CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#257688 Arte Pittura

Masaccio.

Autore:
Editore: 24 ORE Cultura.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x34, pp.364, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori in cofanetto con piatti figurate a colori. Collana Grandi Libri d'Arte.

Abstract: La monografia di riferimento sul maestro del Rinascimento italiano Splendidamente illustrato e scritto da un eminente studioso, che ripercorre la vita, le opere e la fortuna di Masaccio L'ultimo importante capitolo della prestigiosa collana dei "Grandi Libri d'Arte".Per la brevità della sua vita, interrotta prematuramente a soli ventisette anni, Masaccio ci ha lasciato un numero ridotto di opere, ma di una originalità tale da farne il pittore più rivoluzionario dei suoi tempi. Il suo realismo dissacrante e irriverente, anche se apprezzato in seguito al punto da fare della Cappella Brancacci un irrinunciabile luogo di studio per le generazioni future, dovette non essere compreso appieno da una società che preferiva di certo le figure aggraziate e diafane di Masolino o il mondo fantastico di Gentile da Fabriano.Oltre a fare il punto sugli studi dedicati al pittore di San Giovanni Valdarno, la monografia sarà arricchita dal frutto di nuove ricerche storiche e documentarie sulla lettura stilistica dei dipinti, su una loro più precisa collocazione cronologica e sulla committenza. Le indagini, condotte negli Archivi di Stato di Firenze e di Pisa, consentiranno di ricollocare Masaccio e le sue opere nel loro contesto storico, politico, sociale ed economico, in quella Firenze caratterizzata da un eccezionale mecenatismo sia pubblico sia privato, che avrebbe cambiato il volto della città.

EAN: 9788866483236
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 99.00
-19%
EUR 80.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#3076 Firenze
Guida storica del Palazzo Comunale di Firenze. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1980, cm.21x31, pp.418, num.issime ill.anche a col. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e dorso.

EAN: 9788872422366
Usato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
#13912 Firenze
A cura di Luciano Berti. Firenze, Giunti Ed. per Cassa di Risparmio 1993, cm.25x34, pp.283, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 49.06
-44%
EUR 27.00
Disponibile
#192947 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2014, cm.21x28, pp.119, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro,41. Col restauro del Ritratto di Baccio Valori di Sebastiano del Piombo, non solo prosegue - come qui ricorda il direttore Alessandro Cecchi - una sistematica azione di recupero, in termini conservativi e d'immagine, di capolavori pittorici della Galleria Palatina, ma anche si consolida la collaborazione con l'Opificio delle Pietre Dure che, con il Settore di Restauro dei Dipinti Mobili e i Laboratori Scientifici, assicura interventi d'eccellenza forieri di insostituibili apporti conoscitivi. Un quadro come questo, ora di nuovo apprezzabile nelle sue profondità ombrose e nelle sue luminosità baluginanti, rinvia a un nodo di biografie, di eventi storici e di fatti artistici di vertiginosa importanza, entro la tormentata storia del primo trentennio del Cinquecento nella penisola italiana. All'incalzante successione di vicende che, messe in moto dalla calata degli eserciti di Carlo V, nell'arco del decennio 1527-1537 annoverano il Sacco di Roma, l'assedio di Firenze e la caduta della Repubblica fiorentina, la restaurazione medicea, l'assassinio del duca Alessandro, l'affermazione del duca Cosimo, la sconfitta dei fuorusciti: vicende che videro il Valori in posizioni importanti ma infine perdente e condannato. Rinvia altresì a una cosmopolita cerchia artistica romana, dove il veneto Sebastiano del Piombo era (o meglio fu sino al 1535) amico e alleato di Michelangelo." (Cristina Acidini)

EAN: 9788879706681
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
#202440 Arte Varia
Milano, Il Sole 24 Ore 2007, cm.23x29, pp.335, centinaia di tavv.a col.nt. brossura copertina illustrazioni a a colori con bandelle, in custodia con piatti figurate a colori. Coll.I Grandi Maestri dell'Arte. L'Artista e il suo Tempo.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#30073 Economia
Ristampa dell'ediz.di Milano 1805. Con aggiunta un'appendice di analisi del pensiero e bibliografia di O.Nuccio. Roma, Edizioni dell'Ateneo Bizzarri 1968, cm.14,5x22, pp.337,XXXIII, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna. Tomo XXXVIII. Indice del presente vol.:Introduzione, Ricchezza prodotta dall'agricoltura. Del tributo considerato come ostacolo all'agricoltura. Della decima per rapporto all'agricoltura. Altri ostacoli per rapporto all'agricoltura. Del contratto alla voce. Ricchezza derivante dalla pastorizia. Della ricchezza proveniente dalle miniere. Della ricchezza prodotta dalle arti. Della ricchezza prodotta dal commercio. Della somma delle fatiche. Delle case per li poveri. Della popolazione rapporto alla ricchezza nazionale.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Disponibile
Bologna, FirenzeLibri Ed. 1985, cm.15x21,5, pp.186, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Uomini, Tempi, Idee,2.

EAN: 9788876223785
Nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
#170675 Firenze
Dalla Nuova Antologia, 1° novembre 1910. Roma, Nuova Antologia 1910, cm.16x24, pp.19, brossura un punto metallico. Ottimo esempl.
EUR 10.00
2 copie
#250886 Firenze
Nel ricordo di coloro che sono caduti durante l'opera svolta dalla Croce Rossa Italiana di Firenze nei suoi 130 anni di attività. Firenze, M.E.M. 1994, cm.15x21, pp.64, numerose fotografie in bn.ft., brossura.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia