CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#285047 Arte Musei

Adriano Valerini. La Celeste Galeria di Minerva.

Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.180, brossura copertina figurata. Coll:Le Voci del Mondo,25.

Abstract: La vicenda del poeta e attore comico Adriano Valermi (1542 circa-1592) riflette la condizione generale con la quale la res literaria va definendo il proprio campo d'esistenza. Il discorso che Valermi svolge nella Celeste Galeria di Minerva (Verona, 1588), una raccolta di sonetti e madrigali dedicata a Vincenzo I Gonzaga, si muove entro ambiti attesi e ampiamente condivisi, e perciò paradigmatici, dove gli elementi encomiastici e le strutture retoriche coagulate attorno all'evidenza dell'ecfrasi si fondono in modo unitario. All'interno della sua ricca produzione poetica vive una straordinaria galleria di ritratti di "uomini illustri", la cui origine va individuata in particolar modo nell'orizzonte semantico gioviano rispondente, nell'intenzione dell'autore, a un progetto armonico e coerente. Fingendo di decorare uno spazio fittizio, ma non per questo meno concreto, con immaginari "simulacri" accompagnati da versi, Valermi afferma tutta l'elusività, il potenziale ingannevole del linguaggio verbale: alla lettura della Galeria subentra la visione della stessa. Il volume propone l'edizione critica e commentata dell'opera di Valerini. dove ciascuna sezione interpreta il generale tema di fondo: la plausibile correlazione tra attività collezionistiche e pratiche letterarie. Emerge cosi un complesso ordine di rapporti fra poesia e arti visive (pittura, scultura, architettura) sullo sfondo dei dibattiti critico-teorici cinquecenteschi.

EAN: 9788879705325
CondizioniNuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di M.Bernocchi. Prato, Soc.Pratese di St.Patria 1982, cm.17x24, pp.318, 3 tavv.a col.ft. brossura Bibl.dell'Archivio St.Pratese.
EUR 15.49
2 copie
#13915 Firenze
Firenze, Electa 1983, cm.22x26,5, pp.297, 274 ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. legatura ed.,sopracop.fig.a col. Coll.Gallerie e Musei di Firenze.
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
2 copie
Illustrations d'Ignasi Vidal (1903-1988). Edizione in 200 esemplari numerati. Il ns.è il n.121. Monaco, Atelier d'Art Albert Jorio 1961, 2 voll.in scatola fig. cm.33x44, pp.93, 68 in tavv.serigrafate con greca e ill., num.tavv.a col.ft., legatura alla francese a fogli sciolti,brossura con bandelle
EUR 690.00
Ultima copia
Traduit de l'italien pa Fabienne-Andréa Costa. Rodez, Editions du Rouergue 2008, cm.25x31, pp.240, numerose ill.a col.nt., legatura ed.cartonata, sovracc.fig.a col. Stato di nuovo. Remarquablement illustré de photographies et de dessins, cet ouvrage propose une histoire de la ville occidentale, et plus particulièrement méditerranéenne, à travers l’analyse des formes urbaines telles que les montrent des vestiges et documents concernant la ville mésopotamienne, celles des mondes grecs, hellénistiques, puis romains à diverses périodes, celle du haut Moyen-Age, la ville byzantine, la ville islamique, puis la ville européenne au Moyen-Age (du XIème au XVème siècle).

EAN: 9782841569755
Nuovo
EUR 42.00
-45%
EUR 23.00
3 copie