CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Mabillon ... Maittaire.

Autore:
Curatore: A cura di Corrado Viola.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 20 x 29,5, 542 pp., brossura Centro di studi muratoriani. Modena. Edizione nazionale del carteggio muratoriano,26.

Abstract: Le 27 corrispondenze raccolte nel volume - 489 lettere per gran parte inedite, di cui 139 di Muratori – abbracciano l’intero arco della carriera intellettuale di Muratori, dagli anni della prima formazione alla morte (1691-1750). Tra i corrispondenti: il dotto maurino Jean Mabillon, «Galilée de l’histoire savante»; il poeta milanese Carlo Maria Maggi, assunto nella Perfetta poesia italiana quale capofila del rinnovamento lirico, e i suoi figli Angelo Maria e Michele; il custode della Colonia Sebezia d’Arcadia Biagio Maioli d’Avitabile, artefice dell’edizione napoletana delle Riflessioni sopra il buon gusto; il bibliografo e classicista londinese Michael Maittaire, interlocutore disponibile al dialogo interconfessionale; ma soprattutto due nomi fra i più importanti dell’intero carteggio muratoriano, qui rappresentati da cospicui corpora epistolari: l’altro grande erudito del primo Settecento, il veronese Scipione Maffei (110 lettere), amico-rivale di sempre; e il bibliotecario fiorentino Antonio Magliabechi (194 lettere), guida dei primi passi di Muratori nel mondo erudito.

EAN: 9788822264428
CondizioniNuovo
EUR 127.00
-10%
EUR 114.30
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Paolo Castignoli. Firenze, Leo S.Olschki 1975, cm.17,5x24,5, pp.432, 19 ill.bn.nt. brossura Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena. Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,14.

EAN: 9788822218629
Usato, come nuovo
EUR 105.00
-46%
EUR 56.00
Disponibile
Edizione composta in carattere Dante ed impressa dalla Stamperia Valdonega di Verona su progetto grafico di Martino Mardersteig. La tiratura su carta intonsa avoriata Magnani è di 140 copie e dieci numerate con numeri romani. Nostro esemplare n. V. A cura di Piero Cigada. Pref.di Ermanno Paccagnini. Verona, Philobyblon 1992, cm.22x30,5, pp.263, splendida legatura editoriale in mezza pelle e piatti in carta marmorizzata. Angoli in pelle, edizione in barbe.
Usato, come nuovo
EUR 98.00
Ultima copia
A cura di E.Ferraglio e M.Faini. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.21,5×30,5, pp.654, brossura Coll.Centro di Studi Muratoriani. Modena-Edizione Naz.del Carteggio Muratoriano,35. Vengono pubblicati i carteggi tra L.A. Muratori e settantuno corrispondenti. Tra i carteggi maggiori si segnalano quelli con Querini, Ramaggini, Ricca, Ricci e Riccoboni. Numerosi sono gli ambiti di discussione: filologia, epigrafia, storia della Chiesa, medicina e teologia. Attraverso i carteggi, compresi quelli di minore entità, Muratori raccolse inoltre informazioni utili per la composizione di alcune delle sue opere più note, come ad esempio per le Antiquitates Italicae Medii Aevi o i Rerum Italicarum Scriptores.
Nuovo
EUR 120.00
Ordinabile
A cura di Massimo Marcocchi. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.21,5x30,5, pp.272, brossura Coll. Centro di Studi Muratoriani. Modena - Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano,4.

EAN: 9788822218605
Usato, molto buono
EUR 71.00
-56%
EUR 31.00
2 copie