CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#265937 Arte Varia

Force Majeure. The art of Shepard Fairey.

Autore:
Curatore: Edited by Shepard Fairey. Exhibition held at Moscow Museum of Modern Art.
Editore: Wunderkammern.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x26, pp.212, ill.col. legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori.

Abstract: Fairey's solo show at Moscow Museum of Modern Art (MMOMA), curated by Wunderkammern. The catalogue is an exclusive edition, rich with remarkable details and images, concerning the first exhibition in Russia by the American artist Shepard Fairey. Entitled "Force Majeure", the exhibition was held at Moscow Museum of Modern Art.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: Mancante del cofanetto e della tavola.
EUR 20.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#22293 Archeologia
Firenze-Siena, 1970. Catalogue Editors: Kyle Meredith Phillips, Anna Talocchini. Firenze, Leo S.Olschki Editore 1970, cm.15x21, pp.79, XLIV tavv.in bn.ft. in append., brossura, cop.fig. English Edition.

EAN: 9788822212498
Usato, molto buono
EUR 33.00
-27%
EUR 24.00
Ultima copia
#25590 Arte Varia
London, Royal Academy of Arts, 25 November 1983 - 11 March 1984. Catalogue edited by Jane Martineau and Charles Hope. London, Weidenfeld and Nicolson 1983, cm.21,5x28, pp.413,(3), numerose illustrazioni in bn. nel testo e 96 tavole a colori fuori testo , brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9780297783237
Usato, molto buono
Note: piccoli segni d'uso alla copertina.
EUR 16.00
Disponibile
#66812 Arte Varia
1830-1980. Staatliche Museen Preusischer Kulturbesitz, Berlin 5/7- 28/9/1980. in der Nationalgalerie. Berlin, Staatliche Museen 1980, cm.22x27, pp.400, num.figg.bn.nt. brossura Testo in tedesco.
Usato, accettabile
Note: Copertina con lieve abrasione e segni d'uso. Interno in buono stato.
EUR 15.00
Ultima copia
#82347 Arte Pittura
Herausgegeben von Gotz Czymmek. Wallraf Richartz Muesum Koln, 6/4-1/8/1990. 1990, cm.24x29, pp.520, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 27.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Introduz.dell'autrice. Milano, Alpes Ediz. 1924, cm.13,5x19,5, pp.430, XIII tavv.bn.ft.,15 ill.bn.nt. brossura cop.con titoli in rosso e incisioni. L'esemplare n.3347 dei 5000 esemplari su carta vergata espressamente fabbricata per le edizioni della Casa Editrice ALPES.
Usato, accettabile
Note: Copertina con mende.
EUR 18.00
2 copie
#281296 Regione Toscana
Firenze, Bonechi 1996, cm.14,5x22,5, pp.255, legatura editoriale, copertina rigida con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788880297321
Nuovo
EUR 16.50
-70%
Promo EUR 4.95
consulta la promo
Disponibile
#311389 Religioni
Introduz. versione e note di Angelo Lancellotti. Cinisello Balsamo, Ediz. San Paolo 2006, cm.11,5x18, pp.993, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuovissima Versione della Bibbia dai Testi Originali,18.

EAN: 9788821512780
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-16%
EUR 20.00
Ultima copia
#336586 Arte Saggi
A cura di Giulia Arcidiacono, Livia Bevilacqua, Maria Caterina Ciclosi, Giovanni Gasbarri. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2025, cm.16,5x24, pp.176, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. Testo Italiano e Inglese. La presenza in Italia di oggetti bizantini provenienti da Costantinopoli e dalle altre regioni del Mediterraneo orientale, o prodotti nelle regioni italiane sottoposte alla dominazione bizantina, caratterizza tutto il periodo medievale e rimane significativa nei secoli successivi. Giunte attraverso le vie del commercio, della diplomazia, dei bottini di guerra, dei furta sacra e, in seguito, del collezionismo, queste opere hanno attraversato il tempo e lo spazio, finendo per trovare cittadinanza, di volta in volta, in contesti storici, geografici e culturali diversi da quelli per cui erano state create. Esse pongono l'osservatore e lo studioso di fronte a episodi di riuso, di manipolazione, di ricontestualizzazione e spesso di vera e propria risemantizzazione, ma a ben vedere sono proprio queste radicali trasformazioni ad aver consentito la loro sopravvivenza fino a noi. Si tratta di un patrimonio vasto e diffuso, che vede manufatti noti e meno noti convivere in molti casi all'interno degli stessi luoghi di conservazione, tanto nelle città più frequentate quanto nelle pievi più remote. I saggi contenuti in questo volume presentano alcuni casi studio esemplari, spaziando dall'area altoadriatica alla Sicilia e muovendosi tra tecniche e materiali diversi: dall'oreficeria alla scultura, dal mosaico all'intaglio in avorio. Opere - o frammenti di esse - che hanno viaggiato per sentieri spesso tortuosi e che oggi costituiscono un aspetto forse ancora poco esplorato della multiforme identità artistica della penisola.

EAN: 9788836658695
Nuovo
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Disponibile