossura Coll.L'Ippogrifo,53. Promossa da amici e scolari per onorare gli ottantanni dell'autore, questa raccolta comprende tra l'altro pagine edite ma non facilmente reperibili su Baudelaire e Saba, e letture inedite del Canto notturno di Leopardi e della novella Rosso Malpelo di Verga. Metodologicamente gli scritti sono sorretti dall'integrazione storicistica di approcci diversi (linguistico, psicoanalitico, sociologico). Il saggio che dà il titolo al volume è una presa di posizione contro la tendenza al disimpegno, che oggi favorisce la comoda scelta di coloro che avvertono la difficoltà di distinguere il particolare lavoro sulle parole, sulle immagini e sui concetti, che caratterizzano le opere d'arte e ne diversificano il valore. Una bibliografia degli scritti di Carlo Muscetta completa il pregio di questa utile e originale silloge.

EAN: 9788875732523
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Disponibile
Vol.I:Da Dante a Leopardi. Vol.II:Da Belli a Gramsci. Roma, Bonacci Ed. 1988, 2 voll. cm.15,5x20,5, pp.259,323, brossura Coll.L'Ippogrifo,41,42. Il secondo volume raccoglie una sintesi dell'ampia monografia sul Belli (ristampata dall'Ippogrifo) e importanti studi su altri poeti ottocenteschi (Mameli, Padula, Bettini), nonché i discorsi introduttivi ai volumi del Parnaso italiano di Einaudi che tracciano un'originale storia della nostra poesia. Notevoli un saggio inedito su D'Annunzio e una introduzione alle Favole di Gramsci: entrambi di tipo psicocritico. Fondamentale è infine l'epilogo metodologico su Croce e la critica letteraria.

EAN: 9788875731489
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
3 copie
Dall'indice: Cronologia della vita e delle opere, Vita e opere, Bibliografia, La critica, Scritti giovanili, Primi saggi critici, Saggio sul Petrarca, Storia delle Letteratura italiana, Manzoni e il romanticismo, Le due scuole, Leopardi, La giovinezza, La questione meridionale, Positivismo e naturalismo, La nuova Italia. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1996, cm.20x28, pp.XVI,1165, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e dorso, Coll.Cento Libri per Mille Anni. Coll.diretta da W.Pedullà.

EAN: 9788824019101
EUR 98.13
-55%
EUR 44.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Livre VIII: Texte établi et traduit par A.Ernout. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1952, cm.13x20, pp.182, brossura Collection des Univesristés de France.
EUR 32.02
-40%
EUR 19.00
3 copie
#153307 Sociologia
A cura di Coretta Scott King. Traduz.di Stefano Valenti. Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.117, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1881. Martin Luther King è stato uno dei principali simboli della lotta afroamericana per i diritti civili. In questa raccolta di citazioni, curata dalla vedova King, viene chiarito il punto di vista del leader nero su questioni, tuttora attualissime, come il razzismo, i diritti civili, la giustizia, la libertà, la fede e la religione, la non violenza e la pace. Sono poi riportati brani dei discorsi più celebri: "I've Been to the Mountain Top", l'ultimo prima di morire, a Memphis nel 1968, e "I Have a Dream", a Washington nel 1963, oltre alla proclamazione del Martin Luther King Day da parte del presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan nel 1986. A fine volume si trova una cronologia.

EAN: 9788807818813
EUR 6.50
-15%
EUR 5.50
Ultima copia
#280794 Arte Musei
Milano, Skira 2007, 2 volumi. cm.14x28, pp.474 complessivamente, ill a col. brossure, in cofanetto.
EUR 34.00
Ultima copia
#285526 Arte Musei
Firenze, Centro Di Ed. 1979, cm.21x22, pp.180, alcune ill.e tavv.bn.nt. brossura Bollettino Annuale n.7. Dall'indice: Nicoletta Camerin. Un gruppo di askoi e gutti a vernice nera con decorazione plastica dalla necropoli spinetica di valle Trebba. Anna Fortezza. Lo spartito romanico nell'architettura del duomo di Ferrara. Fabrizio Torella. Ancora sul politticoGriffoni. Smembramento. Ricostruzione. Fortuna (e sfortuna) critica. Erasmus Weddigen. Eina "morale ovidisée" von Hugo, Vulkan and Parisina in Septemberfresko Schifanoia? Emanuele Mattaliano. Dosso, Garofalo ed Ortolano a Palazzo Ludovico il Moro a Ferrara ed alcune restituzioni all'Ortolano maturo. Ranieri Varese. Ancora Mazzolani e qualche osservazione generale sull'Ottocento ferrarese. Alessandra D'Agostini. "Diamantina, passa e cammina". Chiara Guarnieri. Bolli dal territorio ferrarese. Silvia Pasi. Note sull'icona della chiesa di san Francesco a Ferrara. Lorand Zentai. Su un disegno di Giuseppe Mazzuoli detto il Bastarolo al Museo di Belle Arti di Budapest. Elena Bonatti. Libri in Museo. Introduzione alla biblioteca del catalogo di Vincezo Bellini. Maria Teresa Gulinelli. "La zecca di Ferrara in età comunale ed estense". Un esempio di mostra didattica. Anna Maria Visser Travagli. Musei Civici d'Arte Antica di Ferrara. Rapporto 1988-1990.

EAN: 9788870380194
EUR 19.00
Ultima copia